Attenzione+al+23+e+24+gennaio%3A+il+mercato+crypto+rischia+un+crollo+imminente%3F
cryptoit
/2025/01/18/attenzione-al-23-e-24-gennaio-il-mercato-crypto-rischia-un-crollo-imminente/amp/
Criptovalute

Attenzione al 23 e 24 gennaio: il mercato crypto rischia un crollo imminente?

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

L’annunciato rialzo dei tassi d’interesse della Bank of Japan (BOJ) fra il 23 e il 24 gennaio potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato delle criptovalute, minacciando il recente slancio positivo. Gli investitori crypto si preparano a un possibile cambiamento di scenario.

La politica monetaria della BOJ è stata storicamente caratterizzata da tassi d’interesse estremamente bassi, incentivando il cosiddetto carry trade dello yen. Questo meccanismo consente agli investitori di prendere in prestito yen a basso costo per acquistare asset con rendimenti più elevati, incluse le criptovalute.

Il mercato crypto rischia un crollo imminente dopo la decisione delle BoJ sui tassi – crypto.it

Tuttavia, segnali di un’inflazione crescente hanno portato a speculazioni su un possibile aumento dei tassi, che potrebbe cambiare drasticamente le dinamiche di mercato.

Perché l’aumento dei tassi della BOJ preoccupa i mercati crypto?

Un aumento dei tassi d’interesse renderebbe il costo del prestito in yen più alto, riducendo l’attrattiva del carry trade. Questo potrebbe tradursi in una diminuzione della liquidità disponibile per gli investimenti in asset rischiosi come Bitcoined Ethereum, esercitando una pressione al ribasso sui prezzi. In passato, cambiamenti simili nella politica monetaria giapponese hanno causato movimenti significativi nei mercati delle criptovalute.

La politica monetaria della BOJ potrebbe impattare sull’andamento delle criptovalute -crypto.it

Secondo analisti citati da CoinDesk, il mercato crypto potrebbe subire un’ondata di volatilità a breve termine se la BOJ decidesse di alzare i tassi. Questo effetto è amplificato dalla stretta connessione tra i mercati finanziari tradizionali e quelli crypto. Inoltre, la percezione di un ambiente meno favorevole alla liquidità globale potrebbe scoraggiare ulteriormente gli investitori.

Come potrebbero reagire gli investitori?

Gli investitori crypto stanno adottando un approccio prudente in vista delle prossime decisioni della BOJ. Alcuni operatori stanno riducendo le loro esposizioni in attesa di maggiore chiarezza, mentre altri stanno diversificando i portafogli per mitigare i rischi. In particolare, le piattaforme di trading vedono un aumento delle posizioni short, indicando aspettative di possibili ribassi.

Tuttavia, l’impatto dell’eventuale rialzo dei tassi potrebbe essere mitigato da altri fattori. La crescente adozione delle criptovalute a livello istituzionale e i recenti progressi tecnologici, come l’implementazione di soluzioni di layer 2 su Ethereum, potrebbero sostenere i prezzi nel lungo termine. Inoltre, l’interesse degli investitori rimane forte in settori emergenti come la DeFi e gli NFT.

Conclusioni

L’aumento dei tassi da parte della Bank of Japan rappresenta una potenziale minaccia per il recente slancio del mercato delle criptovalute. Tuttavia, la resilienza del settore e la sua capacità di adattarsi a contesti economici mutevoli suggeriscono che i mercati crypto potrebbero superare anche questa sfida. Per gli investitori, rimane fondamentale monitorare attentamente le decisioni della BOJ e mantenere strategie di gestione del rischio adeguate.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

7 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

8 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

10 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

11 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

13 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

14 ore Fà