Ferrari%2C+Volkswagen%2C+BMW%2C+Mercedes+o+Stellantis%3F+Il+confronto+definitivo+tra+i+giganti+dell%E2%80%99auto%21
cryptoit
/2025/03/19/ferrari-volkswagen-bmw-mercedes-o-stellantis-il-confronto-definitivo-tra-i-giganti-dellauto/amp/
Investimento e Trading

Ferrari, Volkswagen, BMW, Mercedes o Stellantis? Il confronto definitivo tra i giganti dell’auto!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Confronto tra Stellantis, Ferrari, Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz: quali sono i titoli più interessanti?

Il settore automobilistico è in continua evoluzione, con le case produttrici che affrontano sfide sempre più complesse legate alla transizione energetica, all’innovazione tecnologica e alle incertezze economiche globali. L’avvento dell’elettrificazione, la crescente attenzione verso la sostenibilità e la competizione con nuovi player del settore stanno ridefinendo il mercato, influenzando le strategie aziendali e le performance finanziarie.

Il confronto definitivo tra i giganti europei dell’auto: Ferrari, Volkswagen, BMW, Mercedes e Stellantis – crypto.it

In questo contesto, è fondamentale analizzare le performance di Stellantis, Ferrari, Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz, confrontando capitalizzazione di mercato, redditività e valutazione dei titoli per capire quali marchi possano rappresentare le migliori opportunità di investimento.

Capitalizzazione di mercato e valutazione dei titoli

Dai dati analizzati, emerge che Ferrari (RACE) è l’unica azienda con una performance positiva negli ultimi 12 mesi (+3,48%), mentre tutte le altre hanno subito cali significativi. Volkswagen e Stellantis mostrano i ribassi più contenuti rispetto a BMW e Mercedes-Benz, che registrano cali rispettivamente del -23,26% e -25,41%.

  • Ferrari (RACE) ha una capitalizzazione di mercato di 74 miliardi di USD, simile a quella di Volkswagen (75 miliardi di USD) e BMW (74 miliardi di USD).
  • Stellantis e Mercedes-Benz chiudono il gruppo con 61 miliardi di USD di capitalizzazione.
I titoli delle principali case automobilistiche europee valutate attraverso i multipli di mercato – crypto.it

Analizzando i principali indicatori finanziari, emerge una netta distinzione tra Ferrari e le altre case automobilistiche.

  • Ferrari ha multipli molto elevati, con un P/B di 20,76 e un P/FCF di 50,90, evidenziando la percezione premium del titolo sul mercato.
  • Volkswagen e Stellantis hanno valutazioni più basse, con un P/S di 0,17 e 0,21 rispettivamente, segnalando un potenziale sottovalutazione rispetto ai concorrenti.
  • BMW e Mercedes-Benz si posizionano in una fascia intermedia, con P/B di 0,57 e 0,40, riflettendo una valutazione più equilibrata.

Redditività e struttura finanziaria

Il confronto tra EV/Fatturato, EV/EBIT e EV/EBITDA aiuta a comprendere la redditività operativa di queste aziende.

  • Ferrari domina in termini di redditività, con un EV/EBIT di 56,91 e un EV/EBITDA di 42,08, dimostrando la forte generazione di margini rispetto agli altri competitor.
  • Volkswagen e Stellantis presentano valori più bassi, con EV/EBIT rispettivamente di 7,67 e 6,37, segnalando una redditività inferiore.
  • BMW e Mercedes-Benz hanno EV/EBIT rispettivamente di 10,12 e 5,72, con BMW che mostra una migliore efficienza operativa rispetto a Mercedes.

Considerazioni finali

Dall’analisi emerge che Ferrari è il titolo più solido e con la redditività più elevata, giustificando le sue valutazioni premium. Volkswagen e Stellantis sono le aziende con i multipli più bassi, segnalando un’opportunità di crescita, ma con un rischio più alto. BMW e Mercedes-Benz si collocano in una fascia intermedia, con performance di mercato simili ma una diversa struttura finanziaria. La scelta del miglior titolo dipenderà dalla propensione al rischio e dalla strategia di investimento adottata.

Articoli recenti

Bitcoin crolla nel Q1 2025: inflazione, dazi e paura scuotono il mercato crypto

Nel primo trimestre 2025, Bitcoin registra la sua peggior performance in sette anni. La combinazione…

3 ore Fà

INPS paga le vacanze ai pensionati: quello che ancora in pochi sanno

Hai mai pensato che una vacanza possa offrirti molto più di un po’ di relax?…

5 ore Fà

Queste 8 azioni italiane hanno segnali tecnici pessimi: conviene ancora tenerle in portafoglio?

Il sito TradingView ha classificato i titoli con i peggiori rating tecnici della settimana: ecco…

8 ore Fà

Rischi il licenziamento anche con la Legge 104?

Ti sei mai chiesto se durante un momento così delicato come il congedo straordinario ex…

9 ore Fà

Perché oro e Bitcoin si muovono in direzioni opposte? La risposta è più politica che tecnica

Il mercato ha parlato: mentre il valore del Bitcoin cala, l’oro tiene. Cosa si nasconde…

10 ore Fà

IMU azzerata per due case: la sentenza della Cassazione che fa scuola

Se la causa è reale, l'IMU sparisce? Forse ti sembrerà impossibile, ma esiste una circostanza…

12 ore Fà