Gli+ETF+sul+Bitcoin+spot+stanno+dominando+il+mercato%3A+i+numeri+sono+folli
cryptoit
/2024/04/02/gli-etf-sul-bitcoin-spot-stanno-dominando-il-mercato-i-numeri-sono-folli/amp/
Off crypto

Gli ETF sul Bitcoin spot stanno dominando il mercato: i numeri sono folli

Pubblicato da
Valerio Diaco

I trend del 1° trimestre 2024 sono state dominate dall’approvazione degli ETF sul Bitcoin spot da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, con una raccolta di capitali davvero senza precedenti.

L’umore degli investitori sul mercato è influenzato dagli ETF Bitcoin, mentre la liquidità degli investitori dei mercati tradizionali, ha iniziato a inondare il mercato delle criptovalute.
Nel secondo trimestre del 2024, gli analisti si aspettano che l’halving di Bitcoin influenzi ulteriormente la narrativa.

Adobe Stock

Nel 2024, gli ETF sul Bitcoin (BTC) hanno completamente modificato la scena delle criptovalute, aprendo le porte a nuovi investimenti convenzionali. L’anno scorso il mercato ha raggiunto nuove vette mai viste dal 2021 grazie all’ottimismo della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense nei confronti degli ETF sul Bitcoin (BTC).

Dopo aver ricevuto l’approvazione l’11 gennaio, gli ETF sul Bitcoin hanno registrato aumenti di valore e afflussi nel primo trimestre dell’anno. Secondo una recente analisi di Reuters, il mercato statunitense si sta chiaramente orientando verso gli ETF Bitcoin e le tendenze dell’AI.

Il mercato degli ETF su Bitcoin guida i trend di mercato

Negli ultimi tre mesi gli ETF hanno registrato afflussi significativi, con emittenti che hanno registrato miliardi di dollari. In generale, mentre gli ETF più vecchi continuano a essere liquidati, il denaro si sposta verso quelli approvati di recente. Ciò è stato causato soprattutto dall’economicità dei nuovi prodotti autorizzati l’11 gennaio.

Adobe Stock

Con circa il 75% del patrimonio, BlackRock, Vanguard e State Street continuano a dominare il campo. Il Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund ha ora un patrimonio di 10 miliardi di dollari, il che indica un aumento del flusso verso i nuovi prodotti, secondo i dati di TrackInsight. Il patrimonio totale di Fidelity è aumentato del 16% grazie a queste posizioni aggiuntive. Oltre agli ETF, tra gli altri sviluppi che hanno dominato le strategie di investimento nel 1° trimestre del 2013 vi è stato l’AI computing.

Il mercato orso del 2022 ha fatto sì che il mercato delle criptovalute emergesse da nuovi minimi all’inizio del 2023. Il mercato toro del 2021, che ha visto il Bitcoin raggiungere un nuovo massimo storico, si è concluso durante il mercato ribassista.  Alcuni specialisti di criptovalute ritengono che se l’entusiasmo del mercato continuerà, quest’anno si potranno raggiungere altri massimi storici.

Articoli recenti

INPS paga le vacanze ai pensionati: quello che ancora in pochi sanno

Hai mai pensato che una vacanza possa offrirti molto più di un po’ di relax?…

1 ora Fà

Queste 8 azioni italiane hanno segnali tecnici pessimi: conviene ancora tenerle in portafoglio?

Il sito TradingView ha classificato i titoli con i peggiori rating tecnici della settimana: ecco…

4 ore Fà

Rischi il licenziamento anche con la Legge 104?

Ti sei mai chiesto se durante un momento così delicato come il congedo straordinario ex…

5 ore Fà

Perché oro e Bitcoin si muovono in direzioni opposte? La risposta è più politica che tecnica

Il mercato ha parlato: mentre il valore del Bitcoin cala, l’oro tiene. Cosa si nasconde…

6 ore Fà

IMU azzerata per due case: la sentenza della Cassazione che fa scuola

Se la causa è reale, l'IMU sparisce? Forse ti sembrerà impossibile, ma esiste una circostanza…

8 ore Fà

La trappola del reddito: come l’INPS può ridurti la pensione di reversibilità senza avvisarti

Ti sei mai chiesto cosa potrebbe accadere se, da un mese all’altro, ti venisse tagliata…

9 ore Fà