Apple+scommette+500+miliardi+sugli+USA%3A+rivoluzione+o+rischio+colossale%3F
cryptoit
/2025/03/01/apple-scommette-500-miliardi-sugli-usa-rivoluzione-o-rischio-colossale/amp/
Investimento e Trading

Apple scommette 500 miliardi sugli USA: rivoluzione o rischio colossale?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Apple punta sugli Stati Uniti: 500 miliardi di dollari di investimenti e 20.000 nuovi posti di lavoro

Negli ultimi giorni, Apple ha annunciato un piano di investimento senza precedenti: ben 500 miliardi di dollari verranno destinati all’espansione delle operazioni negli Stati Uniti. Questo impegno non solo rafforzerà la presenza dell’azienda sul territorio, ma porterà alla creazione di 20.000 nuovi posti di lavoro in ricerca e sviluppo. L’azienda prevede di assumere ingegneri, esperti di intelligenza artificiale, sviluppatori di software e specialisti in hardware, con l’obiettivo di accelerare la transizione verso tecnologie più avanzate e competitive.

Enorme investimento di Apple negli US: cosa potrebbe accadere? – crypto.it

L’iniziativa arriva in un momento strategico per il settore tecnologico, tra tensioni commerciali globali e una crescente competizione nell’innovazione. Apple sta cercando di consolidare la propria posizione di leadership, investendo su infrastrutture e sviluppo interno per ridurre la dipendenza da fornitori esteri e mitigare i rischi legati alle politiche protezionistiche. Inoltre, questo investimento potrebbe stimolare l’economia statunitense, generando un effetto positivo su molte industrie collegate.

Ma quali saranno gli impatti reali di questo massiccio investimento e come reagiranno i mercati?

Le nuove strutture di Apple e il rafforzamento dell’industria americana

Il piano di espansione prevede la costruzione di un nuovo stabilimento a Houston, Texas, destinato alla produzione di server per la futura piattaforma di Apple Intelligence. Questo impianto, operativo entro il 2026, permetterà di ridurre la dipendenza da fornitori esteri e consolidare la catena di approvvigionamento nazionale. Parallelamente, Apple ha annunciato il potenziamento del suo Advanced Manufacturing Fund, portandolo a 10 miliardi di dollari, con l’obiettivo di incentivare l’innovazione e sostenere la produzione interna.

L’investimento punta a rafforzare la presenza negli USA – crypto.it

La strategia della società prevede anche collaborazioni con fornitori locali, come Corning Incorporated, specializzata nella produzione di vetro per dispositivi mobili. Inoltre, Apple aprirà un’accademia tecnologica in Michigan, mirata a formare i lavoratori del futuro nel settore manifatturiero e dell’intelligenza artificiale (AI). Questi sviluppi potrebbero influenzare positivamente l’occupazione e la crescita economica negli Stati Uniti, oltre a garantire maggiore sicurezza per la filiera produttiva della multinazionale.

Il titolo Apple sotto la lente degli analisti

Oltre agli effetti economici, il mercato sta monitorando con attenzione l’andamento del titolo Apple (AAPL). Negli ultimi 30 giorni, diverse società di analisi hanno aggiornato le proprie raccomandazioni sul titolo. Secondo i dati raccolti, le valutazioni si suddividono in:

  • Compra: Goldman Sachs, Morgan Stanley, JPMorgan Chase.
  • Mantieni: UBS, Redburn Atlantic, DZ Bank.
  • Vendi: Barclays, Jefferies.

Il prezzo obiettivo medio calcolato sulla base delle raccomandazioni dell’ultimo anno si attesta a 252,23 dollari, con un massimo di 325,00 dollari e un minimo di 197,00 dollari. Attualmente, Apple è quotata a 247,10 dollari, suggerendo un potenziale rialzo del 2,07% rispetto al prezzo obiettivo medio.

Analizzando il sentiment complessivo, su un totale di 46 analisti:

  • 18 consigliano di acquistare il titolo.
  • 22 suggeriscono di mantenerlo.
  • 6 raccomandano la vendita.

L’ottimismo prevale, ma alcuni esperti mettono in guardia su possibili rischi legati alla concorrenza crescente e alle sfide normative. Tuttavia, l’iniziativa di Apple potrebbe rafforzare il titolo nel lungo termine, consolidando la sua posizione come leader tecnologico globale.

Articoli recenti

Fine del sogno Dogecoin: Elon Musk spegne le speranze degli investitori

Il sogno di vedere Dogecoin adottato ufficialmente dal governo statunitense ha subito una brusca frenata.…

4 ore FĂ 

Crollo del cacao e del caffè: i dazi USA affondano i mercati e preoccupano i consumatori

Il nuovo pacchetto di dazi imposto dagli Stati Uniti sta scuotendo i mercati globali delle…

6 ore FĂ 

Ether in crisi, ma Ethereum accelera: cosa prevede la nuova strategia di Buterin

Ethereum è sotto pressione dopo un primo trimestre da dimenticare per il prezzo di Ether,…

9 ore FĂ 

Dividendi in crescita e buyback record: Eni rilancia e gli esperti scommettono sul titolo

Eni torna protagonista con un nuovo programma di buyback da 1,5 miliardi di euro, rafforzando…

10 ore FĂ 

Nessuno te lo dice, ma con la legge 104 puoi risparmiare su Amazon (e tanto)

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice acquisto su Amazon potesse nascondere un vantaggio concreto…

11 ore FĂ 

Intesa Sanpaolo rilancia con cultura, ESG e dividendi al 7%: ecco cosa pensano gli analisti

Intesa Sanpaolo continua ad attrarre l'interesse del mercato con nuove operazioni strategiche e una politica…

13 ore FĂ