Bitcoin schiaccia le altcoin: il 64% del mercato è suo, è finita l’era dei token alternativi?

Il dominio di Bitcoin non si ferma più: con oltre il 64% di dominanza di mercato, la regina delle criptovalute schiaccia le altcoin. Mentre i trader aspettano invano una nuova altseason, il mercato sembra cambiare pelle. Alcuni esperti parlano già della fine di un’epoca: e se le altcoin non si riprendessero mai più? Una nuova fase del mondo crypto è appena iniziata.

Ti ricordi l’ultima volta che una altcoin ha rubato la scena a Bitcoin? Tempi lontani, vero? Sembra passata un’eternità da quando EthereumSolana o Cardano guidavano rally che facevano impallidire BTC. Oggi, il mercato delle criptovalute è dominato da una sola voce: quella di Bitcoin, che ha raggiunto il 64% di dominanza, il massimo dal 2021. E intanto, le altcoin arrancano, incapaci di rispondere con la stessa forza.

Bitcoin
Il Bitcoin domina il mercato delle criptovalute – crypto.it

Ma cosa sta succedendo davvero? È solo una fase passeggera o stiamo assistendo a un cambiamento più profondo, che potrebbe riscrivere le regole di questo mondo? Gli analisti sono divisi, ma una cosa è certa: il vecchio ciclo potrebbe non tornare più, lasciando spazio a una nuova normalità dominata da BTC.

Bitcoin sempre più forte: le altcoin restano indietro

Negli ultimi mesi, la dominanza di Bitcoin ha continuato a salire, lasciando poco spazio di manovra alle altcoin. Secondo Bitcoinist, il superamento del 64% porta BTC a controllare quasi due terzi dell’intera capitalizzazione di mercato delle criptovalute. Questo dato segna un ritorno ai livelli pre-2021, quando Bitcoin dominava senza rivali. Il punto è che, mentre BTC cresce, le altcoin sembrano incapaci di seguire il passo. Alcuni analisti, come Astronomer, sostengono che una nuova altseason potrebbe iniziare solo se la dominanza di Bitcoin scendesse sotto il 50%. Ma con i capitali che continuano a fluire su BTC, questo scenario appare sempre più distante.

criptovalute
Le altre criptovalute rimangono sempre un passo indietro rispetto al Bitcoin – crypto.it

La differenza rispetto al passato? Oggi, gran parte degli investimenti arrivano da fondi istituzionali, attratti soprattutto dagli ETF spot su Bitcoin. E mentre prima parte di questi flussi si riversava anche sulle altcoin, oggi sembrano concentrarsi esclusivamente su BTC. Secondo Scott Melker, il mercato sta vivendo un cambiamento strutturale, dove Bitcoin diventa il vero protagonista e le altcoin restano ai margini, almeno per ora.

Una nuova era per le criptovalute?

C’è chi vede questa situazione come un’evoluzione naturale. Bitcoin è sempre più considerato una sorta di “oro digitale”, un bene rifugio in un contesto economico incerto. Le altcoin, invece, sono ancora percepite come investimenti più speculativi, legati a progetti tecnologici non sempre solidi. Questo spiega perché, mentre BTC attira capitali, molte altcoin restano ferme o addirittura perdono terreno. Secondo Ainvest.com, la dominanza di Bitcoin potrebbe spingersi oltre il 67%, entrando in una zona tecnica che storicamente ha sempre segnato fasi di correzione per le altcoin.

Ma attenzione: non tutti sono convinti che l’era delle altcoin sia finita. Alcuni trader scommettono su una ripresa, puntando su token legati a progetti innovativi o a settori emergenti come la DeFi o il gaming. Tuttavia, fino a quando la dominanza di Bitcoin resterà così alta, il margine per le altcoin resterà limitato.

E se fosse davvero la fine delle altseason? Se il mercato stesse evolvendo verso un modello dove Bitcoin regna e tutto il resto è solo rumore di fondo? Forse il futuro del crypto non sarà più come ce lo aspettavamo.

Gestione cookie