Criptovalute+al+bivio%3A+il+2025+cambier%C3%A0+tutto%21+Ecco+perch%C3%A9+Ripple+e+Bitwise+sono+pronti+a+rischiare+grosso
cryptoit
/2025/01/13/criptovalute-al-bivio-il-2025-cambiera-tutto-ecco-perche-ripple-e-bitwise-sono-pronti-a-rischiare-grosso/amp/
Criptovalute

Criptovalute al bivio: il 2025 cambierà tutto! Ecco perché Ripple e Bitwise sono pronti a rischiare grosso

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

Il mercato crypto è in fermento dopo le elezioni presidenziali del 2025. Le aziende come Ripple e Bitwise Asset Management vedono nuove opportunità di crescita grazie alle politiche annunciate dalla nuova amministrazione. Scopri quali sono i cambiamenti attesi e perché l’industria delle criptovalute si prepara a una nuova fase di espansione.

Le elezioni presidenziali del 2025 hanno generato un forte entusiasmo tra i leader del settore crypto. Brad Garlinghouse, CEO di Ripple, ha attribuito al programma economico del Presidente eletto Donald Trump il merito di aver riportato fiducia in un mercato spesso penalizzato dalle incertezze normative.

Il 2025 per le criptovalute potrebbe rappresentare un anno molto importante – crypto.it

Anche Hunter Horsley, CEO di Bitwise Asset Management, ha espresso ottimismo riguardo al futuro delle criptovalute, prevedendo una rivoluzione normativa e finanziaria.

Ripple riprende ad assumere negli Stati Uniti

Dopo anni di incertezza dovuti alla causa contro la Securities and Exchange Commission (SEC), Ripple ha deciso di raddoppiare le assunzioni negli Stati Uniti e di ampliare i suoi uffici nelle principali città come San Francisco e New York. Garlinghouse ha dichiarato che l’elezione di Trump ha portato una ventata di ottimismo, incentivando la ripresa delle attività interne al Paese.

Dopo anni di incertezze Ripple ha deciso di raddoppiare le assunzioni negli Stati Uniti – crypto.it

“L’elezione ha avuto un impatto diretto: solo nell’ultimo mese abbiamo concluso lo stesso numero di accordi aziendali ottenuti nei sei mesi precedenti,” ha spiegato Garlinghouse. L’azienda ha inoltre sottolineato che, con un quadro normativo più chiaro, gli investimenti potrebbero aumentare ulteriormente.

Bitwise: fusioni, acquisizioni e la spinta del Bitcoin

Secondo Hunter Horsley, l’insediamento della nuova amministrazione potrebbe sbloccare una nuova ondata di fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore tecnologico. Horsley ha ipotizzato che grandi aziende come Amazon e Googlepotrebbero espandersi con acquisizioni strategiche, accelerando l’evoluzione del mercato.

“Il nemico è la stagnazione, non il cambiamento,” ha scritto Horsley in un post sui social. “Il 2025 sarà l’anno della svolta.” Inoltre, Horsley ha previsto che crescerà il numero di aziende che inseriranno Bitcoin nei loro bilanci. Attualmente, oltre 70 aziende quotate hanno adottato questa strategia, e secondo HODL 15 Capital, 11 di queste hanno incrementato i loro investimenti solo nell’ultima settimana.

La tokenizzazione: una rivoluzione per i mercati finanziari

Horsley ha evidenziato anche il potenziale della tokenizzazione. “La vera rivoluzione riguarda il lato dell’offerta,” ha dichiarato. Attualmente, circa 200.000 aziende negli Stati Uniti generano oltre 10 milioni di dollari di ricavi, ma solo poche hanno accesso ai mercati pubblici. La tokenizzazione potrebbe aprire loro nuove possibilità, rendendo più accessibili strumenti finanziari avanzati e democratizzando l’accesso ai fondi.

Un futuro di espansione per le crypto?

Anche Michael Saylor, co-fondatore di MicroStrategy, ha ribadito la sua fiducia nel Bitcoin, annunciando nuovi acquisti strategici. Secondo gli esperti, questi segnali indicano che le grandi aziende continueranno a investire nelle criptovalute, rafforzando la loro posizione sul mercato globale.

In conclusione, le politiche della nuova amministrazione potrebbero rappresentare un punto di svolta per l’intero settore. Se Ripple, Bitwise e altre aziende continueranno su questa strada, il 2025 potrebbe essere l’anno della definitiva consacrazione delle criptovalute. Con il ritorno di fiducia e l’espansione delle opportunità, il mondo finanziario si prepara a vivere una nuova era, in cui le crypto e la tokenizzazione giocheranno un ruolo da protagoniste. Sei pronto a seguire questa rivoluzione?

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

7 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

8 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

10 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

11 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

13 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

14 ore Fà