Elon+Musk+senza+freni+contro+OpenAI%3A+cosa+sta+succedendo
cryptoit
/2024/03/07/elon-musk-senza-freni-contro-openai-cosa-sta-succedendo/amp/
Off crypto

Elon Musk senza freni contro OpenAI: cosa sta succedendo

Pubblicato da
Valerio Diaco

Imponendo una condizione quasi impossibile da soddisfare per porre fine alla sua causa contro OpenAI, Elon Musk ha suscitato scalpore tra gli appassionati di tecnologia e intelligenza artificiale (AI).

Elon Musk, il Ceo di Tesla, ha raggiunto un accordo parziale per risolvere la controversia con OpenAI, la famosa azienda di intelligenza artificiale (AI) guidata da Sam Altman. Tuttavia, questo accordo è subordinato al soddisfacimento di una condizione quasi impossibile da gestire per la compagnia.

Elon Musk vuole portare avanti la causa contro OpenAI – Cryptio.it

Le preoccupazioni per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale a scopo di lucro hanno spinto Elon Musk a intentare una causa contro OpenAI e il suo amministratore delegato Altman presso la Corte Superiore di San Francisco all’inizio di marzo. La causa è stata intentata per violazione degli accordi.

Come si legge negli atti, OpenAI ha costantemente spostato la sua attenzione dall’obiettivo iniziale e dal concetto fondante, che era quello di creare intelligenza artificiale libera a beneficio dell’umanità, verso altri interessi commerciali.

La controversia legale tra Elon Musk e OpenAI

Per sottolineare l’importanza dell’accordo, Elon Musk ha richiamato l’attenzione sulla partnership di OpenAI con Microsoft, un’azienda leader nel settore tecnologico, affermando che l’accordo ha portato l’azienda di intelligenza artificiale fuori strada. Per ovviare alle carenze, ha proposto a OpenAI di tornare alla sua filosofia open-source e di chiedere un’ingiunzione per vietare la commercializzazione della tecnologia open-source di intelligenza artificiale generale (AGI).

Adobe Stock

Quasi subito dopo, OpenAI ha diffuso un messaggio interno ai membri del suo staff in cui esprimeva il suo “categorico disaccordo” sul caso.Dato che Elon Musk è stato un membro della società basata sull’intelligenza artificiale fin dall’inizio, si trattava piuttosto di una questione di rimorso da parte sua per la società, che era guidata dall’intelligenza artificiale.

Per essere più precisi, Jason Kwon, Chief Strategy Officer di OpenAI, ha osservato che le accuse contenute nel caso “potrebbero derivare dal rimpianto di Elon di non essere coinvolto nell’azienda oggi”.Una raccolta di prove schiaccianti contro Elon Musk da parte di OpenAICon una mossa che ha colto tutti di sorpresa, l’amministratore delegato di Tesla e X ha dichiarato di essere disposto a ritirare la causa contro OpenAI a patto che l’azienda sia disposta a cambiare il proprio nome in “ClosedAI”.

Per OpenAI, questa proposta di Musk è considerata una condizione irraggiungibile ed è probabile che non la accetterà.Inoltre, il fatto che il miliardario abbia fatto dichiarazioni di questo tipo dimostra che non intende porre fine al contenzioso nel prossimo futuro. L’altra faccia della medaglia è che è piuttosto improbabile che OpenAI sia disposta a chiedere a Musk di riconsiderare il suo caso. Negli ultimi tempi, l’azienda si è preoccupata di scoprire informazioni sul proprietario di X.

Articoli recenti

Ether in crisi, ma Ethereum accelera: cosa prevede la nuova strategia di Buterin

Ethereum è sotto pressione dopo un primo trimestre da dimenticare per il prezzo di Ether,…

9 minuti Fà

Dividendi in crescita e buyback record: Eni rilancia e gli esperti scommettono sul titolo

Eni torna protagonista con un nuovo programma di buyback da 1,5 miliardi di euro, rafforzando…

1 ora Fà

Nessuno te lo dice, ma con la legge 104 puoi risparmiare su Amazon (e tanto)

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice acquisto su Amazon potesse nascondere un vantaggio concreto…

2 ore Fà

Intesa Sanpaolo rilancia con cultura, ESG e dividendi al 7%: ecco cosa pensano gli analisti

Intesa Sanpaolo continua ad attrarre l'interesse del mercato con nuove operazioni strategiche e una politica…

4 ore Fà

Attenti alla PEC che spaventa: arriva la richiesta documenti sui bonus edilizi da parte di Poste Italiane

Una lettera da Poste Italiane può cambiare la giornata. Soprattutto se ti chiede di giustificare…

5 ore Fà

Dividendo all’8,2% e crollo del titolo: Stellantis è un’occasione o un rischio?

La casa automobilistica ha tagliato la cedola a 0,68 € per azione, ma il rendimento…

6 ore Fà