Un dividendo al 18%, un potenziale rialzista dell’80% e una forte sottovalutazione: il titolo che gli analisti definiscono un’occasione rara

Tra buyback, dividendi generosi e multipli da saldo, D’Amico International Shipping torna sotto i riflettori. Il titolo mostra segnali di forte sottovalutazione e alcuni analisti vedono ampi margini di recupero. Ma le medie mobili suggeriscono cautela nel breve.

Chi guarda al settore marittimo in cerca di occasioni spesso finisce per imbattersi in D’Amico International Shipping, una delle società italiane più esposte al trasporto globale di prodotti raffinati. Il titolo, quotato su Borsa Italiana, ha vissuto un 2024 complesso, con utili in calo rispetto ai massimi storici ma comunque robusti, e con una correzione di prezzo che ha attirato l’attenzione di molti investitori attenti ai fondamentali.

petroliera
Il caso D’Amico International Shipping è un’occasione rara secondo gli analisti – crypto.it

Nelle ultime due settimane il management ha lanciato un segnale chiaro: fiducia nelle prospettive. Oltre a un nuovo piano di incentivazione triennale, la società ha dato il via a un programma di buyback, acquistando oltre 60.000 azioni per circa 250.000 €. Un messaggio forte al mercato, che arriva in un momento delicato, con il titolo che scambia intorno a 2,96 €, ben lontano dai massimi a 7,86 € toccati nei dodici mesi precedenti. Secondo Hellenic Shipping News, nonostante il rallentamento, il tasso medio giornaliero per le navi è tornato a salire nel primo trimestre 2025, superando i 33.800 $, segnale che la domanda di trasporto resta vivace.

Multipli da saldo e potenziale di recupero secondo gli analisti

Guardando agli indicatori di bilancio, D’Amico International Shipping appare fortemente sottovalutata. Il rapporto P/E è di appena 2,16, valore molto al di sotto della media di settore. Anche il price/book, fermo a 0,55, suggerisce che il titolo scambia a meno della metà del valore contabile per azione. A ciò si aggiunge un enterprise value/EBITDA di 1,93, segno che l’azienda viene valutata meno di due volte il suo margine operativo lordo. Multipli così compressi sono rari, e per molti analisti, tra cui quelli citati da MarketScreener, rappresentano un’occasione.

dividendi crescita
Il titolo D’Amico International Shipping presenta numeri incredibili – crypto.it

Le stime di consenso sono chiaramente positive: il prezzo obiettivo medio si attesta a 5,545 $, con un massimo di 6,944 $ e un minimo di 4,618 $. Considerando il prezzo attuale, ciò implica un potenziale di crescita superiore all’80%. Gli analisti consultati da SoldiOnline.it mantengono un giudizio di “Buy” sul titolo, sostenendo che la correzione di mercato non rispecchia le reali performance dell’azienda, che continua a generare utili e cassa in modo consistente.

Dividendi elevati e segnali tecnici da monitorare

Chi cerca reddito, oltre che apprezzamento del capitale, trova in D’Amico International Shipping un profilo interessante. Il dividendo atteso per il 2025 è pari a 0,54 $ per azione, che corrisponde a un rendimento del 18,24%ai prezzi attuali. Una percentuale elevatissima, rafforzata da una payout ratio del 32%, sostenibile nel medio termine. Secondo i dati riportati da SoldiOnline, il titolo ha mantenuto una media storica di rendimento superiore al 10% negli ultimi cinque anni, senza interruzioni nella distribuzione.

Tuttavia, sul piano tecnico, la situazione appare meno favorevole nel breve termine. Il titolo scambia ben al di sotto delle medie mobili, con un prezzo attuale del 15,9% inferiore alla media a 50 giorni (3,52 €) e del 38,4% sotto la media a 200 giorni (4,81 €). Questo configura un trend ribassista, che potrebbe proseguire salvo segnali di inversione accompagnati da volumi in crescita. Alcuni investitori potrebbero interpretare questa fase come ipervenduta, valutando un possibile rimbalzo tecnico, ma il contesto resta da seguire con attenzione.

Gestione cookie