I ricchi coreani abbandonano oro e immobili: ecco dove investono adesso i loro milioni

In Corea del Sud, sempre più ricchi abbandonano oro e immobili per puntare sulle criptovalute. Oltre il 30% degli investitori facoltosi considera le cripto la scelta migliore per accrescere il patrimonio a lungo termine. Un trend che cambia le regole del gioco.

Cosa spinge un investitore a cambiare rotta, lasciandosi alle spalle asset tradizionali per abbracciare il rischio e il potenziale delle criptovalute? In Corea del Sud, un paese noto per la sua tecnologia all’avanguardia e una forte cultura del risparmio, sta emergendo un fenomeno interessante tra i più ricchi. I dati mostrano una preferenza crescente per gli asset digitali, che iniziano a superare persino beni rifugio come l’oro. Un cambio di mentalità? Forse. Oppure una risposta all’evoluzione dei mercati e all’incertezza economica. Ma davvero le cripto possono diventare una strategia sicura per il futuro?

bitcoin corea del sud
Dove investono i loro soldi i milionari sud coreani? – crypto.it

Vediamo cosa ci raccontano i numeri e le scelte di chi il denaro sa farlo crescere. E mentre le economie tradizionali mostrano segnali di rallentamento, sempre più investitori esplorano nuovi territori per proteggere e accrescere i propri patrimoni. La ricerca di rendimenti più alti, unita a una crescente sfiducia verso strumenti finanziari classici, sta alimentando una vera e propria rivoluzione nei portafogli di chi può permettersi di rischiare.

I ricchi sudcoreani scommettono sulle criptovalute

Secondo il 2025 Korea Wealth Report pubblicato da Hana Bank, il 34% degli investitori con patrimoni superiori a 1 miliardo di won (circa 700.000 $) ha investito in criptovalute, con un importo medio di 29.500 $. Questo dato supera l’interesse per oro e immobili, tradizionalmente considerati pilastri di sicurezza finanziaria.

Non solo, ma il 34% di questi investitori detiene quattro o più asset digitali, segno di una strategia di diversificazioneben studiata. Secondo quanto riportato da The Crypto Basic, il 60% di chi già possiede criptovalute intende continuare a investire nel settore, mentre solo il 10% pensa di ritirarsi.

roulette bitcoin
I ricchi sudcoreani scommettono sulle criptovalute – crypto.it

Interessante anche il dato generazionale: il 29% dei giovani ricchi (sotto i 40 anni) possiede cripto, contro il 10% degli investitori più anziani. Questo riflette una maggiore fiducia nella tecnologia blockchain e nelle potenzialità di crescita del mercato digitale.

Redditività, accessibilità e difesa dalla crisi

Tra le motivazioni principali che spingono i ricchi coreani verso le criptovalute, il 49% cita la redditività. Tuttavia, secondo Korea JoongAng Daily, questo valore è in calo rispetto al 59% dell’anno precedente, mentre cresce l’importanza di altri fattori.

Il 37% degli investitori evidenzia l’accessibilità e la comodità delle transazioni in cripto, mentre il 34% guarda alle prospettive di crescita a lungo termine del settore. Non è solo una questione di guadagno immediato, ma una visione più ampia sull’evoluzione dell’economia digitale.

Curioso notare che, in caso di crisi economica, il 15,6% degli investitori aumenterebbe le proprie partecipazioni in cripto, mentre solo l’8% le ridurrebbe. Questo conferma la crescente percezione delle criptovalute anche come strumenti di protezione contro l’instabilità dei mercati tradizionali.

E mentre il 40,4% continua a preferire i depositi bancari, e il 32,2% resta fedele all’oro, gli immobili perdono appeal, scendendo al 20,4% nelle preferenze di investimento. Un cambiamento silenzioso, ma profondo, che potrebbe segnare il futuro della gestione patrimoniale in Asia.

Gestione cookie