Pensavi+di+dover+rinunciare+alla+NASpI+per+uno+stage%3F+Ripensaci
cryptoit
/2025/04/05/pensavi-di-dover-rinunciare-alla-naspi-per-uno-stage-ripensaci/amp/
News

Pensavi di dover rinunciare alla NASpI per uno stage? Ripensaci

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Ti sei mai chiesto se sia davvero possibile restare a galla quando si perde il lavoro ma si vuole comunque fare esperienza? Cosa succede se, mentre ricevi l’indennità di disoccupazione, ti offrono un tirocinio? Devi scegliere tra formarti o continuare a ricevere la NASpI?

Questo è uno di quei casi in cui la legge sembra complicata, ma in realtà può giocare a tuo favore. Soprattutto se ti trovi nella stessa situazione di Nicola, che ha affrontato un bivio simile. Quello che ha scoperto (e che può valere anche per te) è qualcosa che in pochi conoscono, ma che può fare la differenza tra un’opportunità persa e una porta che si apre. E no, non stiamo parlando di compromessi o di soluzioni temporanee.

Pensavi di dover rinunciare alla NASpI per uno stage? Ripensaci-crypto.it

Quando Nicola ha perso il lavoro come impiegato, si è trovato in bilico tra la voglia di ripartire e la paura di sbagliare. Riceveva la NASpI e, nel mezzo della ricerca di nuove occasioni, gli è stato proposto un tirocinio. Nulla di troppo ambizioso, ma utile per restare attivo e aggiornato. Il dubbio era forte: accettare il tirocinio avrebbe significato perdere l’indennità? Nessuno sembrava avere una risposta chiara. Nicola ha deciso di cercare da sé, e la risposta che ha trovato è stata un vero sollievo.

Tirocinio e NASpI possono convivere: il caso di Nicola

Quello che Nicola ha scoperto è che il tirocinio non è considerato un lavoro subordinato. Lo chiarisce l’INPS nella circolare n. 174 del 2017: partecipare a un percorso formativo come un tirocinio non fa decadere il diritto alla NASpI, anche se viene corrisposta una piccola indennità.

Tirocinio e NASpI possono convivere: il caso di Nicola-crypto.it

Ma cosa si intende per piccola indennità? Si tratta di una somma forfettaria, spesso tra i 300 e gli 800 euro al mese, riconosciuta per coprire spese come trasporto e pasti. Non è uno stipendio, né viene considerato reddito da lavoro dipendente. Proprio per questo, può coesistere senza problemi con l’indennità di disoccupazione. Nicola, quindi, ha potuto accettare il tirocinio e continuare a ricevere la NASpI, senza perdere nulla.

Ha frequentato il tirocinio, acquisito nuove competenze e, al termine, ha ricevuto una proposta di lavoro proprio dall’azienda che lo aveva ospitato. Una svolta inaspettata resa possibile da una normativa poco conosciuta, ma molto utile.

Un piccolo passo formale che può fare la differenza

Anche se non è obbligatorio, Nicola ha deciso di comunicare all’INPS l’inizio del tirocinio tramite il servizio online “NASpI-COM”. Questo ha evitato qualsiasi problema con l’erogazione della NASpI, garantendo trasparenza e regolarità.

Chi ha diritto alla NASpI deve essere disoccupato in modo involontario e avere almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni. Dal 2025 c’è una novità: se ti licenzi da un lavoro stabile e vieni riassunto, hai diritto alla NASpI solo se accumuli almeno 13 settimane anche nel nuovo impiego. Un dettaglio importante per evitare brutte sorprese.

Nicola oggi guarda indietro con soddisfazione. Ha mantenuto l’indennità e ha colto un’occasione preziosa.

Articoli recenti

Invalidità civile: non solo infarto, ecco le patologie meno note

Maurizio ha 52 anni, una vita scandita da orari d’ufficio e responsabilità quotidiane, fino al…

1 ora Fà

Questo BTP costa solo 72, ma a scadenza paga 100: ecco cosa succede

Hai mai pensato a cosa potrebbe succedere ai tuoi risparmi se decidessi di metterli in…

2 ore Fà

Trump sta davvero aiutando XRP? Ecco perché potrebbe limitarne la crescita

L’inclusione di XRP nella riserva strategica americana e la chiusura della causa con la SEC…

4 ore Fà

L’INPS l’ha detto chiaramente: maggio è il limite per chi vuole uscire prima dal lavoro

Hai fatto turni notturni, lavorato alla catena di montaggio o guidato mezzi pubblici per anni?…

5 ore Fà

Criptovalute sotto attacco o nuova via d’uscita? Ecco cosa propone davvero a16z alla SEC

Un recente documento di Andreessen Horowitz riaccende il dibattito sulla regolamentazione crypto. La proposta arriva…

6 ore Fà

Caleffi sorprende il mercato: arriva il dividendo in azioni dopo 7 anni di silenzio

Dopo anni di assenza, Caleffi rilancia la sua politica di remunerazione con un dividendo speciale…

8 ore Fà