Nuova+emissione+BTP+Italia+a+7+anni+e+premio+finale+consistente%3A+data+e+informazione+per+acquistarli
cryptoit
/2025/04/26/nuova-emissione-btp-italia-a-7-anni-e-premio-finale-consistente-data-e-informazione-per-acquistarli/amp/
Investimento e Trading

Nuova emissione BTP Italia a 7 anni e premio finale consistente: data e informazione per acquistarli

Pubblicato da
Valentina Trogu

Grande attesa per la nuova emissione BTP Italia a sette anni con premio finale, tutti i dettagli dell’investimento.

I risparmiatori devono attendere poche settimane prima di investire nel nuovo Buono del Tesoro Poliennale. Hanno tutto il tempo di scoprire i vantaggi e le caratteristiche del BTP.

Nuova emissione BTP Italia a 7 anni e premio finale consistente: data e informazione per acquistarli (Crypto.it)

La spinta verso i BTP sta crescendo da qualche anno a questa parte. Gli italiani hanno iniziato ad apprezzare i vantaggi dell’investimento che permette loro di guadagnare e far crescere i risparmi piuttosto che lasciarli fermi sul conto corrente facile preda dell’inflazione. Le famiglie meno propense al rischio optano per i Buoni Fruttiferi di Poste Italiane e si accontentano di rendimenti meno convenienti.

Una valida alternativa sono i Buoni del Tesoro Poliennali, garantiti dallo Stato italiano e con una tassazione vantaggiosa del 12,50%. In più rientrano tra i Titoli di Stato che non determinano più il calcolo dell’ISEE. Per questi e altri motivi si prevede un grande successo anche per il nuovo collocamento dei BTP Italia previsto per il mese di maggio. Il Ministero dell’Economia e della Finanza lancerà un nuovo Buono a sette anni con un premio extra dell’1% per chi lo tiene fino alla scadenza.

Le caratteristiche del nuovo BTP Italia in collocamento a maggio

Il BTP Italia si rivolge ai piccoli risparmiatori. Possono partecipare direttamente all’asta che avverrà in due tempi. Da martedì 27 maggio a giovedì 29 maggio ci sarà il titolo in collocamento per i risparmiatori individuali mentre il 30 maggio sarà la giornata riservata agli investitori istituzionali.

Le caratteristiche del nuovo BTP Italia in collocamento a maggio (Crypto.it)

Chi è interessato potrà procedere con la sottoscrizione del BTP Italia direttamente dal proprio Home Banking a condizione che sia abilitato al trading online oppure potrà rivolgersi al consulente finanziario del proprio istituto di credito. In alternativa chi possiede un conto corrente postale con deposito titoli potrà recarsi presso un Ufficio Postale.

Il collocamento avverrà sulla piattaforma MOT – Mercato telematico delle obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiani – e il Tesoro comunicherà i tassi minimi garantiti nella giornata del 26 maggio (insieme al codice ISIN). Le banche rivenditrici sono Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco BPM. Il nuovo BTP Italia sarà indicizzato all’inflazione, caratteristica che protegge gli investitori contro la perdita di potere d’acquisto.

L’investimento minimo è di mille euro e non sono previste commissioni. Il premio dell’1% sarà un incentivo in più alla sottoscrizione per i piccoli risparmiatori. Come accaduto per il BTP Valore e per il BTP Più si attende una grande partecipazione dagli italiani all’asta.

Articoli recenti

Posso ottenere la pensione minima anche se ho solo 15 anni di contributi? Tutte le possibilitĂ 

Per poter ottenere la pensione minima quando non si raggiungono i 20 anni di contributi…

1 minuto FĂ 

Generali Assicurazioni +37% in 12 mesi, dividendo al 4,58%: ecco perché per gli analisti il titolo è interessante

Generali convince i mercati: segnali tecnici positivi e strategie aziendali rafforzano la fiducia degli investitori,…

2 ore FĂ 

Due anni di congedo e 10 ore di permesso retribuito in arrivo per i lavoratori: cosa cambia con la Legge 104

Se pensi che il lavoro debba essere un diritto anche durante la malattia, questa notizia…

3 ore FĂ 

Bitcoin come oro? Gli esperti si dividono sul nuovo ruolo della criptovaluta nei mercati in crisi

Bitcoin e oro in rialzo mentre le borse crollano: il “decoupling” è davvero iniziato? Gli…

4 ore FĂ 

Da 12,69 € a 18 €? ENI potrebbe essere sottovalutata del 41% e paga l’8% di dividendo: i numeri che attirano gli investitori

ENI cresce con dividendi sopra l’8% e buyback da 1,5 miliardi €: analisti ottimisti sul…

6 ore FĂ 

Pensioni anticipate 2025 come batosta: perché le donne rischiano di perdere di più

In un mondo che cambia a passo veloce, le promesse di maggiore flessibilitĂ  si sono…

7 ore FĂ