Oro verso i 3.100$? Goldman Sachs svela le previsioni che potrebbero sconvolgere i mercati!

Il prezzo dell’oro continua a registrare una crescita costante e, secondo le nuove previsioni di Goldman Sachs, il metallo prezioso potrebbe raggiungere quota 3.100 dollari l’oncia entro la fine del 2025. Questo rialzo, superiore alla precedente stima di 2.890 dollari, è sostenuto da una domanda crescente, in particolare da parte delle banche centrali, che stanno aumentando le loro riserve in oro per diversificare gli asset e proteggersi dalle incertezze economiche globali.

Secondo gli analisti della banca d’affari americana, il supporto delle banche centrali sarà fondamentale per spingere il prezzo del metallo giallo verso nuovi massimi. Negli ultimi mesi, la domanda di oro da parte delle istituzioni finanziarie è aumentata costantemente, rafforzando il suo ruolo di bene rifugio in un contesto economico incerto.

edificio Goldman Sachs
Ecco gli scenari previsti per l’oro dagli analisti di Goldman Sachs – crypto.it

Il ritmo di acquisto mensile stimato si attesta intorno alle 50 tonnellate, un incremento significativo rispetto alla previsione precedente di 41 tonnellate. Questo dato evidenzia una tendenza sempre più marcata da parte delle banche centrali, che cercano di diversificare le proprie riserve riducendo l’esposizione ad asset più volatili.

Questa dinamica potrebbe tradursi in un aumento del 9% nel valore dell’oro, con un ulteriore 2% di crescita derivante dalla crescente partecipazione degli investitori istituzionali nei fondi ETF legati all’oro. Questi strumenti finanziari stanno attirando un volume crescente di capitali, poiché offrono agli investitori una protezione contro l’inflazione e l’incertezza geopolitica, consolidando il trend rialzista del mercato aurifero.

Perché l’oro continua a salire?

Uno dei fattori chiave alla base della corsa dell’oro è l’incertezza economica globale. L’instabilità geopolitica, l’inflazione persistente e le politiche monetarie della Federal Reserve hanno alimentato un clima di cautela tra gli investitori, spingendoli verso asset rifugio come il metallo prezioso. Le recenti tensioni sui mercati internazionali hanno ulteriormente rafforzato il ruolo dell’oro come bene rifugio, aumentando la sua attrattiva nei portafogli degli investitori.

lingotti d'oro
I motivi per cui l’oro potrebbe continuare a salire – crypto.it

Un altro elemento cruciale è la politica delle banche centrali, che stanno accumulando riserve auree per ridurre la loro dipendenza dal dollaro americano e proteggere le proprie economie da eventuali shock finanziari. Il fenomeno è particolarmente evidente in paesi come Cina, India e Russia, che stanno aumentando le loro riserve d’oro a ritmi senza precedenti.

Le previsioni di Goldman Sachs e degli altri analisti

Oltre a Goldman Sachs, anche altre importanti istituzioni finanziarie hanno rivisto al rialzo le loro previsioni per il prezzo dell’oro. UBS, ad esempio, ha aggiornato il proprio target, stimando che il valore dell’oro potrebbe superare i 3.200 dollari l’oncia entro la fine del 2025. Gli esperti di MarketWatch sottolineano come la politica monetaria della Federal Reserve sarà determinante: se i tassi d’interesse dovessero essere mantenuti elevati, il prezzo dell’oro potrebbe stabilizzarsi attorno ai 3.060 dollari; al contrario, se la Fed dovesse iniziare una fase di riduzione dei tassi, l’oro potrebbe addirittura superare le previsioni attuali e avvicinarsi a 3.300 dollari.

Il metallo giallo sta quindi vivendo una fase di crescita solida e costante, trainata da dinamiche macroeconomiche favorevoli. L’interesse delle banche centrali, unito a una maggiore domanda di ETF auriferi, rende il mercato dell’oro particolarmente interessante per gli investitori che cercano stabilità in un contesto economico incerto. Con queste premesse, il 2025 potrebbe segnare nuovi record per il prezzo dell’oro, consolidandone ulteriormente il ruolo di asset strategico nei portafogli globali.

Gestione cookie