Bonus infissi 2025: porte e finestre a metà prezzo, ma solo per pochi mesi! Ecco cosa devi sapere prima che sia troppo tardi.

Bonus infissi 2025: detrazione al 50% per porte e finestre, ma solo fino a fine anno! Scopri chi può usufruirne e quali requisiti sono richiesti.

Il Bonus Infissi 2025 rappresenta un’opportunità per chi intende sostituire porte e finestre nella propria abitazione beneficiando di una detrazione fiscale del 50%. Tuttavia, questa agevolazione sarà disponibile solo fino al 31 dicembre 2025, rendendo urgente l’eventuale decisione di effettuare interventi. L’incentivo si applica a specifici interventi mirati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici, ma prevede regole precise da seguire per poter ottenere il rimborso.

bambini che saltano
Ecco cosa fare per potere usufruire del bonus finestre – crypto.it

L’obiettivo di questa misura è incentivare l’uso di infissi ad alte prestazioni, riducendo i consumi energetici e migliorando l’isolamento termico delle abitazioni. Tuttavia, dal 2026 l’aliquota scenderà al 36%, con una possibile riduzione delle possibilità di risparmio. Chi vuole approfittarne, quindi, deve agire in tempi rapidi.

Requisiti e spese detraibili

Il Bonus Infissi 2025 è rivolto ai proprietari di immobili residenziali, ma anche a inquilini e titolari di diritti reali sugli edifici. Per ottenere la detrazione del 50%, è necessario che la sostituzione degli infissi sia finalizzata al miglioramento dell’efficienza energetica. Questo significa che la nuova installazione deve garantire una riduzione della dispersione termica rispetto ai vecchi serramenti.

L’agevolazione si applica a una spesa massima di 96.000 euro per unità immobiliare e viene ripartita in 10 rate annuali di pari importo. È importante sottolineare che il bonus è accessibile anche senza una ristrutturazione completa dell’immobile, a patto che il miglioramento energetico venga certificato tramite la documentazione richiesta.

Gli interventi ammessi includono:

  • Sostituzione di finestre, porte e persiane con modelli ad alta efficienza energetica.
  • Installazione di tapparelle e schermature solari.
  • Miglioramenti strutturali finalizzati all’isolamento termico.
persiane colorate
La sostituzione delle persiane rientra tra le spese ammissibili nel Bonus 2025 – crypto.it

Per beneficiare della detrazione, i pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico parlante, specificando la causale, il codice fiscale del beneficiario e la partita IVA o il codice fiscale dell’azienda che esegue i lavori. Inoltre, entro 90 giornidalla fine dell’intervento, è obbligatorio inviare una comunicazione all’ENEA per certificare il miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione.

Cosa cambia dal 2026 e perché conviene intervenire ora

Dal 1° gennaio 2026, il Bonus Infissi subirà una riduzione della detrazione al 36%, riducendo significativamente il risparmio ottenibile. Inoltre, per le seconde case, l’aliquota potrebbe essere ulteriormente abbassata al 30%, limitando le possibilità di accesso all’agevolazione.

Questa prospettiva rende il 2025 l’anno ideale per effettuare interventi sugli infissi, approfittando della detrazione massima disponibile. Anche il costo dell’energia gioca un ruolo importante: migliorare l’isolamento termico di un’abitazione consente di abbattere le spese per il riscaldamento e il raffreddamento, con benefici che si protraggono nel tempo.

Inoltre, le recenti semplificazioni burocratiche hanno reso più agevole l’accesso al Bonus Infissi, riducendo i tempi di approvazione e di gestione delle pratiche. Tuttavia, è sempre consigliabile affidarsi a un commercialista o a un consulente fiscale per assicurarsi di rispettare tutti i requisiti e ottenere il massimo beneficio possibile.

Con il tempo che stringe e la prospettiva di un’aliquota più bassa dal 2026, chi sta pensando di sostituire porte e finestredovrebbe muoversi senza esitazioni. Il Bonus Infissi 2025 offre un’occasione da non perdere, ma solo per chi agisce in tempo.

Gestione cookie