Bitcoin+trascina+Dogecoin+nel+baratro%3A+ecco+perch%C3%A9+questa+correlazione+pu%C3%B2+far+crollare+il+mercato%21
cryptoit
/2025/01/14/bitcoin-trascina-dogecoin-nel-baratro-ecco-perche-questa-correlazione-puo-far-crollare-il-mercato/amp/
Criptovalute

Bitcoin trascina Dogecoin nel baratro: ecco perché questa correlazione può far crollare il mercato!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

L’andamento di Bitcoin e Dogecoin mostra una correlazione significativa: scopri cosa significa per il mercato delle criptovalute e perché potrebbe influenzare le tue scelte di investimento.

Il mercato delle criptovalute continua a mostrare schemi di comportamento interessanti, soprattutto tra alcuni asset digitali. Secondo Mike McGlone, Senior Commodity Strategist di Bloomberg Intelligence, Bitcoin (BTC) e Dogecoin (DOGE) presentano una forte correlazione positiva di 0.68, un dato che indica un movimento congiunto dei due asset nella maggior parte dei casi.

Un analista ha mostrato una forte correlazione tra il Dodgecoin e il Bitcoin – crypto.it

Quando Bitcoin cresce o cala, Dogecoin tende a seguirne la traiettoria, confermando un legame stretto tra le due criptovalute.

La correlazione tra Bitcoin e Dogecoin

La correlazione positiva di 0.68 evidenziata da McGlone è un segnale chiaro: i movimenti di prezzo di BTC influenzano quelli di DOGE in modo significativo. Questo fenomeno si è ripetuto in diverse fasi del mercato e si sta manifestando nuovamente con l’attuale calo dei prezzi.

Esiste una forte correlazione tra Bitcoin e Dogecoin – crypto.it

Tuttavia, non sempre Dogecoin segue Bitcoin in maniera identica. Come riportato da U.Today, ci sono stati casi in cui DOGE ha interrotto la correlazione, mostrando un movimento indipendente. Questo accade soprattutto quando il prezzo di Dogecoin è influenzato da eventi specifici, come annunci o mosse dei suoi principali sostenitori.

Il confronto con gli asset tradizionali

McGlone ha ampliato l’analisi confrontando la performance di Bitcoin con asset tradizionali, come l’S&P 500, l’oro e l’indice del dollaro USA (DXY):

  • S&P 500: la correlazione con BTC è 0.32, indicando una relazione moderata. Quando l’indice azionario sale o scende, Bitcoin tende a seguirlo, ma con meno intensità rispetto alla correlazione BTC-DOGE.
  • Oro: la correlazione è debole, pari a 0.15, suggerendo che l’oro non segue le stesse dinamiche di Bitcoin.
  • Indice del dollaro USA (DXY): mostra una correlazione negativa di -0.14, il che significa che quando il dollaro si rafforza, Bitcoin tende a indebolirsi e viceversa.

Cosa significa per gli investitori

La forte correlazione tra Bitcoin e Dogecoin implica che chi investe in DOGE dovrebbe tenere sotto controllo i movimenti di BTC. Quando Bitcoin registra cambiamenti significativi, è probabile che anche Dogecoin segua la stessa direzione. Tuttavia, questa correlazione non è sempre perfetta, quindi è importante valutare altri fattori, come l’interesse dei mercati e le notizie legate ai singoli asset.

Il confronto con gli asset tradizionali, invece, evidenzia come Bitcoin mantenga un comportamento unico: sebbene influenzato dai trend macroeconomici, come l’andamento del dollaro o del mercato azionario, le criptovalute rimangono ancora un mercato con dinamiche proprie, caratterizzato da alta volatilità e sentiment degli investitori.

Conclusioni

La correlazione tra Bitcoin e Dogecoin è un indicatore cruciale per comprendere meglio l’andamento delle criptovalute. Per gli investitori, questo legame può offrire spunti preziosi per prevedere i movimenti del mercato, ma è essenziale ricordare che le criptovalute possono riservare sorprese, con movimenti improvvisi e indipendenti. Rimanere aggiornati sulle analisi degli esperti e monitorare le dinamiche dei principali asset digitali è fondamentale per chi opera in questo settore.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

7 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

8 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

10 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

11 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

13 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

14 ore Fà