Chi+sono+gli+investitori+che+hanno+fatto+fortuna+con+le+criptovalute+%28e+chi+in+Italia+%C3%A8+diventato+ricchissimo%29%3F
cryptoit
/2025/02/14/chi-sono-gli-investitori-che-hanno-fatto-fortuna-con-le-criptovalute-e-chi-in-italia-e-diventato-ricchissimo/amp/
Criptovalute

Chi sono gli investitori che hanno fatto fortuna con le criptovalute (e chi in Italia è diventato ricchissimo)?

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Hai mai sentito parlare di investitori che hanno trasformato pochi euro in milioni grazie alle criptovalute? Alcuni sono nomi celebri, altri restano nell’ombra, ma tutti hanno una storia incredibile. Scopri chi sono e cosa li ha resi così fortunati (o abili) nel mondo delle monete digitali!

Il mondo delle criptovalute è un universo affascinante, popolato da visionari e speculatori. C’è chi ha investito quando il Bitcoin valeva meno di un dollaro e oggi possiede una fortuna.

Chi sono gli investitori che hanno fatto fortuna con le criptovalute-crypto.it

Ma ci sono anche quelli che, con una scelta azzeccata o per puro colpo di fortuna, si sono ritrovati milionari in pochi anni.

In Italia, il fenomeno delle monete digitali ha creato nuove figure di investitori. Alcuni hanno visto nel Bitcoin il futuro della finanza, mentre altri si sono lanciati su progetti emergenti con intuizioni geniali. Il successo in questo settore è spesso una combinazione di tempismo, coraggio e un pizzico di fortuna.

Se pensi che il mondo delle cripto sia solo per grandi nomi internazionali, ti sbagli: anche in Italia ci sono persone che hanno trasformato un investimento iniziale in un impero digitale. Vediamo chi sono.

I grandi nomi che dominano il mondo delle criptovalute

Tra i più noti investitori di criptovalute, troviamo Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance, che ha costruito un colosso dell’exchange cripto. Con un patrimonio miliardario, è uno degli uomini più influenti del settore.

I grandi nomi che dominano il mondo delle criptovalute-crypto.it

Poi c’è Michael Saylor, ex CEO di MicroStrategy, che ha puntato sul Bitcoin, convertendo riserve aziendali in moneta digitale.

I gemelli Winklevoss hanno investito nel Bitcoin agli albori, diventando oggi tra i maggiori investitori del settore.

Tra gli investitori visionari, spicca Tim Draper, uno dei primi a credere nel Bitcoin, acquistando oltre 30.000 unità sequestrate dal governo USA. Oggi è un fervente sostenitore dell’adozione di massa delle monete digitali.

Ma non sono solo i giganti internazionali a fare fortuna con le criptovalute. Anche in Italia, alcuni hanno costruito patrimoni sorprendenti.

Gli italiani che hanno fatto fortuna con le cripto

Uno dei nomi più noti è Filippo Martinelli, investitore precoce che ha iniziato a comprare Bitcoin nel 2013, quando il prezzo era sotto i 100 euro. Oggi è considerato un esperto del settore con un patrimonio milionario.

Un altro caso interessante è Marco Cavicchioli, divulgatore ed esperto di Bitcoin, che ha sfruttato la crescita del settore per costruire una posizione solida.

Tra gli investitori più riservati troviamo alcuni imprenditori fintech che hanno puntato su Ethereum, Solana e altre criptovalute emergenti, trasformando piccoli investimenti in cifre da capogiro.

Alcuni italiani hanno sfruttato il mining quando era ancora conveniente. Hanno iniziato a minare Bitcoin nei primi anni, accumulando unità oggi milionarie.

Quello che accomuna tutti questi investitori? Visione, tempismo e audacia. Ma attenzione: il mondo delle criptovalute è anche rischioso. Oggi, è ancora possibile diventare ricchi con le cripto o il treno è già passato?

Articoli recenti

Ether in crisi, ma Ethereum accelera: cosa prevede la nuova strategia di Buterin

Ethereum è sotto pressione dopo un primo trimestre da dimenticare per il prezzo di Ether,…

2 ore Fà

Dividendi in crescita e buyback record: Eni rilancia e gli esperti scommettono sul titolo

Eni torna protagonista con un nuovo programma di buyback da 1,5 miliardi di euro, rafforzando…

3 ore Fà

Nessuno te lo dice, ma con la legge 104 puoi risparmiare su Amazon (e tanto)

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice acquisto su Amazon potesse nascondere un vantaggio concreto…

4 ore Fà

Intesa Sanpaolo rilancia con cultura, ESG e dividendi al 7%: ecco cosa pensano gli analisti

Intesa Sanpaolo continua ad attrarre l'interesse del mercato con nuove operazioni strategiche e una politica…

6 ore Fà

Attenti alla PEC che spaventa: arriva la richiesta documenti sui bonus edilizi da parte di Poste Italiane

Una lettera da Poste Italiane può cambiare la giornata. Soprattutto se ti chiede di giustificare…

7 ore Fà

Dividendo all’8,2% e crollo del titolo: Stellantis è un’occasione o un rischio?

La casa automobilistica ha tagliato la cedola a 0,68 € per azione, ma il rendimento…

8 ore Fà