Stangata+sulle+pensioni%3A+l%E2%80%99INPS+si+riprende+i+200+euro+del+bonus+bollette.+Scopri+se+sei+tra+quelli+colpiti%21
cryptoit
/2025/01/11/stangata-sulle-pensioni-linps-si-riprende-i-200-euro-del-bonus-bollette-scopri-se-sei-tra-quelli-colpiti/amp/
Economia

Stangata sulle pensioni: l’INPS si riprende i 200 euro del bonus bollette. Scopri se sei tra quelli colpiti!

Pubblicato da
Pasquale Antoniacci

L’INPS ha avviato le trattenute sulle pensioni per recuperare il bonus bollette da 200 euro percepito indebitamente. Scopri cosa sta succedendo e chi sarà coinvolto.

Nel 2022, per contrastare il caro energia, era stato introdotto un bonus una tantum da 200 euro, esteso successivamente a un’ulteriore indennità di 150 euro. Questo contributo straordinario era destinato ai pensionati e ai lavoratori con un reddito inferiore a determinate soglie. Tuttavia, dopo le verifiche effettuate dall’INPS, è emerso che molti pensionati hanno ricevuto i bonus pur non rientrando nei requisiti previsti.

Nei prossimi mesi l’INPS recupererà gli importi ricevuti indebitamente da alcuni pensionati – crypto.it

Di conseguenza, dal giugno 2025, l’INPS ha iniziato a recuperare le somme indebitamente percepite con trattenute mensili sulle pensioni.

Perché l’INPS sta recuperando il bonus bollette?

Il bonus bollette era stato introdotto con un’erogazione automatica in attesa delle verifiche sui redditi imponibili IRPEF del 2021. Le soglie stabilite prevedevano:

  • 200 euro per chi aveva un reddito annuo non superiore a 35.000 euro;
  • 150 euro per i redditi inferiori a 20.000 euro.
Alcuni pensionati hanno superato i limiti di reddito, pur avendo ricevuto il bonus – crypto.it

Le verifiche concluse a dicembre 2024 hanno evidenziato che alcuni pensionati hanno superato i limiti di reddito, pur avendo ricevuto il bonus. Questo ha portato l’INPS a comunicare ai beneficiari l’obbligo di restituire le somme ricevute.

Come avviene il recupero delle somme indebite?

L’INPS ha comunicato ai pensionati interessati l’avvio delle trattenute tramite notifiche ufficiali attraverso la Piattaforma per la Notificazione Digitale degli Atti (Send). Le modalità di recupero prevedono:

  • Trattenute mensili direttamente sulla pensione, con un importo massimo di 50 euro al mese.
  • Se non è possibile applicare la trattenuta sulla pensione (ad esempio per importi troppo bassi), l’INPS invierà un Avviso di pagamento tramite PagoPA, richiedendo il saldo dell’intero importo.

Chi è coinvolto nelle trattenute?

Le trattenute riguardano i pensionati che hanno ricevuto l’indennità senza rispettare i requisiti di reddito o che, per errore, hanno ricevuto sia il bonus da 200 euro sia quello da 150 euro. Gli interessati riceveranno dettagli sulle modalità di restituzione e sui tempi di pagamento.

Come verificare la propria posizione

Per verificare se si è coinvolti, è possibile accedere al proprio fascicolo previdenziale sul sito dell’INPS o rivolgersi ai patronati per assistenza. È fondamentale controllare le comunicazioni ricevute per evitare disguidi o mancati pagamenti che potrebbero comportare ulteriori sanzioni o procedure di recupero forzoso.

Le polemiche e le preoccupazioni dei pensionati

Questa decisione ha suscitato non poche polemiche tra le associazioni dei pensionati, che accusano l’INPS di mancanza di chiarezza e di scarso preavviso. Molti pensionati hanno espresso preoccupazione per l’impatto delle trattenute mensili sulle loro già limitate entrate.

La vicenda mette in evidenza la necessità di una maggiore trasparenza nella gestione delle indennità straordinarie e solleva il dibattito sulla responsabilità degli errori di erogazione.

Conclusione

Il recupero del bonus bollette rappresenta un colpo inaspettato per molti pensionati, soprattutto in un contesto economico ancora incerto. È quindi fondamentale che i beneficiari verifichino la propria situazione e si informino sulle modalità di restituzione per evitare problemi futuri. Le associazioni di categoria invitano inoltre l’INPS a fornire ulteriori spiegazioni per evitare il rischio di incomprensioni e malumori tra i cittadini coinvolti.

Articoli recenti

Tesla: opportunità di crescita straordinaria o rischio sottovalutato?

Tesla, Inc. continua a essere al centro dell'attenzione degli investitori, grazie alle recenti raccomandazioni degli…

8 ore Fà

Investire i propri soldi oggi nel modo sicuro e più conveniente: meglio BOT, BTP o conti deposito?

Scopri la scelta migliore e più conveniente per investire: il segreto dei rendimenti sicuri tra…

13 ore Fà

Bonus giovani e donne: ecco come puoi ottenere fino a 650€ al mese!

Via libera dall'Unione Europea ai nuovi bonus per giovani e donne! Le aziende potranno usufruire…

14 ore Fà

Inflazione BCE fuori controllo? Le previsioni per il 2025 fanno tremare i mercati!

Le previsioni sull’inflazione della BCE per il 2025 sono in rialzo rispetto alle attese precedenti.…

17 ore Fà

Pensione anticipata con 20 anni di contributi? Ecco chi può smettere di lavorare prima!

Vuoi andare in pensione anticipata con soli 20 anni di contributi? Scopri le opzioni disponibili…

19 ore Fà

Ethereum in bilico: supererà la resistenza a 3.600 USD o scivolerà sotto il supporto di 2.500 USD?

Ethereum sta vivendo un periodo di consolidamento, con movimenti di prezzo che catturano l'attenzione di…

20 ore Fà