DiaSorin sorprende: dividendi in crescita, rating positivi… ma il mercato non se ne accorge

DiaSorin pubblica conti solidi, annuncia un dividendo in crescita e riceve nuove valutazioni dagli analisti. Ma il titolo resta sottovalutato? L’analisi delle prospettive, tra numeri, raccomandazioni e strategie future.

In un panorama di mercato in cui il settore healthcare cerca conferme dopo anni di forti oscillazioni, ci sono società che riescono a mantenere una certa coerenza e affidabilità. DiaSorin, attiva nella diagnostica molecolare, è una di queste realtà solide. Negli ultimi mesi il titolo ha mostrato resilienza e stabilità, nonostante il contesto macroeconomico incerto.

faccia sorpresa
I numeri di Diasorin sono ottimi, ma il mercato non se ne accorge – crypto.it

I riflettori si sono riaccesi dopo i risultati 2024 e la proposta di un dividendo aumentato. Da qui una domanda centrale per analisti e investitori: le azioni DiaSorin sono correttamente valutate dal mercato oppure esiste ancora spazio per un significativo rialzo nei prossimi mesi?

Conti solidi, dividendo in crescita e prezzo obiettivo ancora sopra il mercato

Il 13 marzo 2025 DiaSorin ha diffuso i dati di bilancio, con numeri in crescita su più fronti: ricavi in aumento, margini operativi stabili e utile netto in progresso rispetto all’anno precedente. Il consiglio di amministrazione ha proposto un dividendo di 1,20 € per azione, in crescita rispetto agli 1,15 € del 2024. Considerando una quotazione intorno a 91,74 €, il rendimento atteso del dividendo per quest’anno è pari a circa 1,31%.

Osservando l’andamento storico dei dividendi, si nota una crescita costante: 1,10 € nel 2023, 1,05 € nel 2022, 1,00 € nel 2021 e 0,95 € nel 2020, con un rendimento medio quinquennale dello 0,71%. DiaSorin ha sempre distribuito dividendi in questo periodo, a conferma della solidità del proprio modello di business.

ricerca farmaceutica
Il settore farmaceutico va forte e Diasorin ne approfitta – crypto.it

Per quanto riguarda le stime sul titolo, secondo MarketScreener il prezzo obiettivo medio assegnato dagli analisti è di 110,33 €, con un minimo di 82,00 € e un massimo di 125,00 €. Rispetto alle quotazioni attuali, la valutazione media implica un potenziale upside superiore al 20%, confermando che, per molti, il titolo è ancora sottovalutato.

Gli analisti restano positivi, ma con approcci differenti

Le raccomandazioni degli analisti più recenti raccolte da SoldiOnline mostrano un interesse stabile verso il titolo. Il 10 gennaio 2025, Intesa Sanpaolo ha confermato il rating “Buy” con target a 120 €. A seguire, il 15 febbraio, Morgan Stanley ha ribadito il giudizio “Overweight” alzando il target a 115 €. Più cauta invece UBS, che il 14 marzo ha mantenuto “Neutral” con un obiettivo a 110 €.

Il sentiment complessivo degli esperti evidenzia una valutazione positiva di DiaSorin, anche se con toni più moderati rispetto al passato. Il fatto che il titolo abbia attraversato gli ultimi trimestri senza grandi variazioni in Borsa suggerisce un mercato in attesa di catalizzatori concreti. Tuttavia, il contesto di una sanità sempre più orientata alla diagnostica di precisione, e le possibili acquisizioni o espansioni nei mercati esteri, restano elementi chiave per il futuro.

DiaSorin si trova oggi in una posizione di equilibrio interessante: i fondamentali sono solidi, le stime di crescita esistono e il dividendo è in aumento. Se il mercato deciderà di premiarla o meno dipenderà anche da quanto gli investitori crederanno nel potenziale del settore in una fase di ridefinizione globale.

Gestione cookie