Busta+paga%3A+per+le+festivit%C3%A0+25+aprile+e+1+maggio+avr%C3%B2+soldi+in+pi%C3%B9%3F+La+verit%C3%A0+%C3%A8+questa
cryptoit
/2025/04/22/busta-paga-per-le-festivita-25-aprile-e-1-maggio-avro-soldi-in-piu-la-verita-e-questa/amp/
Economia

Busta paga: per le festività 25 aprile e 1 maggio avrò soldi in più? La verità è questa

Pubblicato da
Valentina Trogu

Scopriamo se cambierà la busta paga con le festività del 25 aprile e del 1° maggio. I lavoratori avranno più soldi?

Si avvicinano due nuove festività e i lavoratori si chiedono come incideranno sulla retribuzione del mese. Le giornate segnate in rosso sul calendario sono disciplinate da delle regole particolari.

Busta paga: per le festività 25 aprile e 1 maggio avrò soldi in più? La verità è questa (Crypto.it)

Abbiamo appena lasciato Pasqua e Pasquetta, festività per le quali è applicato un meccanismo specifico di conteggio in busta paga. Chi non ha lavorato in questi due giorni riceverà comunque lo stipendio pieno a fine mese. I dipendenti che, invece, hanno svolto attività lavorativa riceveranno una maggiorazione legata al lavoro straordinario o festivo. Bisogna considerare, però, che la Pasqua cadendo sempre di domenica comporta una maggiorazione equivalente a quella prevista per il lavoro domenicale indipendentemente dalle possibili condizioni migliorative previste dai contratti.

Questo meccanismo applicato per la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo è simile a quello previsto per il 25 aprile, giorno della Liberazione dell’Italia. Rientra tra le festività nazionali retribuite da tutti i contratti lavorativi. Di conseguenza i dipendenti avranno lo stesso stipendio pur non avendo lavorato. I lavoratori che hanno svolto attività lavorativa, invece, riceveranno la maggiorazione di importo variabile in base al proprio CCNL. Lo stesso discorso sarà valido per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori.

Più soldi in busta paga per chi lavora il 25 aprile e il 1° maggio

La maggiorazione spetta a chi presterà servizio durante le due giornate festive. Sia il 25 aprile che il 1° maggio sono giorni pagati in misura superiore rispetto alle normali giornate lavorative. A quantificare l’aumento i singoli contratti del lavoro. Procediamo con qualche esempio.

Più soldi in busta paga per chi lavora il 25 aprile e il 1° maggio (Crypto.it)

La maggiorazione prevista è del 30% nel commercio mentre per i metalmeccanici è del 50% in più. I dipendenti pubblici, invece, prendono il 30% in più. Tale incremento viene applicato anche se il lavoratore dovesse recuperare la giornata lavorata con un’altra di riposo dato che non cambierà il numero delle giornate lavorate nel mese.

Se non dovesse prendere un altro giorno di riposo, il dipendente avrà una giornata intera di lavoro in più rispetto a quelle previste normalmente e sarà pagata con il 30% di maggiorazione. Queste regole valgono per le festività riconosciute da tutti i CCNL (nella lista non troverete la Pasqua cadendo sempre di domenica, giornata già festiva).

  • 1° gennaio, Capodanno
  • 6 gennaio, Epifania
  • 25 aprile, Festa della Liberazione
  • 1° maggio, Festa del Lavoro
  • 2 giugno, Festa della Repubblica
  • 15 agosto, Assunzione di Maria/Ferragosto
  • 1° novembre, Ognissanti
  • 8 dicembre, Immacolata Concezione
  • 25 dicembre, Natale
  • 26 dicembre, Santo Stefano
  • Santo Patrono del Comune in cui si svolge l’attività lavorativa
  • Lunedì dell’Angelo/Pasquetta.

Articoli recenti

Al CAF scopre perché l’Assegno Unico è più basso: la storia di Rita e la data del 30 giugno

Perché, all’improvviso, l’Assegno Unico che ricevi ogni mese è calato drasticamente? A volte non è…

2 ore Fà

Un dividendo al 18%, un potenziale rialzista dell’80% e una forte sottovalutazione: il titolo che gli analisti definiscono un’occasione rara

Tra buyback, dividendi generosi e multipli da saldo, D’Amico International Shipping torna sotto i riflettori.…

3 ore Fà

Dividendi oltre il 7%, EPS a confronto e potenziale +15%: chi scegliere tra Intesa e UniCredit?

Due tra le principali banche italiane si sfidano sul mercato: UniCredit e Intesa Sanpaolo crescono…

4 ore Fà

Pochi sanno che l’Inps riconosce l’indennità di accompagnamento anche a chi cammina solo in casa

Una persona può ricevere un sostegno economico anche se riesce a lavarsi, vestirsi e cucinare…

6 ore Fà

Paghi l’affitto e non sai questo? Ecco perché il Fisco potrebbe restituirti fino a 991 euro ma solo a determinate condizioni

L’affitto che paghi ogni mese per la tua abitazione principale potrebbe trasformarsi in un piccolo…

7 ore Fà

Il lusso made in Italy tiene duro: ecco chi sta guadagnando davvero nel 2025 secondo gli esperti

Il settore del lusso italiano resiste a un contesto globale incerto e si distingue per…

8 ore Fà