In+pensione+prima+con+16+mesi+di+contributi+figurativi+e+altre+agevolazioni+per+le+lavoratrici+madri
cryptoit
/2025/01/25/in-pensione-prima-con-16-mesi-di-contributi-figurativi-e-altre-agevolazioni-per-le-lavoratrici-madri/amp/
Economia

In pensione prima con 16 mesi di contributi figurativi e altre agevolazioni per le lavoratrici madri

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Un recente intervento nella Legge di Bilancio 2025 ha rivoluzionato un aspetto cruciale della previdenza, valorizzando il lavoro e il ruolo delle madri. Con una misura inedita, l’ accredito figurativo diventa uno strumento ancora più vantaggioso, portando benefici concreti e inaspettati.  

La maternità è un periodo speciale ma spesso complicato, soprattutto per chi deve conciliare lavoro, famiglia e prospettive future. Negli ultimi anni si è parlato tanto di come il sistema pensionistico italiano possa sostenere le lavoratrici madri, ma solo con questa nuova legge si è fatto un passo concreto per riconoscere il loro contributo sociale.

Fino a 16 mesi di contributi figurativi e agevolazioni per le lavoratrici madri-crypto.it

Non si tratta di un semplice incentivo, ma di una vera e propria rivoluzione: uno strumento che potrebbe alleggerire il peso di chi lavora e cresce i figli contemporaneamente. Una piccola grande novità che, nei numeri, rappresenta molto di più di quanto si possa immaginare.

Cosa significa il potenziamento del bonus mamme?

La Legge di Bilancio 2025 ha portato il massimo accredito figurativo per le madri lavoratrici da 12 a 16 mesi, con un riconoscimento di 4 mesi per ogni figlio. Questo permette alle mamme di accelerare il percorso verso la pensione, recuperando anni preziosi ai fini contributivi. Ad esempio, una madre con due figli accumula ben 8 mesi di contributi, mentre chi ha tre figli o più può ottenere il massimo beneficio di 16 mesi. Questo sistema riconosce il valore del doppio impegno lavorativo e familiare, consentendo alle donne di bilanciare meglio la loro carriera con le esigenze della famiglia.

Cosa significa il potenziamento del bonus mamme-crypto.it

Ma chi può usufruire di questa novità? La misura è dedicata alle lavoratrici il cui assegno pensionistico è calcolato interamente con il sistema contributivo, ossia a chi ha iniziato a lavorare dopo il 1° gennaio 1996. tuttavia, c’è una possibilità anche per chi ha contributi precedenti a questa data: optando per il sistema contributivo previsto dalla normativa, si può accedere al beneficio, migliorando le proprie condizioni pensionistiche.

Un caso concreto? Immaginiamo una madre che ha iniziato a lavorare nel 1994 e ha oggi due figli. Optando per il nuovo sistema, potrebbe anticipare la pensione di otto mesi oppure scegliere un coefficiente di trasformazione più favorevole, aumentando così il valore della sua pensione.

Flessibilità e riconoscimento per le lavoratrici madri

Un aspetto fondamentale di questa misura è la possibilità di scegliere come sfruttare i contributi figurativi. Le madri possono infatti decidere di anticipare l’età pensionabile o di applicare un coefficiente di trasformazione più vantaggioso al calcolo della pensione. Nel primo caso, si riducono i tempi per accedere alla pensione, offrendo un’opportunità preziosa a chi vuole uscire prima dal mondo del lavoro. Nel secondo, si migliora l’importo dell’assegno mensile, garantendo una maggiore stabilità economica nel lungo termine.

Facciamo un altro esempio concreto: una madre con tre figli potrebbe anticipare l’uscita dal lavoro di due anni, oppure godere di un incremento nel calcolo del suo assegno pensionistico. Questa flessibilità permette alle donne di adattare il beneficio alle proprie esigenze personali e familiari, offrendo una soluzione pratica e personalizzabile.

Oltre all’aspetto economico, questa misura rappresenta un riconoscimento sociale per tutte le madri che, oltre a lavorare, svolgono un ruolo cruciale nella crescita e nell’educazione dei figli.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

33 minuti Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

2 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

4 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

5 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

7 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

8 ore Fà