Leonardo+vola+alto%3A+ricavi+record+e+ordini+miliardari%2C+ma+gli+analisti+avvertono+un+rischio+nascosto%21
cryptoit
/2025/02/25/leonardo-vola-alto-ricavi-record-e-ordini-miliardari-ma-gli-analisti-avvertono-un-rischio-nascosto/amp/
Investimento e Trading

Leonardo vola alto: ricavi record e ordini miliardari, ma gli analisti avvertono un rischio nascosto!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Leonardo supera le aspettative con ricavi record di 17,8 miliardi di euro nel 2024, segnando un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente. Ordini in crescita a 21 miliardi, confermando la solidità dell’azienda nel settore della difesa e dell’aerospazio. Ora l’attenzione è tutta rivolta al nuovo piano strategico.

Il 2024 si chiude con risultati finanziari straordinari per Leonardo, il colosso italiano della difesa e dell’aerospazio, che ha superato nettamente le previsioni del mercato. Con un aumento dell’EBITA del 12,9%, che ha raggiunto 1,525 miliardi di euro, e un flusso di cassa operativo cresciuto del 26,7% a 826 milioni di euro, l’azienda dimostra una gestione finanziaria solida ed efficace. La riduzione dell’indebitamento netto del 22,7% a 1,795 miliardi di eurorappresenta un altro traguardo significativo, rafforzando la posizione dell’azienda in un settore altamente competitivo.

I dati di Leonardo sono ottimi e il titolo vola – crypto.it

Questi numeri testimoniano l’ottima performance di Leonardo, trainata in particolare dalla divisione Elettronica per la Difesa e Sicurezza e dal comparto Elicotteri, che hanno contribuito in modo determinante all’acquisizione di nuovi contratti e al consolidamento del portafoglio ordini. Ora gli investitori attendono con grande interesse il nuovo piano industriale, che potrebbe delineare le future strategie di crescita dell’azienda.

Le raccomandazioni degli analisti e il prezzo obiettivo medio

Negli ultimi 30 giorni, diversi istituti finanziari hanno aggiornato le loro raccomandazioni sul titolo Leonardo. Tra le più rilevanti:

  • Intesa Sanpaolo (4 febbraio 2025) ha confermato “Buy” con un target price di 35,50 euro.
  • Banca Akros (31 gennaio 2025) ha migliorato il rating a “Accumulate” portando il target price a 32,00 euro.
  • Equita SIM (27 gennaio 2025) ha mantenuto “Buy” alzando il target price a 29,00 euro.
  • Morgan Stanley (16 gennaio 2025) ha aggiornato il rating a “Overweight” con un target price di 35,00 euro.
  • Mediobanca (15 gennaio 2025) ha confermato “Outperform” con un target price di 32,00 euro.
  • Bank of America Merrill Lynch (10 gennaio 2025) ha ribadito “Buy” con un target price di 35,00 euro.
Le raccomandazioni degli analisti su Leonardo sono ottimiste – crypto.it

Considerando le raccomandazioni dell’ultimo anno, il prezzo obiettivo medio per il titolo Leonardo si attesta a 31,70 euro. Questo dato suggerisce un potenziale apprezzamento del titolo, con prospettive di crescita positive supportate dai fondamentali solidi dell’azienda.

Analisi delle raccomandazioni: prevalenza di giudizi positivi

Le raccomandazioni attuali degli analisti su Leonardo mostrano un trend prevalentemente positivo:

  • Compra adesso: 5
  • Compra: 9
  • Mantieni: 3
  • Vendi: 1
  • Vendi adesso: 1

Questo significa che circa il 74% degli analisti suggerisce di acquistare il titolo, mentre il 16% consiglia di mantenere la posizione e solo il 10% raccomanda la vendita. La raccomandazione media si colloca tra “Buy” e “Hold”, indicando una visione di mercato generalmente favorevole nei confronti di Leonardo.

Con questi numeri, gli investitori guardano con ottimismo al futuro del titolo, in attesa delle nuove strategie aziendali che potrebbero rafforzare ulteriormente la leadership di Leonardo nel settore aerospaziale e della difesa. Tuttavia, alcuni analisti che consigliano di vendere il titolo potrebbero vedere qualche rischio nascosto.

Articoli recenti

Fine del sogno Dogecoin: Elon Musk spegne le speranze degli investitori

Il sogno di vedere Dogecoin adottato ufficialmente dal governo statunitense ha subito una brusca frenata.…

2 ore Fà

Crollo del cacao e del caffè: i dazi USA affondano i mercati e preoccupano i consumatori

Il nuovo pacchetto di dazi imposto dagli Stati Uniti sta scuotendo i mercati globali delle…

4 ore Fà

Ether in crisi, ma Ethereum accelera: cosa prevede la nuova strategia di Buterin

Ethereum è sotto pressione dopo un primo trimestre da dimenticare per il prezzo di Ether,…

7 ore Fà

Dividendi in crescita e buyback record: Eni rilancia e gli esperti scommettono sul titolo

Eni torna protagonista con un nuovo programma di buyback da 1,5 miliardi di euro, rafforzando…

8 ore Fà

Nessuno te lo dice, ma con la legge 104 puoi risparmiare su Amazon (e tanto)

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice acquisto su Amazon potesse nascondere un vantaggio concreto…

9 ore Fà

Intesa Sanpaolo rilancia con cultura, ESG e dividendi al 7%: ecco cosa pensano gli analisti

Intesa Sanpaolo continua ad attrarre l'interesse del mercato con nuove operazioni strategiche e una politica…

11 ore Fà