Enel fa sognare gli investitori: dividendi top e nuovo target al rialzo secondo UBS

Dividendi generosi, solidità industriale e nuove prospettive nel settore dell’energia: il 2025 si preannuncia come un anno di rilancio per Enel, con previsioni che attirano l’interesse degli investitori. Tra queste, spicca l’ottimismo di UBS, che alza il prezzo obiettivo e conferma la fiducia sul titolo.

Il mercato guarda con crescente attenzione alle mosse di Enel, uno dei principali player europei dell’energia, capace di coniugare innovazione, sostenibilità e rendimenti. Negli ultimi giorni, notizie importanti hanno animato il titolo, alimentando aspettative su dividendi e strategie future. Una delle novità più rilevanti è arrivata da UBS, che ha rivisto al rialzo il prezzo obiettivo per Enel da 8,25 a 8,40 euro, mantenendo il rating Buy. Un segnale che sottolinea come gli analisti considerino ancora ampio il margine di crescita dell’azienda nel medio periodo.

lente ingrandimento dividendo
Enel fa sognare gli investitori grazie a dividendi al top – crypto.it

A rafforzare questa visione contribuisce anche la recente operazione con Masdar, il colosso emiratino dell’energia rinnovabile, che ha acquistato il 49,99% di Egpe Solar 2 per 184 milioni di euro. Un accordo strategico che consolida la presenza di Enel in Spagna e conferma la volontà del gruppo di rafforzare la propria leadership nel settore delle rinnovabili.

Le previsioni di UBS e l’impatto sulle prospettive di crescita

Secondo UBS, Enel continua a mostrare una struttura finanziaria robusta, capace di sostenere la generosa politica di dividendi, che attualmente rende circa il 7,4%, uno dei più alti del settore. L’analisi della banca d’affari evidenzia come i fondamentali dell’azienda restino solidi, con una buona visibilità sui flussi di cassa e un posizionamento competitivo nelle principali aree strategiche.

previsioni budget
Le previsioni di crescita degli analisti sostengono le quotazioni di Enel – crypto.it

Questa valutazione si inserisce in un contesto più ampio: negli ultimi tre mesi, altri analisti hanno espresso pareri favorevoli. Goldman Sachs ha alzato il target price a 9,05 euro, Jefferies lo ha fissato a 8,60 euro con giudizio Buy, mentre Morgan Stanley ha mantenuto un rating Overweight con target a 8 euro. Anche Deutsche Bank, seppur più cauta, ha rivisto al rialzo il suo obiettivo a 7 euro.

Prezzo obiettivo e valutazione rispetto al mercato

Secondo i dati aggiornati di Marketscreener, il prezzo obiettivo medio degli analisti su Enel è pari a 7,998 euro, con un potenziale di rialzo del 10,96% rispetto alle attuali quotazioni (intorno ai 7,20 euro). Il target massimo stimato raggiunge i 9,20 euro, mentre quello minimo si attesta a 6,60 euro. Questo colloca Enel tra i titoli più interessanti del comparto energetico europeo per rapporto rischio/rendimento.

Il consenso generale appare quindi positivo, supportato da una strategia industriale coerente e da partnership strategiche nel mondo delle energie pulite. Gli investitori sembrano apprezzare la direzione presa dal gruppo, specie in un contesto macroeconomico incerto, dove realtà solide e capaci di generare valore nel lungo periodo diventano sempre più attrattive.

Gestione cookie