131 dollari: la soglia che può cambiare tutto per Solana

Solana si trova in un momento chiave: il prezzo oscilla su un livello critico e la pressione tra supporti e resistenze si fa sempre più intensa. Non è solo questione di numeri, ma di segnali che iniziano a emergere lentamente.

Chi guarda solo al presente rischia di perdere il quadro più ampio. E mentre alcuni indicatori restano incerti, altri parlano chiaro. Il mercato sta lanciando messaggi, ma non tutti li stanno ascoltando.

Persona che guarda dei grafici dei mercati
131 dollari: la soglia che può cambiare tutto per Solana-crypto.it

C’è qualcosa nell’aria quando guardi Solana in queste settimane. Il prezzo attuale, intorno ai 131 dollari, non arriva per caso. È figlio di un percorso iniziato con un’apertura dell’anno a 188,91 dollari, un massimo a 295,10, e poi una discesa fino ai 95,26 dollari. Ora si è stabilizzato, almeno per il momento, in una zona di attesa. Un punto in cui i trader fanno silenzio, gli indicatori si studiano e il mercato sembra prendere fiato.

In questa fase non si tratta tanto di prevedere il futuro, ma di capire il presente. Il comportamento del prezzo intorno a queste soglie è come un messaggio cifrato. La media mobile a 600 giorni e quella a 200 settimane stanno offrendo un sostegno silenzioso, ma concreto. Finché Solana resta in quest’area, il ribasso appare contenuto. Ma i segnali di ripresa, almeno su base settimanale, non sono ancora abbastanza solidi per parlare di un’inversione.

Supporti, resistenze e segnali da tenere d’occhio

Dal punto di vista tecnico, ci troviamo in un equilibrio precario. Il supporto principale è tra 127 e 130 dollari, zona dove passa anche la media a lungo termine. Se questa fascia dovesse cedere, i prossimi livelli da monitorare sarebbero 116 e 110 dollari, con un’area critica intorno ai 95. In direzione opposta, la prima resistenza importante è a 145 dollari, seguita da un’area più strutturata tra 162 e 170 dollari, già nota per forti movimenti in passato.

Criptovalute
Supporti, resistenze e segnali da tenere d’occhio-crypto.it

Sul grafico mensile, le labbra dell’Alligatore sembrano iniziare a chiudersi, e alcune divergenze rialziste stanno emergendo. Non si tratta ancora di segnali definitivi, ma danno una sensazione precisa: qualcosa potrebbe cambiare nel medio termine.

Quale direzione prenderà davvero Solana?

Dal mese di marzo, le notizie che coinvolgono l’ecosistema Solana sono state più sottili che rumorose. Alcuni progetti hanno annunciato update significativi e miglioramenti infrastrutturali, ma niente che abbia fatto esplodere il prezzo. Tuttavia, l’interesse istituzionale sembra crescere in silenzio. I volumi si muovono, anche se ancora sotto traccia, e la correlazione negativa con Ethereum sta attirando l’attenzione di chi legge tra le righe.

In un contesto così, ogni settimana può fare la differenza. I segnali ci sono, anche se non sono ancora eclatanti. E forse è proprio questa la fase più interessante: quando tutto tace, ma qualcosa si muove sotto la superficie. Non è facile avere pazienza, ma chi guarda al lungo periodo sa che sono proprio questi i momenti in cui si costruiscono i movimenti importanti.

Gestione cookie