Worldcoin vola grazie alle balene: il token di Sam Altman può davvero arrivare a 2 $? L’interesse degli investitori cresce e gli analisti si dividono sulle prospettive, tra obiettivi ambiziosi e segnali tecnici da tenere d’occhio.
Non tutte le criptovalute seguono il mercato allo stesso modo. Alcune si muovono con forza quando le grandi mani iniziano a comprare, e il caso di Worldcoin sembra confermarlo. Dopo settimane di incertezza, il token legato al visionario progetto di Sam Altman ha ripreso a correre, sostenuto dall’interesse crescente di investitori istituzionali e privati.

Ma dietro il semplice aumento di prezzo si nasconde qualcosa di più: un’espansione globale e una fiducia crescente nella tecnologia che sta alla base di questo ambizioso esperimento di identità digitale. Siamo di fronte a un fuoco di paglia o all’inizio di una nuova fase di crescita?
Le balene comprano Worldcoin: il mercato si accende
Negli ultimi giorni, Worldcoin ha registrato un balzo del 51%, trainato da un’intensa attività di accumulo da parte delle cosiddette balene. Questi grandi investitori hanno acquistato circa 13 milioni di token, portando la quantità totale detenuta a oltre 798 milioni di WLD, il valore più alto di sempre. Non è solo una questione di quantità: è un segnale che gli operatori più esperti vedono in Worldcoin un potenziale ancora inespresso.

La spinta arriva anche dall’Asia, dove il progetto sta conoscendo una rapida espansione. Le registrazioni in Singaporehanno raggiunto quota 100.000, con un incremento di 15.800 in pochi giorni. In Corea del Sud e Giappone, le verifiche superano rispettivamente le 10.000 e le 100.000, dimostrando che l’interesse per il progetto cresce in mercati chiave per l’adozione delle tecnologie blockchain.
Previsioni e obiettivi di prezzo: il traguardo dei 2 $ è realistico?
La domanda che molti si pongono ora è: può Worldcoin raggiungere i 2 $? Secondo gli analisti di CoinCodex, il token potrebbe arrivare a 4,09 $ entro la fine di aprile 2025, con un prezzo medio stimato di 2,37 $. Anche Cryptopolitan si mostra ottimista, prevedendo un possibile massimo di 1,36 $ entro la fine del 2025. Tuttavia, ci sono anche stime più prudenti: CCN indica un range tra 0,35 $ e 1,17 $, invitando alla cautela in un mercato notoriamente volatile.
Dal punto di vista tecnico, il superamento della resistenza a 0,98 $ e la posizione sopra la media mobile a 50 giorni rafforzano l’idea di una fase rialzista. L’indice di forza relativa (RSI) a 76 indica un titolo in zona ipercomprato, ma conferma anche un forte momentum. Se il trend dovesse proseguire, raggiungere i 2,00 $ significherebbe un rialzo del 77% dai valori attuali, un traguardo ambizioso ma non impossibile secondo gli analisti più positivi.
Worldcoin, tra accumuli strategici, crescita asiatica e un mercato in fermento, si trova ora al centro di uno scenario ricco di opportunità e rischi, con gli occhi puntati sul prossimo grande obiettivo.