Sanlorenzo ai minimi, ma il CEO investe milioni mentre gli analisti prevedono un rialzo del 79%

Il titolo Sanlorenzo è sceso ai minimi annuali, ma il management continua ad acquistare azioni per milioni di euro. Le ultime raccomandazioni degli analisti confermano un forte potenziale di rialzo, con target price fino a 55 €. Tra fondamentali solidi, margini elevati e fiducia interna, il gruppo leader nella nautica di lusso torna sotto i riflettori del mercato.

Chi segue il settore della nautica di lusso sa bene che Sanlorenzo S.p.A. è uno dei nomi più solidi e riconosciuti del comparto, sinonimo di eccellenza italiana e innovazione nel design. Eppure, negli ultimi mesi il titolo ha perso oltre il 30%, toccando valori che non si vedevano da più di un anno. Una discesa che sorprende, soprattutto se si guardano i fondamentali finanziari della società, in netto contrasto con l’andamento del prezzo in Borsa.

yatch buy selle
Sanlorenzo ai minimi, ma il CEO e gli analisti puntano sul titolo – crypto.it

E ancora di più, se si considerano i movimenti recenti: il presidente Massimo Perotti, attraverso la sua holding Happy Life, ha investito oltre 10 milioni € in azioni della stessa Sanlorenzo, acquistando sistematicamente sul mercato. Perché? È una domanda che molti investitori si stanno facendo. La risposta potrebbe essere nella distanza crescente tra valutazione di Borsa e realtà aziendale, e forse in una visione strategica di lungo periodo che il mercato, per ora, sembra non cogliere appieno.

Fiducia del management e fondamentali solidi

L’azione Sanlorenzo da inizio anno è in calo del −30,56% su base annua. Si tratta del minimo a 52 settimane, ben distante dal massimo annuo di 43,17 €. Tuttavia, mentre il mercato vende, chi guida l’azienda compra. In particolare, Holding Happy Life S.r.l., società riconducibile a Perotti, ha effettuato nelle ultime settimane acquisti per oltre 10,3 milioni €, un chiaro segnale di fiducia nelle prospettive future del gruppo. Anche Leonardo Luca Etro, membro del CdA, ha acquistato azioni per circa 50.000 €.

fiducia
La fiducia del management e gli ottimi fondamentali fanno ben sperare per il futuro di Sanlorenzo – crypto.it

I numeri confermano questa visione positiva. Sanlorenzo ha chiuso l’anno con ricavi pari a 986 milioni €, un margine operativo del 14,71%, e un utile netto di 103,12 milioni €. L’EPS è salito a 2,91 €, con una crescita del +16,5% anno su anno. La ROE si attesta al 25,76%, segno di una gestione efficiente del capitale proprio. Il P/E attuale è 9,56, in calo rispetto agli anni precedenti, e il forward P/E è ancora più basso: 8,75. La posizione finanziaria netta è solida, con un debito/mezzi propri del 32,51%, e 170 milioni € di cassa.

Valutazioni di mercato e giudizio degli analisti

Secondo Marketscreener.com, il prezzo obiettivo medio assegnato dagli analisti è di 49,40 €, con un target minimo di 45 € e un massimo di 55 €. Rispetto ai valori attuali, questo implica un potenziale upside di circa il +79%.

Le raccomandazioni degli analisti negli ultimi tre mesi rafforzano questo scenario:

  • Il 16 aprile 2025, Kepler Cheuvreux ha confermato il rating Buy, con target a 45,50 €
  • Il 15 aprile, Berenberg ha ribadito Buy, con prezzo obiettivo a 45,00 €
  • Il 18 marzo, Intesa Sanpaolo ha fissato un target di 48,60 €, sempre con giudizio Buy
  • Il 12 marzo, Mediobanca ha indicato Outperform, con target a 48,00 €

Il consensus è dunque chiaramente orientato all’acquisto del titolo Sanlorenzo, con prospettive di rivalutazione consistenti. A ciò si aggiunge un dividendo annuale di 1 € per azione, che offre un dividend yield del 3,59% e una politica di distribuzione sostenibile, con un payout ratio del 34,36%.

Con questi elementi sul tavolo, è evidente che il mercato sta sottovalutando un titolo che ha tutte le carte in regola per tornare protagonista. E chi guida l’azienda, nel frattempo, non aspetta il parere degli altri: compra.

Gestione cookie