Buoni+pasto+anche+in+ferie%3F+La+Cassazione+ribalta+tutto%3A+cosa+cambia+per+i+lavoratori+e+le+aziende
cryptoit
/2025/03/21/buoni-pasto-anche-in-ferie-la-cassazione-ribalta-tutto-cosa-cambia-per-i-lavoratori-e-le-aziende/amp/
News

Buoni pasto anche in ferie? La Cassazione ribalta tutto: cosa cambia per i lavoratori e le aziende

Pubblicato da
Gerardo Marciano

I buoni pasto spettano anche durante le ferie? Un nuovo orientamento della Cassazione ribalta le certezze di lavoratori e datori di lavoro. Ecco cosa sta cambiando.

Angela, Sergio e Pino lavorano nella stessa azienda, condividono pause pranzo e discussioni in mensa. Ma quando arriva il momento delle ferie, qualcosa non torna: i ticket restaurant scompaiono.

Buoni pasto anche in ferie? La Cassazione ribalta tutto-crypto.it

“Se non lavoro, non ne ho diritto”, pensa Angela. “Forse dipende dal contratto”, ipotizza Sergio. Pino, invece, non si fa domande: sa solo che a luglio, senza quei buoni, la spesa pesa di più. Ma la legge cosa dice davvero? La Cassazione ha appena chiarito il punto, e il verdetto potrebbe cambiare tutto.

I buoni pasto sono una retribuzione? La Cassazione dice sì

Fino a ieri, la regola sembrava chiara: i ticket mensa erano un beneficio concesso solo nei giorni effettivamente lavorati. Un vantaggio legato alla necessità di consumare un pasto fuori casa durante l’orario di lavoro.

I buoni pasto sono una retribuzione? La Cassazione dice sì-crypto.it

Ma la Cassazione, con l’ordinanza del 27 settembre 2024, ha modificato la prospettiva: il buono pasto è parte della retribuzione e, come tale, va garantito anche durante le ferie. La decisione si basa su un principio chiave stabilito dalla Corte di Giustizia Europea: i lavoratori non devono essere penalizzati economicamente quando si prendono giorni di riposo. Una retribuzione inferiore durante le ferie potrebbe infatti disincentivare il loro utilizzo, compromettendo benessere e sicurezza.

Questo cambiamento tocca da vicino migliaia di dipendenti e potrebbe avere un impatto rilevante sui bilanci aziendali. Se il buono pasto è considerato parte integrante dello stipendio, i datori di lavoro dovranno adeguarsi. Angela, Sergio e Pino, dunque, potrebbero presto ricevere quei ticket anche sotto l’ombrellone.

Il datore di lavoro può rifiutarsi di concedere i buoni pasto in ferie?

Nonostante la pronuncia della Cassazione, ci sono ancora alcuni nodi da sciogliere. La normativa italiana sui ticket restaurant (D.M. 122/2017) li definisce come un servizio sostitutivo della mensa aziendale, utilizzabile dai lavoratori subordinati e da alcune categorie di collaboratori. Finora, molte aziende hanno interpretato questa definizione in senso restrittivo, limitando la concessione dei buoni ai soli giorni lavorativi.

Eppure, la Cassazione sembra aver spostato l’ago della bilancia. Se i buoni pasto fanno parte della retribuzione, non possono essere eliminati arbitrariamente. Tuttavia, esistono ancora situazioni in cui il datore di lavoro potrebbe escluderli, come nel caso di congedi parentali, permessi non retribuiti o assenze prolungate per malattia. Rimane da capire se questa nuova interpretazione diventerà un obbligo generalizzato o se si applicherà solo a determinate categorie di lavoratori.

Per Angela, Sergio e Pino, la risposta arriverà probabilmente con le prossime contrattazioni collettive o con ulteriori chiarimenti normativi. Nel frattempo, una domanda resta aperta: quante aziende saranno pronte ad accettare questo cambiamento senza sollevare obiezioni?

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

6 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

7 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

9 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

10 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

12 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

13 ore Fà