Batteria+non+oltre+l%26%238217%3B80%25+di+ricarica%2C+sicuri+che+sia+veramente+l%26%238217%3Bideale%3F+La+verit%C3%A0+che+nessuno+dice
cryptoit
/2024/10/04/batteria-non-oltre-l80-di-ricarica-sicuri-che-sia-veramente-lideale-la-verita-che-nessuno-dice/amp/

Batteria non oltre l’80% di ricarica, sicuri che sia veramente l’ideale? La verità che nessuno dice

Pubblicato da
Emiliano Fumaneri

Gli esperti consigliano di non superare l’80% di ricarica del telefonino. Ma è sempre la cosa migliore da fare?

Non è un mistero: gradualmente la batteria del nostro smartphone tende a deteriorarsi e di conseguenza la sua capacità di ricaricarsi si riduce nel tempo. È una cosa fisiologica: passano gli anni e la batteria del cellulare si consuma più rapidamente. E tutti cercano di capire come contrastare questo processo per far durare la ricarica il più a lungo possibile.

Batteria del telefono non oltre l’80%: è davvero l’ideale? – crypto.it

Dagli esperti di cose tecnologiche arriva il consiglio di tenere sempre la batteria entro un range: 80% di carica come livello massimo e mai sotto un livello minimo del 20%. Una batteria che rimane all’interno di questo intervallo dovrebbe consumarsi in maniera più lenta. Tanto è vero che le versioni più avanzate degli iPhone – dalla 15 e superiori – hanno una funzionalità che consente di bloccare all’80% la carica massima del dispositivo

In altre parole la carica dell’iPhone si interromperà quando la batteria avrà raggiunto l’80%. Non arrivare alla massima ricarica dovrebbe aiutare a prolungare la vita della batteria del telefono. Ma le cose stanno veramente così? Cerchiamo di capirci qualcosa. 

Batteria carica non più dell’80%, è davvero la soluzione ideale?

Davvero limitare all’80% la carica della batteria aiuta a preservare la batteria del telefonino? A questo riguardo sono stati eseguiti dei test su un iPhone 15Pro Max con l’opzione di ottimizzazione della batteria (che blocca automaticamente la ricarica appena raggiunta la soglia dell’80%) attivata.

Il trucco della carica massima all’80% preserva davvero la batteria del nostro cellulare? – crypto.it

Dopo un anno la capacità della batteria si è abbassata al 94% dopo essere stata a lungo superiore al 97%. A confronto con un dispositivo identico ma con l’opzione di ottimizzazione disattivata, la capacità di ricarica del telefono con l’opzione attivata è stata pari a circa il 4% in più. Per quanto minimo, dunque il beneficio c’è: il trucco per far durare di più la batteria funziona. 

Se questo effettivo beneficio sia conveniente però dipende dal tipo di uso del telefono. Chi lo utilizza per lavoro o comunque lo usa per molto tempo durante la giornata, un 80% di batteria porterà il telefono a scaricarsi con maggiore rapidità. Al punto che già a metà giornata occorrerà metterlo in ricarica. 

Chi invece usa meno assiduamente il telefono può arrivare senza particolarmente a fine giornata con un 80% di carica. Sacrificare il 20% della carica massimo a fronte di un 4% di batteria preservata però può non essere molto conveniente per chi usa davvero molto il telefono, che rischia di trovarsi il dispositivo già scarico dopo poche ore. Ad ogni modo la batteria del telefono è destinata a deteriorarsi col tempo in ogni caso. 

Articoli recenti

AI e DeFi si fondono: il DeFAI è la prossima rivoluzione del mondo crypto?

L’unione tra intelligenza artificiale e finanza decentralizzata sta rivoluzionando il settore crypto. Ma non è…

7 ore Fà

Gas naturale in bilico: ecco perché il 2025 potrebbe cambiare tutto

Il mercato del gas naturale resta uno dei più imprevedibili del 2025, tra segnali tecnici…

9 ore Fà

Divorzio e pensione di reversibilità: tutto quello che può cambiare dopo l’ultima sentenza

Cosa succede quando il passato bussa alla porta e il presente è costretto a rispondere?…

12 ore Fà

Dow Jones crolla, Bitcoin sotto 83.000 $: perché Nansen dice di non muoversi adesso

Con l’intensificarsi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, gli investitori tremano e gli…

13 ore Fà

Trump II delude Wall Street? Ecco chi ha fatto meglio nei primi 3 mesi tra i presidenti USA

Il secondo mandato di Donald Trump si apre con un tonfo storico a Wall Street.…

14 ore Fà

USA, Singapore e… sorpresa! I Paesi più forti nell’AI secondo Generali Investments

Quali sono i Paesi più promettenti nell’AI secondo Generali Investments? Ecco cosa dice il nuovo…

16 ore Fà