Dogecoin pronto a un balzo del 45%: segnali tecnici e balene in movimento spingono il prezzo verso nuovi massimi. Gli investitori puntano a 0,2290 $.
Nel mondo frenetico delle criptovalute, ogni movimento di prezzo racconta una storia fatta di dinamiche di mercato, segnali tecnici e sentiment degli investitori. In questo contesto, Dogecoin (DOGE) ha recentemente attirato l’attenzione grazie a un forte rally, dopo aver toccato un minimo di 0,1275 $. L’interesse si è riacceso, con analisti e trader che vedono un potenziale rialzista significativo. Ma cosa sta realmente spingendo questo storico memecoin verso nuovi livelli?

Negli ultimi mesi, Dogecoin ha mostrato una notevole resilienza, superando varie fasi di consolidamento e ribasso. L’adozione crescente nel settore dei pagamenti digitali e l’interesse di personalità influenti come Elon Musk hanno mantenuto alta l’attenzione su questa criptovaluta. Inoltre, la recente evoluzione tecnologica della blockchain di Dogecoin, mirata a migliorare la scalabilità e la velocità delle transazioni, ha contribuito a rafforzare la fiducia nel progetto. La combinazione di fattori tecnici, supporto della community e dinamiche di mercato potrebbe portare DOGE a riconquistare livelli che non si vedevano da tempo.
Analisi tecnica: un rally verso 0,2290 $
Secondo le ultime analisi di CoinStats, Dogecoin ha mantenuto un canale ascendente dal 2023, con indicatori tecnici come lo stocastico RSI e le nuvole di Ichimoku che suggeriscono una possibile estensione del movimento rialzista. Attualmente, il prezzo si trova sopra la media mobile a 25 giorni, e l’indice di forza relativa (RSI) indica un momentum positivo, confermando la solidità del trend.

L’analista Chris (@StonkChris) prevede che Dogecoin possa raggiungere un target compreso tra 1 $ e 1,10 $ entro l’estate del 2025, anche se nel breve termine l’obiettivo resta fissato a 0,2290 $, rappresentando un potenziale incremento del 45% dai livelli attuali. Altri esperti, come Olivier (@Dark64), osservano che il titolo oscilla in un canale discendente, con un supporto critico tra 0,15 $ e 0,16 $: una rottura di questo livello potrebbe riportare il prezzo a 0,13 $.
Le balene e il sentiment di mercato
Un ruolo fondamentale nel recente rally di DOGE è stato svolto dalle balene, grandi investitori che hanno accumulato volumi significativi durante i ribassi. Secondo CryptoNews, questa dinamica riflette una crescente fiducia nel potenziale di Dogecoin, spingendo il prezzo verso livelli più alti. La partecipazione attiva di questi attori è spesso vista come un segnale positivo per il mercato.
Nonostante eventi come il “DOGE Day” non abbiano avuto un impatto marcato sul prezzo quest’anno, il sentiment rimane ottimista. Alcuni analisti ritengono che, in un contesto di mercato favorevole, Dogecoin potrebbe toccare anche i 0,25 $ nel breve termine. Tuttavia, è cruciale monitorare i livelli di supporto e resistenza, poiché la volatilita’ resta elevata.
Secondo le più recenti raccomandazioni, Goldman Sachs mantiene una posizione neutrale su Dogecoin, ma sottolinea che il mercato potrebbe sorprendere in caso di ulteriore adozione nei pagamenti. Barclays ha rivisto al rialzo le sue previsioni, indicando un target a 0,26 $, mentre Bloomberg Intelligence suggerisce cautela, ma riconosce che il trend resta positivo se confermato da volumi sostenuti.