Il+futuro+della+criptovaluta+Ripple%3A+su+previsioni%2C+supporti+e+resistenze
cryptoit
/2025/02/23/il-futuro-della-criptovaluta-ripple-su-previsioni-supporti-e-resistenze/amp/
Categorie: News

Il futuro della criptovaluta Ripple: su previsioni, supporti e resistenze

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Cosa sta succedendo a Ripple? Il prezzo oscilla tra speranze e incertezze, mentre gli esperti lanciano nuove previsioni. Ma quali sono i livelli chiave da monitorare?

Negli ultimi mesi, Ripple ha vissuto una serie di alti e bassi che hanno lasciato gli investitori con più domande che certezze. Dopo il forte slancio del 2024 e inizio 2025, in molti si chiedono se questa criptovaluta abbia ancora il potenziale per un nuovo boom o se il mercato stia preparando brutte sorprese.

Il futuro della criptovaluta Ripple: su previsioni, supporti e resistenze-crypto.it

Alcuni analisti vedono segnali incoraggianti nei grafici, mentre altri mettono in guardia su possibili discese improvvise.

La volatilità non è una novità per chi segue il mondo delle criptovalute, ma con Ripple la situazione si fa ancora più intrigante: tra battaglie legali, partnership strategiche e un ecosistema che evolve di continuo, il quadro è tutto fuorché semplice. E poi ci sono i livelli tecnici: capire dove il prezzo potrebbe fermarsi o ripartire diventa cruciale per chi vuole evitare brutte sorprese. Insomma, meglio non perdere di vista gli ultimi aggiornamenti.

Le previsioni degli esperti: Ripple pronto al decollo o a una frenata?

L’andamento di Ripple continua a tenere tutti col fiato sospeso. Secondo alcuni esperti, la criptovaluta potrebbe essere vicina a un breakout significativo, sostenuto da una crescente adozione istituzionale e dall’evoluzione della rete XRP Ledger. Tuttavia, non mancano le voci più caute che segnalano possibili resistenze difficili da superare.

Le previsioni degli esperti: Ripple pronto al decollo o a una frenata?-crypto.it

Secondo i dati di mercato, i principali livelli di attenzione si trovano intorno ai 2,80$, una soglia chiave che potrebbe determinare il futuro del prezzo. Se superata con volumi consistenti, gli analisti vedono la possibilità di un’impennata fino a 3,20$. Al contrario, se il supporto attuale a 2,50$ dovesse cedere, potremmo assistere a un ritorno verso i 2,30$, una zona che ha già fatto da base nei mesi precedenti.

Un fattore determinante sarà anche l’andamento delle questioni legali di Ripple con la SEC, che da anni tiene sulle spine il mercato. Una sentenza positiva potrebbe spingere il valore della moneta verso nuovi massimi, mentre un verdetto negativo rischierebbe di far scendere le quotazioni rapidamente.

Supporti e resistenze: i livelli tecnici da tenere d’occhio

Osservare i livelli di supporto e resistenza è fondamentale per chi segue da vicino Ripple. Gli esperti indicano come supporto chiave di breve termine la fascia tra 2,50$ e 2,55$, che negli ultimi mesi ha retto bene le pressioni di vendita. Se questo livello dovesse cedere, il prossimo punto di rimbalzo potrebbe trovarsi intorno ai 2,30$.

Dal lato opposto, la prima resistenza da superare è a 2,80$, livello psicologico importante per gli investitori. Una rottura netta sopra questa soglia, con un aumento dei volumi, potrebbe aprire le porte a un rally fino a 3,20$ o addirittura a 3,50$ nei prossimi mesi.

Le prospettive di medio e lungo termine dipenderanno molto dalla direzione generale del mercato crypto e dalla regolamentazione. Se Bitcoin e il settore nel complesso continueranno a mostrare forza, Ripple potrebbe beneficiare dell’onda positiva. Al contrario, un periodo di incertezza potrebbe portare nuove pressioni ribassiste.

Una cosa è certa: il mercato non si ferma mai, e chi investe in Ripple deve essere pronto a muoversi in base ai segnali del mercato. Cosa ci riserveranno le prossime settimane? Sarà la volta buona per un breakout definitivo o assisteremo a nuove turbolenze?

Articoli recenti

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

14 minuti Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

2 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

3 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

5 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

6 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

7 ore Fà