Percepisco+la+pensione+e+ho+un+reddito+da+affitto+breve%2C+rischio+di+perdere+l%26%238217%3Bassegno+INPS+mensile%3F+Ecco+a+cosa+fare+attenzione
cryptoit
/2025/04/27/percepisco-la-pensione-e-ho-un-reddito-da-affitto-breve-rischio-di-perdere-lassegno-inps-mensile-ecco-a-cosa-fare-attenzione/amp/
Economia

Percepisco la pensione e ho un reddito da affitto breve, rischio di perdere l’assegno INPS mensile? Ecco a cosa fare attenzione

Pubblicato da
Valentina Trogu

I percettori di pensione che percepiscono un reddito da affitto breve devono fare attenzione a non perdere il trattamento. 

Pensione e redditi aggiuntivi non sempre sono cumulabili. Ci sono scivoli che non permettono di ottenere altri redditi oltre la somma percepita mensilmente con il trattamento pensionistico ma bisogna fare delle puntualizzazioni.

Percepisco la pensione e ho un reddito da affitto breve, rischio di perdere l’assegno INPS mensile? (Crypto.it)

In linea generale continuare a lavorare e ricevere altri redditi dopo la pensione è possibile essendo nel 2009 caduto il divieto di cumulo tra redditi da pensione e redditi da lavoro dipendente o autonomo. Ci sono, però, delle eccezioni e limiti legati alla tipologia di prestazione pensionistica e alla modalità di accesso al trattamento. La totale cumulabilità è possibile per la pensione di vecchiaia e la pensione anticipata tranne per i precoci e i lavoratori che hanno utilizzato le Quote per lasciare il mondo del lavoro.

C’è una riduzione del valore della pensione ai superstiti superando determinati limiti reddituali mentre per la pensione di inabilità non è mai previsto il cumulo con i redditi da lavoro. Anche l’APE Sociale non è cumulabile con redditi da lavoro dipendente e autonomo. Si continua a parlare di questa tipologia di redditi con riferimento alla cumulabilità con la pensione. Cosa sappiamo sul reddito legato alla proprietà di un immobile?

Posso ricevere un reddito da affitto con l’APE Sociale?

Secondo la Legge l’APE Sociale è una prestazione pensionistica di accompagnamento fino alla pensione di vecchiaia non cumulabile con redditi da lavoro dipendente e autonomo ma solo con redditi da lavoro autonomo occasionale nel limite di 5 mila euro all’anno. Non viene esclusa, dunque, la compatibilità con redditi derivanti dall’affitto di un immobile di proprietà. Il canone di locazione, infatti, è un reddito derivante da fabbricati o reddito fondiario, non da lavoro dipendente né autonomo.

Posso ricevere un reddito da affitto con l’APE Sociale? (Crypto.it)

Sembrerebbe, dunque, che percepire un reddito da affitto non metta in pericolo la pensione ma il consiglio è di rivolgersi all’INPS per conoscere la giusta interpretazione normativa ed evitare problemi. In Italia bisogna prestare molta attenzione a come interpretare le direttive generali in mancanza di chiarimenti e documenti con elementi risolutivi. La non cumulabilità tra pensione e reddito da lavoro vuole limitare il diritto alla prestazione e garantire l’indennità solo a chi non ha altri mezzi di sostentamento.

Da qui il dubbio sull’ammissibilità o meno dei redditi da affitto. Si potrebbe pensare di cedere la quota della propria quota dell’immobile in comodato d’uso ad un’altra persona per non perdere il diritto alla pensione ma, in realtà, il reddito d’affitto è imputabile al titolare del diritto reale – comodante – e, di conseguenza, pur cedendo la quota si devono pagare ugualmente le imposte (Risoluzione 394/2008 dell’Agenzia delle Entrate). Unica eccezione il caso degli affitti brevi dove titolare del reddito può essere il comodatario.

Articoli recenti

I ricchi coreani abbandonano oro e immobili: ecco dove investono adesso i loro milioni

In Corea del Sud, sempre piĂą ricchi abbandonano oro e immobili per puntare sulle criptovalute.…

55 minuti FĂ 

Shock nella DeFi: Saros rivoluziona Solana con DLMM v3 e promette liquiditĂ  mai vista prima

Saros lancia un nuovo modello di liquiditĂ  per rivoluzionare la DeFi su Solana: il Dynamic…

3 ore FĂ 

Posso ottenere la pensione minima anche se ho solo 15 anni di contributi? Tutte le possibilitĂ 

Per poter ottenere la pensione minima quando non si raggiungono i 20 anni di contributi…

4 ore FĂ 

Generali Assicurazioni +37% in 12 mesi, dividendo al 4,58%: ecco perché per gli analisti il titolo è interessante

Generali convince i mercati: segnali tecnici positivi e strategie aziendali rafforzano la fiducia degli investitori,…

6 ore FĂ 

Due anni di congedo e 10 ore di permesso retribuito in arrivo per i lavoratori: cosa cambia con la Legge 104

Se pensi che il lavoro debba essere un diritto anche durante la malattia, questa notizia…

7 ore FĂ 

Bitcoin come oro? Gli esperti si dividono sul nuovo ruolo della criptovaluta nei mercati in crisi

Bitcoin e oro in rialzo mentre le borse crollano: il “decoupling” è davvero iniziato? Gli…

8 ore FĂ