Come+guadagnare+il+20%25+in+pi%C3%B9+rispetto+ai+BOT+in+12+mesi%3A+la+certezza+di+un+BTP+vincente
cryptoit
/2025/01/05/come-guadagnare-il-20-in-piu-rispetto-ai-bot-in-12-mesi-la-certezza-di-un-btp-vincente/amp/
Investimento e Trading

Come guadagnare il 20% in più rispetto ai BOT in 12 mesi: la certezza di un BTP vincente

Pubblicato da
Gerardo Marciano

Ti sei mai chiesto se stai davvero facendo fruttare al massimo i tuoi risparmi? Sei un investitore affezionato ai BOT, ma un amico ti ha parlato di un BTP che potrebbe offrirti rendimenti superiori del 20% nello stesso periodo. Vale la pena esplorare questa opportunità o è meglio restare nella tua zona di comfort? Ecco una prospettiva nuova e concreta su come si potrebbe guadagnare di più nei prossimi 12 mesi senza rinunciare alla sicurezza.

Se hai sempre investito in BOT, sai bene che rappresentano una scelta sicura e affidabile. Forse li vedi come una vecchia conoscenza che non ti delude mai.

Ma cosa succede quando ti trovi davanti a un’alternativa che promette di più, senza abbandonare la prudenza?

Come guadagnare il 20% in più rispetto ai BOT in 12 mesi-crypto.it

Un tuo amico ti parla del BTP Tf 3,6% Settembre 2025, e la curiosità ti spinge a saperne di più. Potrebbe davvero essere la strada giusta per ottenere rendimenti migliori? Prima di prendere una decisione, è essenziale capire a fondo le differenze tra BOT e BTP, e soprattutto, valutare cosa sia più adatto al tuo profilo di investitore.

Perché considerare il BTP Tf 3,6% Settembre 2025?

Il BTP Tf 3,6% Settembre 2025 offre caratteristiche che possono catturare l’attenzione anche degli investitori più conservatori. Con una cedola annuale del 3,6% suddivisa in due pagamenti semestrali, questo titolo garantisce un flusso costante di entrate. Attualmente scambiato a un prezzo di 100,81, il BTP viene rimborsato al valore nominale di 100 alla scadenza, prevista per settembre 2025.

Perché considerare il BTP Tf 3,6% Settembre 2025-crypto.it

Facciamo un esempio pratico: investendo 100.000 euro, riceveresti 3.600 euro lordi all’anno in cedole. Sebbene il prezzo di acquisto sia leggermente superiore al valore nominale, il rendimento netto annualizzato (il rendimento effettivo netto fino alla scadenza di settembre è il 2,01%) del 2,68% rimane superiore rispetto al 2,10% netto dei BOT (emissione di dicembre 2024). Questo si traduce in un guadagno annuo aggiuntivo di 580 euro, che corrisponde a un incremento del 20% rispetto ai BOT.

Considerando la breve durata residua del titolo, il rischio di oscillazioni di mercato è contenuto, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca stabilità e rendimento.

Quale opzione scegliere?

Immagina Mario, un investitore di lunga data nei BOT. Ogni anno, Mario investe 100.000 euro, sicuro della loro affidabilità. Quando il suo amico Luca gli parla del BTP Tf 3,6% Settembre 2025, inizialmente è scettico. “Perché dovrei cambiare?”, si chiede. Ma Luca gli spiega i dettagli: le cedole semestrali, il rendimento netto superiore e il breve periodo residuo del titolo. Mario prende carta e penna e inizia a fare i conti.

Con i BOT, il suo guadagno netto annuo è di circa 2.100 euro. Con il BTP su base annua, invece, potrebbe ottenere 2.680 euro netti. “Sono 580 euro in più, quasi il 20% di differenza”, pensa Mario. Inoltre, con le cedole semestrali avrebbe una maggiore liquidità per coprire eventuali spese impreviste.

In sostanza. tornando al caso specifico, a fine settembre se Mario investe  i 100.000 euro nel BTP a settembre sarebbero 102.010, mentre quelli investiti in BOT a dicembre sarebbero 102.100. I BOT nei 9 mesi fino a settembre rendono effettivamente il 1,57% netto, contro il 2,01% del BTP.  Quindi da ora fino a settembre:

BTP a 9 mesi 102.010 euro.

BOT a 9 mesi 101.570 euro.
La differenza è di 440 euro sullo stesso periodo.

Una differenza notevole per un investimento di breve termine!

Tuttavia, Mario riflette anche sui rischi: il prezzo di acquisto leggermente superiore e la possibilità di oscillazioni di mercato. Ma Luca lo rassicura: “Con meno di un anno alla scadenza, il rischio è davvero minimo. Inoltre, è un investimento sicuro come i BOT, perché è garantito dallo Stato”.

La decisione tra BOT e BTP dipende dal tuo profilo di investitore e dalle tue esigenze finanziarie. Se desideri un investimento semplice e privo di sorprese, i BOT restano una scelta valida. Tuttavia, se sei disposto a uscire leggermente dalla tua zona di comfort per ottenere un rendimento superiore, il BTP Tf 3,6% Settembre 2025 rappresenta un’alternativa interessante.

Alla fine, la scelta migliore è quella che si adatta alle proprie esigenze personali.

Articoli recenti

Da Wall Street segnali forti e sottovalutazione fino all’80%: 4 titoli azionari da comprare secondo gli analisti

Ti sei mai chiesto se il prossimo boom in Borsa possa arrivare da un settore…

1 ora Fà

Ray Dalio lancia l’allarme: “I dazi di Trump rischiano di distruggere l’economia globale”

Dazi, democrazia e rischio globale: Ray Dalio, il miliardario che previde la crisi del 2008,…

2 ore Fà

AI made in Italy: le 7 aziende tech a confronto. Chi domina e chi sta crollando nel 2025

Nel cuore della rivoluzione tecnologica, il mercato italiano nasconde alcune gemme. Non stiamo parlando dei…

3 ore Fà

Allarme in studio: cosa sta facendo davvero l’Agenzia delle Entrate?

Ti è mai capitato di pensare che una semplice anomalia nei numeri potesse far scattare…

5 ore Fà

ISEE e disabilità: come Legge 104 e invalidità incidono davvero sul calcolo

Molti fanno l’ISEE pensando che conti solo il reddito, ma non è così. Se in…

6 ore Fà

Rendimento sopra il 7% e multipli da saldo: il titolo finanziario che il mercato sta trascurando

Un titolo in flessione dopo settimane di forti guadagni, ma ancora sostenuto da solidi fondamentali…

7 ore Fà