I conti deposito offrono ancora rendimenti fino al 3%, ma con i tagli dei tassi della BCE, queste opportunità potrebbero presto scomparire. Ecco cosa sapere e come approfittarne prima che le condizioni cambino.
Il mercato dei conti deposito è strettamente legato alle politiche monetarie della Banca Centrale Europea. Dopo un periodo di tassi d’interesse elevati, la BCE ha avviato una fase di riduzione che sta progressivamente abbassando i rendimenti offerti dalle banche sui depositi vincolati. Se fino a pochi mesi fa era possibile trovare conti deposito con rendimenti superiori al 4%, oggi le migliori offerte si aggirano intorno al 3%.

Ma per quanto ancora?
Perché i rendimenti dei conti deposito stanno calando: le migliori offerte per il 2025
Dopo una lunga fase di rialzi, la BCE ha iniziato a tagliare i tassi per stimolare l’economia e contrastare la stagnazione della crescita. Il primo taglio è stato effettuato nel giugno 2024, portando il tasso sui depositi dal 4,50% al 3%. Ulteriori riduzioni sono attese nel corso del 2025, con effetti diretti sui conti deposito.
Le banche, infatti, adeguano i loro tassi d’interesse ai valori di riferimento stabiliti dalla BCE. Con il progressivo abbassamento del costo del denaro, i rendimenti dei conti deposito vincolati stanno diminuendo e potrebbero continuare a farlo nei prossimi mesi.
Nonostante il trend discendente, alcune banche offrono ancora rendimenti interessanti per attirare nuovi clienti. Ecco alcune delle proposte più competitive:
- Banca Ifis: 3,10% su conto deposito vincolato a 24 mesi.
- Banca Progetto: 3,25% su vincoli a 12 mesi.
- MeglioBanca: 3,25% per depositi vincolati a 18 mesi.

Queste offerte potrebbero essere tra le ultime occasioni per bloccare rendimenti superiori al 3%, prima che i tassi subiscano ulteriori ribassi.
Come scegliere il miglior conto deposito
Con il calo dei rendimenti, scegliere il miglior conto deposito diventa ancora più importante. Ecco alcuni fattori da considerare:
- Durata del vincolo: i conti deposito con vincoli più lunghi tendono a offrire rendimenti superiori.
- Tasso fisso o variabile: i conti a tasso fisso bloccano il rendimento per tutta la durata del vincolo, proteggendo dagli eventuali ribassi futuri.
- Flessibilità e penalità: alcuni conti permettono lo svincolo anticipato, ma spesso con una riduzione del tasso d’interesse.
- Sicurezza: i conti deposito sono garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino a 100.000 euro per cliente.
Conviene ancora investire in un conto deposito?
I conti deposito restano una delle soluzioni più sicure per chi cerca rendimenti garantiti senza rischi. Tuttavia, con la prospettiva di ulteriori riduzioni dei tassi, conviene agire in fretta per bloccare gli attuali rendimenti.
Chi è alla ricerca di investimenti a basso rischio, può ancora approfittare delle offerte migliori prima che i tassi scendano sotto il 3%. Con il giusto conto deposito e una strategia ben ponderata, è possibile ottenere un rendimento stabile in un contesto economico incerto.