XRP a rischio crollo? Il pattern che spaventa i trader e potrebbe far precipitare il prezzo

XRP è sotto pressione e un pattern tecnico potrebbe segnalare un forte movimento imminente. I trader si preparano a ogni scenario.

Nel mondo delle criptovalute, i segnali tecnici sono spesso osservati con la stessa attenzione riservata agli eventi macroeconomici. E il pattern che si sta delineando su XRP ha immediatamente attirato l’attenzione degli analisti. Come riportato da Crypto News, la criptovaluta ha formato una figura ribassista nota come “testa e spalle”, con una linea del collo compresa tra 1,97 $ e 2,13 $. La recente rottura al di sotto di questa soglia sembra confermare il segnale, suggerendo un possibile crollo verso 0,61 $, un’area con supporti deboli e storicamente poco difesa.

XRP
Una potente figura grafica ribassista incombe sull’XRP – crypto.it

Questo scenario ha immediatamente diviso la comunità degli investitori. Alcuni vedono nella discesa una conferma di una tendenza negativa, mentre altri ritengono che l’interpretazione del pattern possa essere meno rigida del previsto. Ma cosa dicono gli esperti più autorevoli?

Gli analisti si dividono sul destino di XRP

Secondo Peter Brandt, uno dei trader tecnici più noti al mondo, se XRP non riuscirà a riconquistare quota 3 $, allora la rottura della figura ribassista potrebbe accelerare una discesa verso 1 $. Il suo parere è stato riportato da The Crypto Basic il 29 marzo scorso. Più ottimista, ma comunque prudente, è invece Ali Martinez, che su U.Today evidenzia come il target al ribasso più realistico sia 1,30 $, indicando una possibile fase correttiva ma non catastrofica.

xrp
Gli analisti si dividono sul destino di XRP: quali sono le previsioni per il futuro? – crypto.it

In controtendenza troviamo l’analista CasiTrades, che ha condiviso su CryptoRank una visione decisamente più rialzista: secondo le sue stime, XRP potrebbe raggiungere un range compreso tra 8 $ e 13 $ già ad aprile, a patto che riesca a difendere il supporto chiave di 1,55 $. Una visione che si fonda non solo su dinamiche grafiche, ma anche sul sentiment di mercato legato ad alcuni eventi recenti.

Tra geopolitica, ETF e volatilità

A influenzare il prezzo di XRP non sono però solo i segnali tecnici. Anche il contesto macroeconomico e le notizie di mercato giocano un ruolo decisivo. Dopo l’annuncio di una pausa di 90 giorni sulle tariffe da parte del presidente Trump, XRP ha registrato un balzo del 13%, superando per un breve periodo i 2 $, come riportato da TradingView. A questo si è aggiunto il lancio dell’ETF XXRP alla Borsa di New York, un evento accolto con entusiasmo dal mercato.

Anche l’aumento del volume di scambi su XRP osservato nelle ultime settimane suggerisce che il mercato si stia preparando a un movimento significativo. L’interesse istituzionale rimane solido e molti osservatori sottolineano come l’adozione di XRP nei pagamenti transfrontalieri, soprattutto in Asia, continui ad avanzare. Se a ciò si somma la prospettiva di una regolamentazione più favorevole negli Stati Uniti, lo scenario ribassista potrebbe non essere così scontato.

Questi fattori, uniti alla speculazione e alla struttura ancora giovane del mercato cripto, creano uno scenario difficile da decifrare. Da un lato, la pressione tecnica spinge verso il basso. Dall’altro, i segnali macro e le novità regolamentari potrebbero offrire un rimbalzo inaspettato. Gli occhi ora sono puntati sulla tenuta dei livelli di supporto, ma anche su eventuali catalizzatori esterni che potrebbero cambiare la narrazione in modo repentino.

Gestione cookie