Cassazione+bomba%3A+il+fisco+pu%C3%B2+usare+prove+%26%238220%3Birrituali%26%238221%3B
cryptoit
/2025/04/10/cassazione-bomba-il-fisco-puo-usare-prove-irrituali/amp/
News

Cassazione bomba: il fisco può usare prove “irrituali”

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Una sentenza sorprendente della Cassazione ha appena cambiato le carte in tavola: anche ciò che sembra raccolto “fuori dalle regole” può diventare un’arma nelle mani del fisco.

Due imprenditori italiani si sono trovati a discutere con il loro commercialista su quanto questa novità possa incidere nelle verifiche fiscali. E le risposte che hanno ricevuto lasciano davvero poco spazio ai dubbi. In gioco non ci sono solo sanzioni, ma la tranquillità di chi pensava di essere al sicuro. Parliamo di accertamenti, controlli e confini sempre più sfumati.

Cassazione bomba: il fisco può usare prove “irrituali”

Luca e Giovanna sono due imprenditori con un’attività ben avviata. Quel giorno stavano sfogliando le notizie del mattino quando un titolo attira la loro attenzione. “Cassazione: anche prove acquisite in modo irregolare possono valere per il fisco.” Si guardano preoccupati. Luca chiama subito il commercialista: “Dottor Romano, questa cosa può riguardarci?”

Il consulente li rassicura con tono calmo, ma deciso. “È vero. La Cassazione, con una recente sentenza, ha chiarito un punto delicato: gli accertamenti tributari seguono regole diverse rispetto ai procedimenti penali. In particolare, gli elementi raccolti dalla Guardia di Finanza, anche se ottenuti senza rispettare tutte le formalità del codice di procedura penale, possono comunque essere usati in ambito fiscale.”

Luca lo interrompe: “Ma non è una violazione dei nostri diritti?” Romano spiega: “Solo in certi casi. Se non si toccano diritti fondamentali, come la libertà personale o l’inviolabilità del domicilio, quei dati restano validi. Non basta una semplice irregolarità per renderli inutilizzabili.”

Accertamenti fiscali e norme penali: due strade che non si incontrano

Il dottor Romano continua la spiegazione. “È importante capire che l’attività della Guardia di Finanza, quando agisce per il fisco, è di natura amministrativa, non penale. Questo significa che non si applicano le stesse garanzie previste dal codice penale. Se durante un controllo fiscale si raccolgono prove in modo irrituale, queste possono comunque essere usate per determinare le imposte dovute.”

Cassazione bomba: il fisco può usare prove “irrituali”-crypto.it

Giovanna chiede: “Quindi il fisco può agire anche se le prove non sono state raccolte ‘bene’?” Il consulente annuisce: “Sì, a meno che non siano stati violati diritti costituzionali. Ma in linea generale, l’ordinamento tributario permette l’uso di elementi irregolari, a patto che si rispettino alcune regole di fondo stabilite dal D.P.R. 600 e dal D.P.R. 633.”

Il concetto è semplice, ma spiazzante. In ambito penale, una prova raccolta in “modo irrituale” viene esclusa. Nel processo tributario, invece, può essere usata. La Cassazione, nella sentenza n. 8452/2025, ha ribadito questo principio, confermando una linea già espressa in passato.

Luca e Giovanna rimangono colpiti. Capiscono che il confine tra ciò che è lecito e ciò che è accettabile per il fisco è più sottile di quanto pensassero. Si rendono conto che un errore formale, che in un processo penale annullerebbe tutto, nel loro caso potrebbe trasformarsi in un accertamento salato.

“Dobbiamo essere ancora più attenti,” dice Luca. E Giovanna conclude: “E avere sempre un professionista al nostro fianco.”

Articoli recenti

Dietro il calo del Dow Jones e di Wall Street: i movimenti nascosti che analisti e banche seguono da vicino

Cosa spinge le grandi banche a puntare su questo crollo del Dow Jones? I numeri…

1 ora Fà

Recessione o tregua commerciale? Gli scenari di Pictet dopo i nuovi dazi di Trump

Le tensioni commerciali scatenate dai nuovi dazi statunitensi hanno riacceso i timori di un rallentamento…

2 ore Fà

Rendimento atteso +7,8%: ecco perché gli esperti puntano tutto sulle azioni dimenticate da Wall Street

C’è un segmento di mercato che oggi sembra ignorato, ma che potrebbe nascondere una delle…

3 ore Fà

La casa dopo il matrimonio: cosa accade se uno vuole vendere

Cosa succede davvero quando un ex vuole vendere metà casa? Una storia comune che nasconde…

5 ore Fà

Marika paga la tassa dei rifiuti, ma la sua casa è chiusa: ecco cosa succede dopo la sentenza della Cassazione

Ti è mai capitato di sentirti in trappola, anche quando la tua casa è vuota?…

6 ore Fà

Azioni e tassi d’interesse: come prevedere i mercati leggendo le mosse della Fed

Quando la Fed muove i tassi, Wall Street reagisce. Il confronto tra l’andamento dei Fed…

7 ore Fà