Hai una colf o una badante e vuoi risparmiare? Scopri come funzionano i nuovi bonus 2025 e quali requisiti servono per accedere agli incentivi dedicati all’assunzione regolare di collaboratori domestici.
Nel 2025 sono stati introdotti importanti bonus per colf e badanti destinati a sostenere le famiglie che assumono personale domestico in regola. Questi incentivi, erogati attraverso Cas.Sa.Colf, offrono rimborsi e indennità che possono arrivare fino a 3.600 euro all’anno. Le agevolazioni sono rivolte ai datori di lavoro domestico, in particolare a chi ha bisogno di assistenza per motivi di salute o deve sostituire un lavoratore in maternità .
Ecco tutto quello che c’è da sapere sui requisiti e le condizioni per ottenere questi importanti aiuti.
Table of Contents
Il principale incentivo è un rimborso mensile di 300 euro, fino a un massimo di 3.600 euro all’anno, destinato ai datori di lavoro in condizioni di non autosufficienza che hanno bisogno di una colf o badante per ricevere assistenza quotidiana.
Questo incentivo prevede un rimborso una tantum di 300 euro per i datori di lavoro che devono assumere un sostituto durante la maternitĂ della colf o badante.
Per ottenere i bonus colf e badanti 2025, i datori di lavoro devono seguire una procedura specifica:
Oltre ai bonus per colf e badanti, l’iscrizione a Cas.Sa.Colf garantisce ulteriori benefici sia ai datori di lavoro che ai lavoratori domestici:
Questi incentivi rappresentano un’opportunità importante per le famiglie che hanno bisogno di un supporto quotidiano e regolare. Ridurre i costi per l’assunzione di una colf o una badante significa non solo risparmiare, ma anche promuovere un’occupazione regolare nel settore domestico, tutelando sia i lavoratori che i datori di lavoro.
Se hai i requisiti, non perdere questa occasione: con il bonus colf e badanti 2025, puoi ottenere un aiuto concreto per le tue esigenze familiari e contribuire al benessere dei tuoi cari.
La Federal Reserve osserva con attenzione il mercato obbligazionario, mentre il dollaro si indebolisce e…
Una nuova ondata di dazi doganali ha scosso i mercati globali e riacceso i timori…
Due indici, due Paesi, due filosofie di mercato. Il DAX tedesco e il FTSE MIB…
Chi non sarebbe attratto da un rendimento all'8% annuo? Sembra un’occasione imperdibile, soprattutto se arriva…
Le indicazioni non sono mai state così contraddittorie, e proprio per questo è ora che…
Una cartella esattoriale può cambiare tutto da un giorno all’altro. E se ti dicessi che,…