La Fibra ultraveloce di Poste Mobile può essere allacciata a casa tua ad un prezzo davvero conveniente: l’offerta è super conveniente.
La connessione internet è divenuta ormai un servizio fondamentale per ogni casa. Con la diffusione ormai capillare degli smartphone avere un’utenza telefonica a casa è diventato inutile (o quasi), ma possedere invece una connessione ad internet veloce e stabile ha assunto un’importanza sempre maggiore.
Non solo ci sono sempre più persone che lavorano da casa e che hanno necessità di essere collegati ad internet h24, ma con la connessione a banda larga si possono sostenere contemporaneamente le attività di tutti i membri della famiglia.
Pensate alla sera quando in casa ci sono tutti e c’è magari chi vuole vedere un film in streaming, chi vuole videogiocare online senza interruzioni e lag, chi vuole scaricare qualcosa. Con una connessione poco prestante questo si traduce in un’utopia, con qualcuno della famiglia che sarà costretto a rinunciare a quello che voleva fare.
Il problema non si pone a chi può installare a casa una fibra ultraveloce che vada almeno ad un giga. Prima di pensare di sottoscrivere un contratto per questo servizio, però, è bene assicurarsi che la fibra arrivi fino a casa vostra e che non si tratti di un vecchio allaccio misto rame e fibra.
Un altro aspetto da considerare è la distanza tra la vostra abitazione e la cabina: più questa è distante dalla cabina che offre la connessione a internet e più difficile sarà raggiungere le velocità promesse nell’offerta.
Una volta appurato che il servizio fibra ultraveloce raggiunge anche la vostra casa e che dunque non si paga per qualcosa che ancora è presente solo su carta, arriva il momento della scelta. I gestori telefonici che offrono il servizio sono numerosi, quindi la scelta di quello giusto può sembrare complicata.
Prima di sottoscrivere un’offerta, dunque, dovete constatare se le cabine a cui si allaccia il gestore servono la vostra zona. Chiarito questo si passa all’offerta vera e propria e alla convenienza della stessa. In questo momento ad esempio Poste Mobile sta espandendo il proprio servizio, offrendo oltre alle connessioni 4g e 5g per la casa, anche la Fibra Ultraveloce.
Come nel caso delle connessioni mobile, anche quella fibra si appoggia a Vodafone. Al fine di attirare maggiore clientela, Poste Mobile sta offrendo il proprio servizio internet a costi decisamente convenienti. Già di base la Fibra Ultraveloce di Poste ha un costo inferiore alle concorrenti (23,90 euro), ma attualmente c’è un’offerta ancora più vantaggiosa: per avere in casa una fibra ultraveloce fino a 2.5 giga la spesa è di soli 21.90 euro al mese.
Per acquistare il servizio potete tranquillamente contattare il servizio clienti telefonicamente o dal sito di Poste, oppure recarvi ad un ufficio postale nelle vicinanze di casa. Una volta firmato il contratto il modem vi arriverà comodamente a casa e successivamente un tecnico vi contatterà per installare la fibra.
La Legge di Bilancio ha confermato i Bonus edilizi anche per il 2025. Tra questi…
Bitcoin si avvicina a un potenziale death cross mentre il mercato si interroga sul suo…
Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…
Ci sono novità nel 2025 relative alle successioni e alle donazioni. Il Fisco ha specificato…
Ti sei mai chiesto se il prossimo boom in Borsa possa arrivare da un settore…
Dazi, democrazia e rischio globale: Ray Dalio, il miliardario che previde la crisi del 2008,…