Secondo Bank of America, le small cap potrebbero registrare una performance superiore rispetto alle large capnei prossimi mesi. Ma quali sono i fattori che determinano questa tendenza e cosa significa per gli investitori?
Bank of America ha recentemente pubblicato un report in cui evidenzia il potenziale di crescita delle small cap europee, prevedendo una loro sovraperformance rispetto alle large cap di circa il 10% nel breve termine. Questa previsione è supportata da una combinazione di fattori macroeconomici e politiche monetarie favorevoli.

Ma quali sono le dinamiche alla base di questa proiezione?
Perché le small cap potrebbero superare le large cap?
Le small cap sono generalmente più sensibili ai cambiamenti nelle condizioni economiche locali, mentre le large cap tendono a essere più esposte ai mercati globali. Secondo Bank of America, ci sono quattro motivi principali per cui le small cap europee potrebbero sovraperformare nel prossimo futuro.
1. Crescita economica in Europa
BofA prevede un’accelerazione della crescita economica in Europa grazie a un contesto più favorevole, con migliori condizioni creditizie. Le small cap, più legate all’economia locale, potrebbero beneficiarne più delle large cap.
2. Possibile cessate il fuoco tra Russia e Ucraina
Un’eventuale risoluzione del conflitto potrebbe ridurre il costo dell’energia e migliorare il clima economico. Poiché molte small cap sono sensibili ai costi operativi, un calo dei prezzi dell’energia potrebbe aumentarne la competitività.

3. Politica monetaria della BCE
L’atteso taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea potrebbe favorire le small cap, che hanno storicamente beneficiato di tassi più bassi.
Cosa significa per gli investitori?
Le valutazioni attuali mostrano che le small cap europee scambiano a uno sconto rispetto alle large cap, suggerendo un potenziale di rialzo significativo. Bank of America ha mantenuto una posizione Overweight sulle small cap, consigliando agli investitori di aumentare l’esposizione a questo segmento.
Tuttavia, il settore delle small cap è storicamente più volatile rispetto a quello delle large cap, e il loro rendimento dipenderà dalla ripresa economica e dalle politiche monetarie. Un rallentamento della crescita globale potrebbe influenzare la loro performance.
Le small cap domineranno il mercato?
Gli analisti di BofA sono ottimisti sulle prospettive delle small cap, ma alcuni esperti invitano alla cautela. La crescita del PIL globale e l’andamento dei mercati americani potrebbero influenzare le borse europee.
Gli investitori che cercano rendimenti più elevati e sono disposti a tollerare una maggiore volatilità potrebbero trovare nelle small cap un’opportunità interessante nei prossimi mesi. Il trend sarà confermato dai dati economici futuri e dalle decisioni delle banche centrali.