Shock+nel+mondo+crypto%3A+la+SEC+approva+il+primo+ETF+su+Bitcoin+ed+Ethereum%21+Cosa+succeder%C3%A0+ora%3F
cryptoit
/2025/02/05/shock-nel-mondo-crypto-la-sec-approva-il-primo-etf-su-bitcoin-ed-ethereum-cosa-succedera-ora/amp/
Bitcoin

Shock nel mondo crypto: la SEC approva il primo ETF su Bitcoin ed Ethereum! Cosa succederà ora?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

La SEC ha finalmente dato il via libera al primo ETF che combina Bitcoin ed Ethereum, segnando un momento storico per il mercato crypto. Questo strumento innovativo permetterà agli investitori di esporsi alle due principali criptovalute senza doverle acquistare direttamente. Ma quali saranno gli effetti sul mercato?

Il mercato delle criptovalute ha raggiunto una nuova pietra miliare con l’approvazione del primo ETF spot basato su Bitcoin ed Ethereum negli Stati Uniti. Proposto da Bitwise Asset Management, questo fondo permetterà agli investitori di ottenere esposizione a entrambe le criptovalute in un ambiente regolamentato.

La SEC approva il primo ETF su Bitcoin ed Ethereum – crypto.it

Dopo anni di attesa e molteplici rinvii, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha concesso l’approvazione, dando un segnale chiaro sull’evoluzione del settore crypto. L’ETF sarà quotato su NYSE Arca e rappresenterà un’alternativa più sicura rispetto all’acquisto diretto di Bitcoin ed Ethereum su exchange tradizionali. Ma come funzionerà e quali saranno le implicazioni?

Come funzionerà l’ETF su Bitcoin ed Ethereum?

L’ETF di Bitwise investirà direttamente in Bitcoin ed Ethereum, con una ripartizione basata sulla capitalizzazione di mercato. Attualmente, ciò significa che Bitcoin avrà un peso maggiore rispetto a Ethereum, ma questa proporzione potrà variare nel tempo in base all’andamento del mercato.

Un elemento chiave di questo ETF è la custodia sicura degli asset digitali, che sarà gestita da Coinbase Custody. Questo garantirà una protezione superiore rispetto alla detenzione diretta delle criptovalute, evitando i rischi legati agli exchange centralizzati e ai wallet personali.

Un elemento chiave di questo ETF è la custodia sicura degli asset digitali – crypto.it

Essendo regolamentato dalla SEC, questo fondo rappresenta un’opzione interessante per chi vuole investire in criptovalute attraverso un veicolo finanziario conforme alle normative statunitensi. Gli investitori potranno acquistarlo e venderlo come un normale ETF senza dover gestire le complessità della detenzione di Bitcoin ed Ethereum.

Quali saranno le conseguenze per il mercato crypto?

L’approvazione di questo ETF su Bitcoin ed Ethereum potrebbe avere un impatto significativo sul mercato. Prima di tutto, renderà le criptovalute più accessibili agli investitori istituzionali, che finora hanno evitato l’acquisto diretto a causa di problemi regolatori e di sicurezza.

Inoltre, potrebbe contribuire a ridurre la volatilità del mercato. La presenza di capitali istituzionali attraverso ETF regolamentati potrebbe stabilizzare le oscillazioni di prezzo, portando a una maturazione del settore.

Un altro aspetto chiave riguarda la domanda di Bitcoin ed Ethereum. Dato che l’ETF acquisterà direttamente le criptovalute per coprire il fondo, il mercato potrebbe assistere a una crescente pressione al rialzo sui prezzi. Alcuni analisti ritengono che questo evento possa fungere da catalizzatore per un nuovo bull run delle criptovalute.

Tuttavia, esistono anche incertezze. La SEC ha sempre mantenuto un atteggiamento prudente nei confronti dei prodotti crypto, e potrebbero emergere nuove regolamentazioni in futuro. Inoltre, la dipendenza da custodi centralizzati come Coinbase potrebbe sollevare dubbi sulla sicurezza degli asset in caso di problemi finanziari o attacchi informatici.

L’approvazione di questo ETF su Bitcoin ed Ethereum rappresenta un passo storico per il settore crypto e un segnale di maturità per l’intero mercato. Resta da vedere se sarà il primo di una lunga serie o se si tratta solo di un esperimento regolamentato. Ma una cosa è certa: il mondo finanziario sta iniziando a integrare le criptovalute in modo sempre più strutturato.

 

 

Articoli recenti

Tesla: opportunità di crescita straordinaria o rischio sottovalutato?

Tesla, Inc. continua a essere al centro dell'attenzione degli investitori, grazie alle recenti raccomandazioni degli…

9 ore Fà

Investire i propri soldi oggi nel modo sicuro e più conveniente: meglio BOT, BTP o conti deposito?

Scopri la scelta migliore e più conveniente per investire: il segreto dei rendimenti sicuri tra…

15 ore Fà

Bonus giovani e donne: ecco come puoi ottenere fino a 650€ al mese!

Via libera dall'Unione Europea ai nuovi bonus per giovani e donne! Le aziende potranno usufruire…

15 ore Fà

Inflazione BCE fuori controllo? Le previsioni per il 2025 fanno tremare i mercati!

Le previsioni sull’inflazione della BCE per il 2025 sono in rialzo rispetto alle attese precedenti.…

18 ore Fà

Pensione anticipata con 20 anni di contributi? Ecco chi può smettere di lavorare prima!

Vuoi andare in pensione anticipata con soli 20 anni di contributi? Scopri le opzioni disponibili…

20 ore Fà

Ethereum in bilico: supererà la resistenza a 3.600 USD o scivolerà sotto il supporto di 2.500 USD?

Ethereum sta vivendo un periodo di consolidamento, con movimenti di prezzo che catturano l'attenzione di…

21 ore Fà