Dividendi al 6% e crescita in Europa: Italgas è davvero un’occasione da non perdere?

Il completamento dell’acquisizione di 2i Rete Gas rilancia Italgas in Europa. Ma gli investitori si interrogano sulla sostenibilità finanziaria e sulle prospettive del titolo. Ecco cosa emerge da valutazioni, dividendi e target price aggiornati.

Nelle ultime due settimane il titolo Italgas ha attirato l’attenzione del mercato grazie al perfezionamento dell’acquisizione del 99,94% di 2i Rete Gas, operazione dal valore di 2,07 miliardi di euro, che rafforza la sua leadership europea nella distribuzione di gas. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, l’operazione è stata autorizzata dalle autorità competenti, tra cui Antitrust e Presidenza del Consiglio per il Golden Power.

mappa europa crescita economica
Italgas cresce in Europa e paga un dividendo al 6%: occasione di acquisto? – crypto.it

Nonostante il valore strategico dell’operazione, la Borsa ha reagito con prudenza. La ragione? Un debito netto di 7,19 miliardi €, che ha sollevato interrogativi sulla sostenibilità finanziaria del gruppo. Anche il Debt/Equity ratio al 257% viene letto dagli investitori come un possibile campanello d’allarme, soprattutto in un contesto macroeconomico ancora influenzato dai tassi elevati.

Indicatori solidi e dividendi generosi

Sul piano della redditività, però, Italgas continua a mostrare numeri solidi: un utile netto di 478,85 milioni €, un margine di profitto del 19,18% e un ROE del 18,81% testimoniano una gestione efficiente. Anche il cash flow operativo (1,1 miliardi €) offre rassicurazioni sulla tenuta della struttura finanziaria.

sigillo qualità indicatori
I fondamentali di Italgas esprimono tutta la solidità del titolo – crypto.it

E poi c’è il tema dividendi, da sempre caro agli investitori retail. Il dividendo 2025 (relativo all’esercizio 2024) sarà di 0,41 € per azione, con un rendimento del 6,11%, tra i più alti del settore utility. Negli ultimi cinque anni Italgas ha distribuito cedole in crescita: da 0,256 € nel 2020 a 0,406 € nel 2024, con un rendimento medio di circa il 4,5%. Una coerenza che premia la strategia del gruppo anche nei momenti di maggiore volatilità.

Valutazioni e prospettive: il prezzo obiettivo è sopra i livelli attuali

Attualmente il titolo Italgas quota 6,57 €, vicino ai suoi massimi a 52 settimane (6,68 €), con una performance annuale del +24,78%. Il consensus raccolto da MarketScreener indica un prezzo obiettivo medio di 6,00 €, che a sorpresa è inferiore alla quotazione corrente. Tuttavia, alcuni analisti come Mediobanca e Intesa Sanpaolo mantengono un target price più elevato (fino a 6,50 €), suggerendo che il titolo potrebbe avere ancora spazio per crescere se ben supportato da risultati.

D’altra parte, Equita SIM mantiene una posizione più cauta, con un rating Hold e target a 5,80 €. La sfida, quindi, è legata alla capacità di Italgas di integrare con successo 2i Rete Gas senza compromettere gli equilibri finanziari. Secondo gli esperti di Soldionline.it, la struttura patrimoniale del gruppo resta solida ma sarà fondamentale monitorare l’evoluzione dell’indebitamento nei prossimi trimestri.

Intanto, la bassa beta a 0,62 segnala una volatilità inferiore al mercato, rendendo il titolo interessante per chi cerca stabilità e dividendi in un portafoglio difensivo. Le prossime trimestrali saranno un banco di prova importante per capire se la crescita dimensionale potrà tradursi anche in un upside di lungo periodo.

Gestione cookie