Investire+i+propri+soldi+oggi+nel+modo+sicuro+e+pi%C3%B9+conveniente%3A+meglio+BOT%2C+BTP+o+conti+deposito%3F
cryptoit
/2025/02/04/investire-i-propri-soldi-oggi-nel-modo-sicuro-e-piu-conveniente-meglio-bot-btp-o-conti-deposito/amp/
Investimento e Trading

Investire i propri soldi oggi nel modo sicuro e più conveniente: meglio BOT, BTP o conti deposito?

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Scopri la scelta migliore e più conveniente per investire: il segreto dei rendimenti sicuri tra BOT, BTP e conti deposito!

Manlio ha deciso di investire una parte dei suoi risparmi. Non vuole rischiare troppo, ma al tempo stesso desidera ottenere un rendimento sicuro e possibilmente superiore a quello dell’inflazione.

Investire i propri soldi oggi nel modo sicuro e più conveniente-crypto.it

Scorrendo le ultime notizie sui titoli di Stato e sui conti deposito, nota che il recente BOT annuale ha un rendimento interessante, persino superiore a quello di molti BTP a breve termine. Tuttavia, alcune banche stanno offrendo conti correnti remunerati con tassi vicini al 3%. Manlio si chiede: qual è la scelta giusta per lui? Vediamo insieme quali sono le opzioni e cosa conviene fare.

Il BOT annuale e i conti deposito: due soluzioni a confronto

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente collocato un BOT annuale con scadenza il 14 gennaio 2026, codice ISIN IT0005631533. L’asta ha avuto una grande partecipazione: sono stati assegnati tutti gli 8 miliardi di euro offerti, con una domanda totale che ha sfiorato i 12 miliardi. Il rendimento lordo è stato fissato al 2,517%, con un rendimento netto del 2,044%.

Il BOT annuale e i conti deposito: due soluzioni a confronto-crypto.it

Ma perché questo BOT è così interessante? La risposta è semplice: offre un rendimento superiore a tutti i BTP con durata inferiore ai tre anni. Inoltre, i BOT hanno il vantaggio di non pagare cedole, il che li rende particolarmente adatti a chi vuole evitare oscillazioni di mercato e ottenere un ritorno certo a scadenza.

I conti deposito, invece, si stanno rivelando una scelta competitiva rispetto ai BOT. Alcune banche offrono tassi d’interesse vicini al 3% lordo, con vincoli di durata variabili. Se consideriamo la tassazione sul capital gain del 26%, il rendimento netto effettivo è comunque interessante. Rispetto ai BOT, i conti deposito presentano alcuni vantaggi:

Non subiscono oscillazioni di prezzo, perché non sono strumenti di mercato.

Alcune offerte permettono di svincolare il capitale senza penalizzazioni.

Possono offrire rendimenti simili o superiori ai titoli di Stato.

Tuttavia, è importante ricordare che i titoli di Stato sono garantiti dallo Stato per l’intero importo investito, mentre i conti correnti e i conti deposito sono coperti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi solo fino a 100.000 euro per depositante per banca.

Quando i BTP possono essere una scelta vincente

Se Manlio fosse disposto ad allungare un po’ l’orizzonte temporale, potrebbe considerare i BTP con scadenza residua tra 4 e 6 anni. Ecco due esempi interessanti:

BTP Fx 2.7% Oct27 Eur: rendimento netto del 2,16% con prezzo di riferimento a 100,56.

BTP Tf 1,65% Dc30 Eur: rendimento netto 2,79% con prezzo a 92,89.

Quando i BTP possono essere una scelta vincente-crypto.it

Se invece Manlio volesse puntare su rendimenti più alti e fosse pronto a investire per 10 anni, potrebbe guardare al BTP Fx 3.85% Feb35 Eur, che offre un rendimento netto del 3,07%. Questo titolo potrebbe anche offrire potenziali guadagni a breve termine, nel caso di ulteriori tagli dei tassi da parte della BCE.

Non esiste un’unica risposta giusta. La decisione di Manlio dipenderà da quanto tempo può tenere immobilizzati i suoi soldi e da quale livello di rischio è disposto a sopportare.

Se cerca sicurezza assoluta nel breve termine, il BOT annuale è un’ottima scelta.

Se è disposto a vincolare il capitale per ottenere un rendimento leggermente superiore, allora un conto deposito potrebbe fare al caso suo.

Se invece ha un orizzonte temporale più lungo e vuole accedere a rendimenti più elevati, i BTP con scadenza superiore ai 4 anni offrono un’interessante opportunità.

Manlio ha diverse opzioni tra cui scegliere, ma la vera domanda è: quanto è disposto ad aspettare per vedere crescere il suo investimento?

Articoli recenti

Bonus giovani e donne: ecco come puoi ottenere fino a 650€ al mese!

Via libera dall'Unione Europea ai nuovi bonus per giovani e donne! Le aziende potranno usufruire…

30 minuti Fà

Inflazione BCE fuori controllo? Le previsioni per il 2025 fanno tremare i mercati!

Le previsioni sull’inflazione della BCE per il 2025 sono in rialzo rispetto alle attese precedenti.…

3 ore Fà

Pensione anticipata con 20 anni di contributi? Ecco chi può smettere di lavorare prima!

Vuoi andare in pensione anticipata con soli 20 anni di contributi? Scopri le opzioni disponibili…

5 ore Fà

Ethereum in bilico: supererà la resistenza a 3.600 USD o scivolerà sotto il supporto di 2.500 USD?

Ethereum sta vivendo un periodo di consolidamento, con movimenti di prezzo che catturano l'attenzione di…

7 ore Fà

Bonus bloccati! La Manovra 2025 è ferma: miliardi di euro a rischio, cosa sta succedendo?

La Manovra 2025 ha introdotto numerosi bonus e incentivi, ma a oltre un mese dall’approvazione,…

8 ore Fà

Il rischio che le Banche Centrali facciano crollare il settore delle criptovalute

Le criptovalute stanno davvero sfidando il sistema finanziario tradizionale o rischiano di essere schiacciate dalle…

10 ore Fà