Come+faccio+a+sapere+l%26%238217%3Bimporto+netto+della+pensione%3F+Il+calcolo+semplice+da+eseguire
cryptoit
/2025/04/25/come-faccio-a-sapere-limporto-netto-della-pensione-il-calcolo-semplice-da-eseguire/amp/
Economia

Come faccio a sapere l’importo netto della pensione? Il calcolo semplice da eseguire

Pubblicato da
Valentina Trogu

Dalla pensione lorda a quella netta, conoscere l’importo sull’assegno mensile è più facile di quanto si possa pensare.

Quando si avvicina il momento del pensionamento tutti hanno in mente una domanda, quando prenderò di pensione? Un dettaglio non da poco considerando le penalizzazioni che arrivano da più fronti.

Come faccio a sapere l’importo netto della pensione? Il calcolo semplice da eseguire (Crypto.it)

Il sistema di calcolo contributivo è il più penalizzante tra i tre al momento attivi in Italia. Gli altri due, il calcolo retributivo e misto, andranno a sparire perché tra poco tutti i lavoratori avranno iniziato a lavorare dal 1996 in poi. È risaputo come con il sistema contributivo la differenza tra stipendio e assegno pensionistico sarà sempre maggiore. Ci sono casi in cui la pensione è esattamente la metà dell’ultima retribuzione percepita o ancora meno.

Se con il sistema retributivo c’era una perdita massima del 20% ora i lavoratori fortunati avranno una riduzione minima del 30%. Il taglio dipenderà dalla contribuzione versata e dall’età di uscita dal mondo del lavoro. Nel 2025 la situazione è ancora più drammatica a causa del peggioramento dei coefficienti di trasformazione applicati al montante contributivo per il calcolo della pensione. Dopo questo quadro generale non proprio idilliaco vediamo come arrivare all’importo netto partendo dal lordo.

Pensione, da lordo a netto: ecco come procedere

La preoccupazione maggiore è per i lavoratori con stipendio medio-bassi che vedranno ridurre nettamente l’entrata mensile. Il passaggio da importo lordo a netto, poi, spaventa ulteriormente. C’è un caso in cui pensione lorda e netta coincideranno, quando l’importo annuo dell’assegno risulta inferiore a 8.500 euro (no tax area). Al di sotto di questa cifra, infatti, non si pagano le tasse e, di conseguenza, non ci sarà differenza tra importo pensionistico lordo e netto.

Pensione, da lordo a netto: ecco come procedere (Crypto.it)

Con una pensione lorda di 1.000 euro non si ricade in questa no tax area e, quindi, il percettore non risulterà incapiente e dovrà considerare l’aliquota fiscale di riferimento. Nel primo scaglione IRPEF tale aliquota è pari al 23% (ricordiamo che gli scaglioni sono tre). Per effettuare il calcolo da lordo a netto bisogna determinare l’imponibile sottraendo dalla somma lorda le somme fiscalmente deducibili e poi calcolare l’imposta applicando la suddetta aliquota fiscale.

Se si ipotizza un imponibile di 13 mila euro la tassazione sarà di 2.999 euro. Da questa cifra si dovranno sottrarre le detrazioni fiscali. La detrazione per i pensionati del primo scaglione si calcola sottraendo da 28 mila euro (limite massimo reddituale per rientrare in questa prima fascia) il reddito annuo per poi dividere il risultato per 19.500 e moltiplicare la cifra ottenuta per 1.255.

Infine, il risultato ottenuto va sommato a 700 euro. Significa che su una pensione di 13 mila euro annui la detrazione spettante è di circa 1.665 euro. Dove spettassero altre detrazioni (mutuo, spese sanitarie, ristrutturazioni edilizie…) l’imposta si potrebbe ridurre ulteriormente.

Articoli recenti

Euro ai massimi dal 2021: cosa succede ora sul cambio con il dollaro? Le previsioni che fanno discutere

L’euro rompe i massimi degli ultimi tre anni contro il dollaro, superando quota 1,14 $…

58 minuti Fà

Quando l’azienda può tagliarti il bonus: lo dice la Cassazione

Ti è mai capitato di controllare la busta paga e avere la sensazione che qualcosa…

3 ore Fà

Pensione a 57 anni con un assegno di 1.000 euro al mese, anche per chi non ha mai lavorato

Pur non avendo mai lavorato è possibile andare in pensione a 57 anni percependo 1.000…

4 ore Fà

Ricavi su del 12%, utile record e dividendo solido: come gli analisti valutano Recordati?

Recordati chiude il 2024 con numeri in forte crescita e una strategia chiara sul fronte…

6 ore Fà

Soldi inutilizzati, soldi riutilizzati: cosa succede davvero con la Carta 2025

Un contributo economico reale, pensato per aiutare le famiglie in difficoltà, è pronto a tornare…

7 ore Fà

Stellantis crolla del 50%: futuro incerto, ma c’è chi punta molto in alto

Crollo Stellantis: il peggior titolo del Ftse Mib con oltre -50% in un anno. Mentre…

8 ore Fà