La Tari, la tassa sui rifiuti, pesa in modo diverso sul reddito delle famiglie italiane. Il divario tra Nord e Sud è evidente: nelle regioni meridionali l’incidenza è più alta, spesso senza una qualità del servizio adeguata. Scopri quali città pagano di più e perché.
La Tari rappresenta una delle imposte più pesanti per le famiglie italiane, poiché finanzia il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Tuttavia, l’incidenza della tassa varia notevolmente tra Nord e Sud.
Nel Mezzogiorno, infatti, l’incidenza della Tari supera l’1,3% del reddito familiare medio, mentre nel Nord-Est si attesta intorno allo 0,64%. Ma perché esistono queste differenze e quali città sono più colpite?
Secondo un’analisi della UIL, nel 2024 le famiglie del Sud e delle Isole hanno speso in media 388 euro per la Tari, pari all’1,34% del reddito netto medio. Al contrario, nelle regioni del Nord-Est, il peso si ferma allo 0,64%, con una spesa media di 278 euro.
Le città con le tariffe più alte sono:
Al contrario, tra le città con la Tari più bassa, troviamo:
La disparità territoriale della Tari dipende da diversi fattori. Al Sud, la gestione dei rifiuti è spesso meno efficiente, con infrastrutture inadeguate e costi di smaltimento più elevati. Molti comuni devono inviare i rifiuti fuori regione, aumentando la spesa per il trasporto.
Un altro problema è l’evasione fiscale, più diffusa nelle regioni meridionali, che porta a un aumento delle tariffe per chi paga regolarmente. Inoltre, in molte città del Sud, la raccolta differenziata è meno sviluppata, facendo aumentare il ricorso alle discariche, con conseguenti costi aggiuntivi.
Per riequilibrare i costi della Tari in tutta Italia, servono riforme strutturali. Alcune possibili soluzioni includono:
L’elevata incidenza della Tari sul reddito delle famiglie del Sud dimostra che il sistema di gestione dei rifiuti necessita di un’ottimizzazione. Con un approccio più efficiente e politiche mirate, si potrebbe ridurre il divario territoriale, garantendo tariffe più eque in tutto il Paese.
Ethereum è davvero "too big to fail" o i suoi problemi di scalabilità lo renderanno…
Se fai parte di una famiglia con minori o persone con disabilità, potresti ricevere un…
Il Bitcoin sta dando segnali di movimento: la trend line che lo ha guidato dai…
Ecco cosa prevedono gli esperti per il gas naturale nel 2025: analisi dettagliate, livelli chiave…
Sai che puoi ricevere un bonus economico solo per rendere la tua casa più sostenibile?…
Per i pensionati con redditi bassi, l’INPS offre una serie di bonus e agevolazioni per…