PharmaNutra vale molto di più: utile record, dividendo generoso e analisti che vedono un rialzo del 68%

PharmaNutra rilancia nel 2025 tra utile in crescita, dividendi generosi e forte sottovalutazione in Borsa Nuove partnership, iniziative scientifiche e giudizi positivi degli analisti riaccendono i riflettori sul titolo

Nel corso delle ultime settimane, PharmaNutra ha comunicato una serie di aggiornamenti significativi che confermano la solidità del gruppo, attivo nel settore farmaceutico e nutraceutico con marchi ormai consolidati come Cetilar® e Sideral®. Tra risultati finanziari in crescita, collaborazioni internazionali e iniziative scientifiche, il titolo sembra tornare al centro dell’attenzione, anche se le attuali quotazioni restano ben al di sotto dei target indicati dagli analisti.

grafico borsa foglie
L’utile record e il dividendo generoso sostengono le azioni PharmaNutra – crypto.it

Nel dettaglio, il bilancio 2024 si è chiuso con un utile netto di 16,6 milioni di euro, in aumento del 7,2% rispetto all’anno precedente. Un risultato che ha spinto il consiglio di amministrazione a proporre un dividendo di 1 euro per azione, a testimonianza della forte generazione di cassa e dell’attenzione verso la remunerazione degli azionisti. Il titolo, tuttavia, non ha ancora rispecchiato appieno questa performance in termini di prezzo.

Tra motorsport, ricerca e visibilità globale

Sul fronte della comunicazione e della visibilità internazionale, il gruppo ha annunciato il rinnovo della partnership con AF Corse e Ferrari, che porterà il brand Cetilar® sulle due Ferrari 499P impegnate nel Campionato Mondiale Endurance 2025. Una mossa strategica che unisce sport, ricerca e posizionamento del marchio su scala globale.

grafico al rialzo e pillole
La ricerca è uno dei punti di forza di PharmaNutra – crypto.it

In parallelo, l’azienda ha rafforzato il proprio impegno nella formazione medico-scientifica e nella promozione della Tecnologia Sucrosomiale®, con un ciclo di webinar rivolto ai partner internazionali. Inoltre, ha sostenuto eventi come il VI Convegno “Stadium: 10 Anni Dopo” e ha confermato il supporto a SANIS 2025, confermandosi punto di riferimento per l’integrazione tra nutrizione, sport e salute.

Analisti positivi, ma il titolo resta molto distante dai target

Nonostante i progressi industriali e la solidità dei conti, PharmaNutra resta fortemente sottovalutata in Borsa. Le raccomandazioni degli analisti degli ultimi tre mesi convergono tutte su un giudizio Buy. In particolare, Intermonte ha indicato un target di €87,00, mentre MidCap Partners ha confermato un obiettivo di €78,00 sia a novembre 2024 che a gennaio 2025.

Secondo le elaborazioni di MarketScreener, il prezzo obiettivo medio per il titolo è pari a €83,00, con un massimo di €88,00 e un minimo di €74,00. Tuttavia, alla data del 21 marzo 2025, PharmaNutra quotava appena €49,25, con un potenziale di rialzo di oltre 68% rispetto al target medio. Un divario significativo, che lascia spazio a riflessioni sul possibile ritardo del mercato nel valorizzare appieno i fondamentali del gruppo.

In un contesto di rinnovato interesse per il settore healthcare e nutraceutico, i numeri parlano chiaro: PharmaNutra resta una realtà dinamica, profittevole e in espansione, che potrebbe offrire interessanti opportunità per chi cerca valore, dividendi solidi e una crescita coerente nel medio-lungo periodo.

Gestione cookie