Hai lavorato una vita e ora vuoi capire se puoi accedere alla pensione anticipata nel 2025? Scopri le nuove regole, le finestre temporali e cosa hanno fatto Antonia, Mariano e Cristina per ottenere l’uscita dal lavoro prima del previsto.
Nel 2025 cambiano le regole per chi vuole andare in pensione anticipata. Se sei un lavoratore precoce e hai accumulato anni di contributi, potresti avere diritto a questa opportunità, ma devi sapere come muoverti.
La legge n. 203/2024, ha indicato che ci sono date precise da rispettare per non rischiare di perdere il treno della pensione anticipata.
Ma chi può realmente accedere? Quali sono i requisiti fondamentali? La legge prevede che i lavoratori precoci possano uscire dal mondo del lavoro con 41 anni di contributi, ma solo se rientrano in determinate categorie: disoccupati, invalidi civili (almeno al 74%), caregiver o addetti a mansioni pesanti. Inoltre, almeno 12 mesi di contributi devono essere stati versati prima dei 19 anni. Il problema? Le domande vengono accolte solo se ci sono abbastanza coperture finanziarie disponibili.
Per capire meglio come funziona, vediamo i casi pratici di Antonia, Mariano e Cristina, tre persone comuni che hanno affrontato questo percorso.
A partire dal 2025, chi desidera accedere alla pensione anticipata deve rispettare tre precise finestre temporali per la presentazione della domanda.
Queste scadenze sono:
Non rispettare queste date significa dover aspettare la finestra successiva, con il rischio di dover lavorare più a lungo del previsto. L’INPS, infatti, analizza le richieste e approva solo quelle per cui ci sono fondi sufficienti. Questo vuol dire che, anche se si hanno i requisiti, c’è sempre il pericolo che le domande superino le disponibilità economiche dello Stato.
Per evitare brutte sorprese, è fondamentale preparare tutti i documenti in tempo e presentare la richiesta appena possibile. Antonia, ad esempio, ha inviato la sua domanda a gennaio, così da rientrare nella prima finestra utile. Un piccolo trucco? Si è fatta seguire da un patronato, che l’ha aiutata a compilare la documentazione senza errori.
Ogni persona ha una situazione diversa, e la pensione anticipata non è garantita per tutti. Vediamo tre casi pratici.
NB. L’INPS ha aggiornato le procedure per le domande di pensione anticipata 2025, consentendo ai lavoratori di presentarle online tramite SPID, CIE o CNS.
La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…
Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…
Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…
Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…
Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…
Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…