BTP+Pi%C3%B9+da+record%21+Milioni+investiti%2C+ma+%C3%A8+davvero+un+affare%3F
cryptoit
/2025/03/05/btp-piu-da-record-milioni-investiti-ma-e-davvero-un-affare-da-completare/amp/
Investimento e Trading

BTP Più da record! Milioni investiti, ma è davvero un affare?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Il nuovo BTP Più ha riscosso un successo straordinario tra i risparmiatori italiani, con oltre 450.000 contrattisottoscritti e un investimento medio di 33.000 euro per investitore. Questo strumento innovativo offre cedole crescenti e la possibilità di rimborso anticipato, rendendolo una scelta ideale per chi cerca sicurezza e flessibilità nei propri investimenti.

Il BTP Più è stato progettato per attrarre i piccoli risparmiatori, garantendo rendimenti interessanti e opzioni di liquidità in caso di necessità. Con una durata di otto anni, questo titolo di Stato offre cedole strutturate con il meccanismo “step up”, che prevede un aumento dei rendimenti nel tempo. Il tasso iniziale è fissato al 2,85% per i primi quattro anni, per poi salire al 3,7% fino alla scadenza.

Il nuovo BTP è uno strumento in grado di far crescere i risparmi degli investitori – crypto.it

Questa caratteristica mira a incentivare il mantenimento del titolonel lungo periodo, offrendo guadagni crescenti per chi decide di conservarlo fino alla scadenza. Inoltre, il BTP Più offre una protezione contro la volatilità dei mercati, fornendo un investimento solido per chi cerca stabilità finanziaria senza rinunciare a un rendimento progressivo e sicuro.

I numeri del collocamento

Durante il periodo di emissione, il BTP Più ha raccolto un totale di 14,91 miliardi di euro, dimostrando un elevato interesse da parte dei risparmiatori italiani. Secondo i dati ufficiali, circa il 61,6% delle sottoscrizioni riguarda investimenti inferiori ai 20.000 euro, mentre il 27,6% si colloca tra 20.000 e 50.000 euro. Questi numeri confermano che il titolo ha raggiunto il pubblico per cui era stato concepito: investitori retail alla ricerca di un’alternativa sicura e redditizia.

I numeri del collocamento del BTP Più sono stati impressionanti – crypto.it

Un elemento distintivo di questa emissione è stato il notevole utilizzo dei canali digitali per la sottoscrizione. Circa il 47% degli acquisti è avvenuto tramite home banking, segno di una crescente fiducia nelle piattaforme online per la gestione degli investimenti. Il restante 53% si è rivolto a sportelli bancari e uffici postali, dimostrando che i canali tradizionali mantengono ancora un ruolo chiave nella distribuzione di titoli di Stato.

Perché investire nel BTP Più

Oltre alla struttura delle cedole crescenti, un’altra caratteristica innovativa del BTP Più è la possibilità di rimborso anticipato dopo quattro anni. Gli investitori potranno infatti riscattare il capitale investito al valore nominale di 100, presentando richiesta entro la finestra temporale che sarà comunicata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nel gennaio 2029. Questo meccanismo consente una maggiore flessibilità, adattandosi alle esigenze di chi potrebbe aver bisogno di liquidità prima della scadenza naturale del titolo.

Un altro fattore che ha contribuito al successo del BTP Più è la sua fiscalità agevolata. Come per gli altri titoli di Stato italiani, il rendimento è soggetto a una tassazione agevolata del 12,5%, inferiore rispetto all’aliquota del 26% applicata ad altri strumenti finanziari. Inoltre, il titolo non è soggetto all’imposta di successione, rendendolo ancora più interessante per i risparmiatori di lungo periodo.

L’adesione massiccia al BTP Più testimonia la fiducia degli italiani nei titoli di Stato come strumento di investimento sicuro e stabile. Le caratteristiche innovative, la struttura delle cedole crescenti e la possibilità di rimborso anticipato lo rendono un’opzione particolarmente interessante per chi cerca un mix di sicurezza e rendimento.

Articoli recenti

Dividendo sospeso, titolo in caduta e ROE al 26%: perché gli analisti vedono ancora +40% su BFF Bank

BFF Bank al centro dell’attenzione dopo la decisione di non distribuire il dividendo nel 2025.…

44 minuti Fà

+127% utili, +30% potenziale: il titolo italiano che cavalca l’onda dei data center

LU-VE guarda al futuro con decisione, puntando su efficienza, internazionalizzazione e sostenibilità. La mid cap…

3 ore Fà

Fartcoin verso un boom del 400%: ecco perché gli investitori non vogliono perderla

Fartcoin vola oltre 1 $ e conquista il titolo di regina delle meme coin su…

5 ore Fà

Acconti IRPEF 2025: atteso al CdM il decreto per pagare meno tasse con il calcolo a 3 scaglioni

Il problema degli acconti IRPEF sta per essere risolto con il decreto tanto atteso arrivato…

13 ore Fà

Cardano pronto al boom: +110% in arrivo? Ma un segnale nascosto rovina la festa

Il prezzo di Cardano potrebbe presto vivere un’impennata del 110%, secondo gli analisti. Un raro…

14 ore Fà

Ristrutturazioni e detrazioni: cosa fare per non perdere soldi e quello che nessuno ti dice quando vendi casa

Quando Antonino ha deciso di vendere la sua casa, non pensava che un dettaglio burocratico…

16 ore Fà