Ethena+%28ENA%29+consolida+il+suo+dollaro+sintetico+aprendo+posizioni+anche+in+Bitcoin%2C+cosa+cambia+adesso
cryptoit
/2024/04/09/ethena-ena-consolida-il-suo-dolalro-sintetico-aprendo-posizioni-anche-in-bitcoin-cosa-cambia-adesso/amp/
Off crypto

Ethena (ENA) consolida il suo dollaro sintetico aprendo posizioni anche in Bitcoin, cosa cambia adesso

Pubblicato da
Valerio Diaco

Durante il processo di preparazione all’evento di halving di Bitcoin, Ethena (ENA) è un progetto che ha ottenuto un interesse di notevole portata. È notizia di queste ore che il team ha inoltre deciso di rafforzare il suo ancoraggio al dollaro di USDe, il cosiddetto “Dollaro sintetico” di loro creazione, e ha coperto 500 milioni di dollari di Bitcoin tra gli exchange.

Mentre si prepara all’imminente halving di Bitcoin, Ethena, un attore chiave nel mercato delle criptovalute, sta ancora una volta facendo scalpore nel settore delle criptovalute. Ethena (ENA) si è messa in condizione di resistere alle fluttuazioni del mercato decidendo deliberatamente di coprire oltre 500 milioni di dollari di Bitcoin (BTC) sui principali exchange come Binance e OKX.

Ethena Labs

Questo audace sforzo evidenzia l’impegno della piattaforma nel rafforzare la sua USDe e nell’ampliare le sue offerte in risposta alle mutevoli dinamiche del settore.

Il responsabile della crescita di Ethena Labs, Seraphim, ha rivelato la mossa più recente della piattaforma di detenere una considerevole copertura in Bitcoin in un post pubblicato su X non molto tempo fa. Questa particolare mossa è stata fatta in preparazione dell’imminente evento dell’halving del Bitcoin. Come si legge nell’ultimo post di X pubblicato da Seraphim:

“In questo momento, Ethereum ha più di mezzo miliardo di dollari di Bitcoin coperti da Binance, OKX e Deribit insieme. Siete pronti all’halving?”.

In particolare, lo scopo di questa azione è quello di rafforzare la stabilità e la solidità del peg USDe di Ethena, che è una componente essenziale per preservare la fiducia e l’affidabilità all’interno dell’ecosistema delle criptovalute. Inoltre, Ethena Labs ha deliberatamente incluso il Bitcoin tra i suoi asset per rafforzare il supporto dell’USDe e migliorarne la scalabilità.

Integrare Bitcoin con un approccio pionieristico all’innovazione per Ethena (ENA)

Un importante punto di svolta per Ethena si è verificato con la decisione di incorporare Bitcoin (BTC) nel supporto di USDe. Questa scelta ha aperto nuove opportunità di crescita e di adozione. Ethena (ENA) intende rafforzare la durata del suo dollaro sintetico utilizzando la liquidità e la profondità del mercato del Bitcoin. Inoltre, l’azienda intende capitalizzare il più ampio appeal e l’usabilità della criptovaluta.

The famous Wall Street Bull gleams in the morning light, embodying economic prosperity

La decisione di Ethena di accettare il Bitcoin come asset di supporto della sua criptovaluta dimostra un atteggiamento lungimirante nel gestire l’ecosistema delle criptovalute in continua evoluzione. Inoltre, questa strategia di diversificazione migliora la stabilità e la sicurezza delle offerte di Ethena, a tutto vantaggio dei consumatori che cercano asset digitali affidabili nel bel mezzo della volatilità del mercato.

Nel frattempo, l’annuncio di Ethena arriva in un momento in cui il prezzo del Bitcoin è aumentato di oltre il 4% ed è scambiato vicino al livello di 72.300 dollari. Inoltre, il volume di Bitcoin (BTC) è aumentato del 66% rispetto al giorno precedente, raggiungendo i 32,74 miliardi di dollari. I dati di CoinGlass hanno rivelato che l’Open Interest dei futures del Bitcoin è aumentato del 7,60% nel corso delle ultime ventiquattro ore, raggiungendo 528,48 mila BTC, equivalenti a 38,34 miliardi di dollari.

Articoli recenti

Bitcoin crolla nel Q1 2025: inflazione, dazi e paura scuotono il mercato crypto

Nel primo trimestre 2025, Bitcoin registra la sua peggior performance in sette anni. La combinazione…

3 ore Fà

INPS paga le vacanze ai pensionati: quello che ancora in pochi sanno

Hai mai pensato che una vacanza possa offrirti molto più di un po’ di relax?…

5 ore Fà

Queste 8 azioni italiane hanno segnali tecnici pessimi: conviene ancora tenerle in portafoglio?

Il sito TradingView ha classificato i titoli con i peggiori rating tecnici della settimana: ecco…

8 ore Fà

Rischi il licenziamento anche con la Legge 104?

Ti sei mai chiesto se durante un momento così delicato come il congedo straordinario ex…

9 ore Fà

Perché oro e Bitcoin si muovono in direzioni opposte? La risposta è più politica che tecnica

Il mercato ha parlato: mentre il valore del Bitcoin cala, l’oro tiene. Cosa si nasconde…

10 ore Fà

IMU azzerata per due case: la sentenza della Cassazione che fa scuola

Se la causa è reale, l'IMU sparisce? Forse ti sembrerà impossibile, ma esiste una circostanza…

12 ore Fà