Apple+croller%C3%A0+nel+2025%3F+Gli+analisti+lanciano+l%E2%80%99allarme+e+gli+investitori+tremano%21
cryptoit
/2025/02/23/apple-crollera-nel-2025-gli-analisti-lanciano-lallarme-e-gli-investitori-tremano/amp/
Investimento e Trading

Apple crollerà nel 2025? Gli analisti lanciano l’allarme e gli investitori tremano!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

KeyBanc Capital Markets ha lanciato un allarme sulle azioni Apple, individuando due motivi principali per cui gli investitori dovrebbero valutare con attenzione la loro esposizione. Le preoccupazioni riguardano il rallentamento della crescita dell’hardware e una valutazione di mercato considerata troppo alta. Cosa significa questo per il titolo?

Il 2025 si sta rivelando un anno complesso per Apple. Nonostante la sua posizione dominante nel settore tecnologico, alcune recenti analisi sollevano dubbi sulle prospettive future dell’azienda. Il mercato degli smartphone sta cambiando rapidamente e, sebbene l’iPhone continui a generare ricavi significativi, la crescita sta rallentando.

Gli analisti sono preoccupati per il 2025 di Apple – crypto.it

Gli analisti stanno rivedendo le loro stime e alcuni consigliano addirittura di vendere il titolo.

Il rallentamento della crescita dell’hardware, una valutazione elevata e aspettative aggressive

Secondo KeyBanc Capital Markets, la domanda per i prodotti Apple, in particolare gli iPhone, sta mostrando segni di debolezza. I dati più recenti indicano che la spesa per l’hardware di Apple è calata del 40% a gennaio rispetto al mese precedente. Inoltre, la crescita anno su anno è rallentata al 6%, rispetto al 7% di dicembre. Questo suggerisce che la domanda per gli iPhone e altri dispositivi potrebbe non essere più così forte come in passato.

Gli investitori si chiedono se Apple riuscirà a mantenere il suo vantaggio competitivo in un mercato sempre più saturo. La concorrenza da parte dei produttori cinesi e la crescita dei dispositivi pieghevoli stanno cambiando il settore, mettendo pressione su Apple affinché innovi più rapidamente.

Un altro motivo di preoccupazione è la valutazione del titolo. Gli analisti di KeyBanc sottolineano che Apple viene scambiata a un premio significativo rispetto al Nasdaq, rendendo il titolo vulnerabile a correzioni se la crescita non dovesse rispettare le attese. Le previsioni di crescita per il 2026 sono considerate troppo aggressive.

Apple viene scambiata a un premio significativo rispetto al Nasdaq-crypto.it

A confermare questa tendenza, KeyBanc ha mantenuto una valutazione Underweight su Apple, fissando un target di prezzo di 200 dollari, inferiore al valore attuale del titolo.

Le raccomandazioni degli analisti

econdo dati aggiornati di MarketScreener, negli ultimi 30 giorni, Apple ha ricevuto:

  • Buy (Acquista): Daiwa Securities, BofA Securities, Rosenblatt Securities, Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Morgan Stanley.
  • Neutral (Mantieni): UBS, DZ Bank, Itau BBA, Redburn Atlantic.
  • Sell (Vendi): Jefferies, Barclays.

Secondo MarketScreener, il prezzo obiettivo medio è di 252,23 dollari, con una stima massima di 325,00 dollari e una minima di 197,00 dollari. La distribuzione delle raccomandazioni è la seguente:

  • Compra: 18
  • Mantieni: 22
  • Vendi: 6

Questi dati mostrano un sentiment più equilibrato, con una prevalenza di raccomandazioni “Compra” e “Mantieni”, sebbene alcune valutazioni siano ancora negative.

Cosa significa per gli investitori?

Le azioni Apple sono sempre state considerate un investimento sicuro nel settore tecnologico, ma il 2025 potrebbe essere un anno di svolta. Il rallentamento delle vendite di hardware, unito a una valutazione elevata, potrebbe portare a una maggiore volatilità del titolo. Tuttavia, Apple ha dimostrato più volte la sua capacità di innovare e sorprendere il mercato.

Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i dati sulle vendite dell’iPhone, le strategie di diversificazione dell’azienda e le eventuali mosse di Apple nel settore dell’intelligenza artificiale. Se l’azienda riuscirà a reinventarsi, potrebbe ancora offrire rendimenti interessanti. In caso contrario, il 2025 potrebbe segnare un punto di svolta per il titolo.

Articoli recenti

Un insider investe oltre 800.000 € e gli analisti vedono +70%: è il momento di guardare questo titolo?

Un insider compra azioni Brembo per oltre 800.000 €, mentre gli analisti segnalano un potenziale…

56 minuti Fà

Pubblica Amministrazione in grande fermento, ora si fa sul serio: cosa potrebbe cambiare per milioni di lavoratori

Una notizia scorre veloce tra le scrivanie, come il profumo del caffè appena fatto. Ma…

3 ore Fà

131 dollari: la soglia che può cambiare tutto per Solana

Solana si trova in un momento chiave: il prezzo oscilla su un livello critico e…

5 ore Fà

Tensione globale e fuga dai bond USA: la Fed osserva mentre il mondo sposta le pedine

La Federal Reserve osserva con attenzione il mercato obbligazionario, mentre il dollaro si indebolisce e…

14 ore Fà

Altro che crescita: i nuovi dazi USA rischiano di far crollare tutto (e i mercati l’hanno capito)

Una nuova ondata di dazi doganali ha scosso i mercati globali e riacceso i timori…

16 ore Fà

Investire in Europa: meglio puntare sul DAX o sul FTSE MIB? L’analisi definitiva

Due indici, due Paesi, due filosofie di mercato. Il DAX tedesco e il FTSE MIB…

19 ore Fà