Il+tuo+capo+non+paga+puntualmente+lo+stipendio%3F+Ecco+cosa+puoi+fare%2C+subito
cryptoit
/2025/04/01/il-tuo-capo-non-paga-puntualmente-lo-stipendio-ecco-cosa-puoi-fare-subito/amp/
News

Il tuo capo non paga puntualmente lo stipendio? Ecco cosa puoi fare, subito

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Succede più spesso di quanto immagini. Lavori sodo, rispetti turni, ti fai in quattro… e poi niente bonifico a fine mese. La sensazione è frustrante, quasi umiliante.

Ti chiedi se stai esagerando, se è solo un ritardo tecnico. Ma nel frattempo le bollette non aspettano, né il padrone di casa. E se ti dicessimo che hai diritti ben precisi? Che ci sono passi concreti che puoi fare, anche senza arrivare subito a scontri legali?

Il tuo capo non paga puntualmente lo stipendio? Ecco cosa puoi fare, subito-crypto.it

Luigi ed Ester lavorano in un supermercato. Turni spezzati, pochi riposi, tanta fatica. Ma questo lo accettano, fa parte del gioco. Quello che non accettano più è il silenzio della direzione quando chiedono dello stipendio in ritardo. Siamo oltre il 10 del mese e i conti sono vuoti. Nessuna spiegazione, solo vaghe promesse.

Hanno provato con una mail, poi con una telefonata, infine con una chiacchierata informale. Tutto inutile. Intanto devono fare i conti con spese quotidiane che non si mettono in pausa. È in questi momenti che ti rendi conto quanto sia fragile un equilibrio costruito su uno stipendio che dovrebbe arrivare, ma non arriva. Anche l’umore cambia: ti svegli già nervoso, ti senti preso in giro, e ogni giorno ti chiedi se è il caso di continuare a fidarti.

Cosa prevede davvero la legge sul pagamento dello stipendio

Il punto di partenza è semplice: lo stipendio deve essere versato ogni mese, come stabilito dal contratto nazionale o, in assenza di una data precisa, entro la fine del mese lavorato. In pratica, se hai lavorato tutto gennaio, il tuo pagamento dovrebbe arrivare entro il 31 gennaio. Tuttavia, molte aziende, per ragioni contabili, pagano entro il 10 del mese successivo. Fin qui, tutto regolare.

Cosa prevede davvero la legge sul pagamento dello stipendio-crypto.it

Ma se dopo il 10 i soldi ancora non arrivano, il datore è in mora. Questo significa che sei legittimato a richiedere gli interessi di ritardo. Importante: la busta paga non prova il pagamento, ma solo che ti è stato dato un prospetto. Il bonifico deve essere reale, tracciabile, e deve avvenire nei tempi previsti. Ogni giorno di ritardo, oltre un certo limite, è una violazione.

E non pensare che, se nessuno si lamenta, allora va tutto bene. Il fatto che altri colleghi accettino passivamente, non significa che sia normale. Il silenzio non cancella i tuoi diritti.

Quando agire e come farlo in modo efficace

Se il ritardo diventa ricorrente o si prolunga troppo, come nel caso di Luigi ed Ester, il primo passo è cercare un confronto pacifico con l’azienda. Se non funziona, ci sono strumenti precisi: una diffida formale tramite un sindacato o un avvocato, con richiesta di pagamento entro un termine.

Ancora niente? Si può richiedere un decreto ingiuntivo al Tribunale: un ordine legale di pagamento. Se l’azienda non reagisce entro 40 giorni, diventa esecutivo. Se, invece, l’azienda fallisce, entra in gioco il Fondo di Garanzia INPS, che copre TFR e le ultime tre mensilità.

E se tutto questo non basta più a sostenere la situazione? Il lavoratore può anche dimettersi per giusta causa, ma solo se il datore non ha pagato almeno due stipendi consecutivi. Non basta qualche giorno di ritardo, serve un inadempimento serio.

Luigi ed Ester ora sanno cosa fare. Ma quanti altri vivono lo stesso disagio in silenzio? Forse è tempo di parlarne, davvero.

Articoli recenti

82.000$ non è solo un numero: cosa sta trattenendo il Bitcoin?

È davvero il momento di credere nel Bitcoin? Qualcosa di grosso si sta muovendo sotto…

31 minuti Fà

Una sentenza della Cassazione cambia tutto sugli affitti

Ti sei mai chiesto cosa potrebbe accadere se il contratto di affitto che hai firmato…

12 ore Fà

Dividendi al 5,7% e nuovo piano triennale: perché Unipol sta attirando gli investitori

Unipol torna sotto i riflettori con un nuovo piano industriale, aggiornamenti sulle strategie di M&A…

15 ore Fà

Il tuo conto corrente non è così privato: chi può accedere ai tuoi soldi e perché dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto chi può davvero vedere il tuo conto corrente? Potresti pensare che…

16 ore Fà

Prezzo Ethereum in picchiata: ecco cosa sta succedendo davvero (e cosa aspettarsi ora)

Il prezzo di Ethereum è sceso bruscamente sotto i 2.000 $, segnando un calo di…

17 ore Fà

Le azioni Porsche deludono: l’unico titolo del DAX che gli analisti vogliono evitare

In un mercato in continuo fermento, dove i grandi nomi dell'automotive competono sull’innovazione elettrica e…

19 ore Fà