Nuovo+ISEE+2025%3A+Assegno+Unico+Universale+fino+a+600+euro+in+pi%C3%B9+grazie+al+Governo
cryptoit
/2025/01/20/nuovo-isee-2025-assegno-unico-universale-fino-a-600-euro-in-piu-grazie-al-governo/amp/
Economia

Nuovo ISEE 2025: Assegno Unico Universale fino a 600 euro in più grazie al Governo

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Sai che il tuo ISEE potrebbe cambiare senza che tu guadagni o spendi un centesimo in più? Una nuova regola che esclude i BTP fino a 50.000 euro dal calcolo potrebbe farti rientrare in nuove fasce di agevolazione, ma è davvero così equo per tutti?

Continua a leggere per scoprire come questo potrebbe influire sul tuo Assegno Unico Universale e su altre prestazioni sociali.

Le scelte finanziarie spesso sembrano lontane dalla vita quotidiana, ma cosa succederebbe se una decisione di investimento innescasse cambiamenti concreti nelle tue agevolazioni sociali?

Nuovo ISEE 2025-crypto.it

È proprio quello che accadrà nel 2025 grazie a una modifica che riguarda l’ISEE, lo strumento principale per valutare la situazione economica delle famiglie italiane. Se hai investito in Buoni del Tesoro Poliennali (BTP), in titoli di stato, buoni fruttiferi e libretti postali, questa novità potrebbe interessarti, perché il loro valore non sarà più considerato nel calcolo del tuo patrimonio fino a un massimo di 50.000 euro. Una buona notizia per chi ha scelto questi strumenti, ma che solleva anche qualche interrogativo su equità e conseguenze pratiche.

Immagina due famiglie con lo stesso reddito: una ha risparmi in azioni, l’altra in BTP o titoli di Stato, libretti e buoni. Con questa modifica, la seconda famiglia potrebbe ottenere un ISEE più basso e accedere a più benefici sociali, come l’Assegno Unico Universale o i bonus per le bollette. Ma quali sono i veri effetti di questa novità? Scopriamolo insieme.

Come i BTP influenzano l’ISEE e i benefici sociali

Dal 2025, i Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) fino a un massimo di 50.000 euro saranno esclusi dal calcolo del patrimonio mobiliare che contribuisce all’ISEE. Questa modifica riduce il valore economico “virtuale” attribuito ai risparmi, rendendo più semplice accedere a prestazioni sociali riservate alle fasce con minore capacità contributiva.

Facciamo un esempio pratico: una famiglia con un patrimonio totale di 79.000 euro, di cui 25.000 investiti in BTP, vedrà il proprio ISEE ridotto di circa 2.000 euro.

Come i BTP influenzano l’ISEE e i benefici sociali-crypto.it

Se l’investimento in BTP arriva al limite massimo di 50.000 euro, la riduzione dell’ISEE potrebbe raggiungere anche i 4.000 euro. Questo abbassamento è sufficiente a spostare molte famiglie in fasce di reddito più basse, garantendo loro un accesso ampliato a bonus e agevolazioni.

Uno degli effetti più evidenti sarà visibile sull’Assegno Unico Universale, che premia con importi più alti chi ha un ISEE inferiore. Per una famiglia con un ISEE ridotto da 15.000 a 12.000 euro, il sostegno economico annuale potrebbe aumentare di 500-600 euro per figlio. Questi vantaggi si estendono anche ad altre agevolazioni, come i bonus energetici o le tariffe agevolate per servizi essenziali.

Quanto è equo il sistema e quali sono i rischi?

Questa novità normativa solleva interrogativi sull’equità del sistema. L’esclusione dei BTP dal calcolo dell’ISEE avvantaggia chi opta per questa forma di risparmio rispetto ad altre, come azioni o conti correnti, creando disparità tra famiglie con patrimoni simili e incentivando uno spostamento strategico verso i titoli di Stato.

Percepita come un premio per i risparmiatori più abbienti, la misura penalizza chi non riesce a investire. Inoltre, incentiva scelte economiche artificiali basate sulla riduzione dell’ISEE. Con un costo per lo Stato di 44 milioni di euro annui, resta da valutare la sostenibilità e l’equità a lungo termine di questa politica.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

50 minuti Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

2 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

4 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

5 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

7 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

8 ore Fà