Gas+Naturale%3A+prezzi+pronti+a+salire+per+un+forte+rialzo+nel+2025%3F+Ecco+cosa+dicono+gli+analisti+e+i+livelli+chiave+da+monitorare
cryptoit
/2025/02/21/gas-naturale-prezzi-pronti-a-salire-per-un-forte-rialzo-nel-2025-ecco-cosa-dicono-gli-analisti-e-i-livelli-chiave-da-monitorare/amp/
Investimento e Trading

Gas Naturale: prezzi pronti a salire per un forte rialzo nel 2025? Ecco cosa dicono gli analisti e i livelli chiave da monitorare

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Ecco cosa prevedono gli esperti per il gas naturale nel 2025: analisi dettagliate, livelli chiave di supporto e resistenza, e se abbiamo davvero toccato il fondo dei prezzi.

Immagina di essere seduto al tavolo della cucina, con la bolletta del gas in mano, chiedendoti come evolveranno i prezzi nel prossimo futuro.

Gas Naturale: prezzi pronti a salire nel 2025?-crypto.it

Le previsioni per il gas naturale nel 2025 sono un argomento caldo, e diversi analisti e istituzioni finanziarie condivise hanno le loro prospettive. Ad esempio, Morgan Stanley ha recentemente rivisto al rialzo le sue stime, prevedendo che i prezzi all’Henry Hub raggiungeranno una media di 4,15 dollari per milione di unità termiche britanniche (mmBtu) nel 2025, rispetto alla precedente stima di 3,75 dollari/mmBtu. Questa revisione è attribuita all’espansione del GNL e all’aumento della domanda di riscaldamento prevista per l’anno.

Previsioni degli analisti sul gas naturale per il 2025

Secondo Sergey Kaufman, analista di Finam, il prezzo medio del gas in Europa potrebbe raggiungere i 420 dollari per 1.000 metri cubi nel 2025, registrando un incremento del 10% rispetto al 2024.

Previsioni degli analisti sul gas naturale per il 2025-crypto.it

Questo aumento è attribuito a fattori come l’esaurimento degli stoccaggi durante l’inverno 2024-2025, carenze nelle forniture di gas naturale liquefatto (GNL) dovuti a ritardi in nuovi progetti negli Stati Uniti e incertezze geopolitiche legate al transito del gas russo attraverso l’Ucraina.

Inoltre, Bloomberg Intelligence suggerisce che il prezzo del gas potrebbe superare i 50 euro al megawattora nel primo trimestre del 2025, rispetto ai 34 euro registrati nello stesso periodo del 2024. Questo aumento è influenzato dalle tensioni geopolitiche e dalla crescente domanda stagionale.

Livelli di supporto e resistenza del gas naturale

Per chi osserva da vicino i mercati, è fondamentale identificare i livelli chiave di supporto e resistenza del gas naturale. Secondo l’analisi tecnica, al 19 febbraio 2025, i livelli pivot standard indicano:

  • Resistenza 1 (R1): 4.248 USD
  • Resistenza 2 (R2): 4.268 USD
  • Resistenza 3 (R3): 4.302 USD
  • Supporto 1 (S1): 4.194 USD
  • Supporto 2 (S2): 4,16 USD
  • Supporto 3 (S3): 4,14 USD

Questi livelli rappresentano punti chiave in cui il prezzo potrebbe incontrare ostacoli o trovare sostegno, influenzando le decisioni di trading degli investitori

Il gas naturale ha raggiunto il suo minimo pluriennale?

Nel corso del 2024, il prezzo del gas naturale ha mostrato una significativa volatilità. Ad esempio, a febbraio 2024, i futures sul gas naturale negli Stati Uniti hanno toccato un minimo di 2,2 dollari per MMBtu, per poi risalire intorno ai 2,5 dollari/MMBtu. Questo minimo rappresenta uno dei livelli più bassi degli ultimi anni. Tuttavia, con le previsioni di aumento dei prezzi nel 2025, come indicato da Morgan Stanley e altri analisti, potrebbe essere che il mercato abbia già toccato il suo fondo e stia ora iniziando una fase di recupero.

È importante notare che, nonostante le fluttuazioni, il gas naturale rimane un componente chiave nel mix energetico globale. Fattori come l’aumento della domanda per il riscaldamento, l’espansione delle infrastrutture GNL e le dinamiche geopolitiche continueranno a diminuire i prezzi nel prossimo futuro.

In conclusione, mentre le previsioni indicano una tendenza al rialzo dei prezzi del gas naturale nel 2025, gli investitori e i consumatori dovrebbero monitorare attentamente le evoluzioni del mercato e considerare come questi cambiamenti potrebbero influenzare le loro decisioni finanziarie e quotidiane.

Articoli recenti

AI made in Italy: le 7 aziende tech a confronto. Chi domina e chi sta crollando nel 2025

Nel cuore della rivoluzione tecnologica, il mercato italiano nasconde alcune gemme. Non stiamo parlando dei…

22 minuti Fà

Allarme in studio: cosa sta facendo davvero l’Agenzia delle Entrate?

Ti è mai capitato di pensare che una semplice anomalia nei numeri potesse far scattare…

2 ore Fà

ISEE e disabilità: come Legge 104 e invalidità incidono davvero sul calcolo

Molti fanno l’ISEE pensando che conti solo il reddito, ma non è così. Se in…

3 ore Fà

Rendimento sopra il 7% e multipli da saldo: il titolo finanziario che il mercato sta trascurando

Un titolo in flessione dopo settimane di forti guadagni, ma ancora sostenuto da solidi fondamentali…

4 ore Fà

Vladimiro sfida Warren Buffett… ma con lenti da nonno. 4.300% di rendimento buttati alle fiamme?

Cosa succede quando un ragazzo di 25 anni, prudente fino all’eccesso, si ritrova tra le…

6 ore Fà

Dogecoin pronto all’esplosione? Il segnale che gli investitori stavano aspettando è arrivato

Dogecoin torna a far parlare di sé con segnali tecnici che lasciano intravedere una possibile…

8 ore Fà