Il+futuro+di+Bitcoin%2C+tra+ETF+e+halving
cryptoit
/2024/03/04/il-futuro-di-bitcoin-tra-etf-e-halving/amp/
Off crypto

Il futuro di Bitcoin, tra ETF e halving

Pubblicato da
Valerio Diaco

Con l’imminente halving del Bitcoin, i mercati delle criptovalute sono ansiosi di vedere dove andrà la criptovaluta in futuro. Il prezzo e il valore della criptovaluta originale sono aumentati in modo importante nell’ultima settimana.

Il processo di halving, ossia il dimezzamento delle ricompense dei miner, inizia quando vengono generati 210.000 “blocchi” durante il processo di estrazione del Bitcoin. Questo avviene in genere ogni quattro anni circa e il prossimo evento di halving, l’ultimo, è previsto per aprile 2024.

Gli ETF sul Bitcoin (BTC) Spot hanno fatto da innesco a un mese di rialzi da record nel mercato delle criptovalute – Crypto.it

La domanda di ETF sul Bitcoin è stato uno degli inneschi che ha dato il via all’impennata del prezzo della criptovaluta originale. D’altro canto, uno shock dell’offerta ha contribuito all’aumento dei prezzi. In questo momento c’è un eccesso di offerta di Bitcoin (BTC) e una carenza di domanda. La dinamica della domanda e dell’offerta di Bitcoin cambierà anche in seguito all’imminente halving della criptovaluta.

La remunerazione per il mining di blocchi extra sarà divisa a metà dopo l’halving. Date queste circostanze, è molto probabile che l’offerta di Bitcoin rimanga inferiore alla domanda. Dopo l’halving, i prezzi dovrebbero aumentare in modo significativo se la tendenza attuale si conferma.

Il prezzo del Bitcoin è ora leggermente al di sotto del suo massimo storico segnato circa 27 mesi fa, pari a 68,7 mila dollari, ma in precedenza ha superato i 63 mila dollari. L’aumento implica che i trader sono sempre più entusiasti di unirsi a questo fiorente mercato

Il futuro di Bitcoin, tra ETF e halving

La riunione della Federal Reserve (Fed) di marzo sarà cruciale per determinare la direzione dei futuri tagli dei tassi. Il presidente della Fed Jerome Powell aveva inizialmente previsto tre tagli dei tassi nel 2024, e il rapporto sull’IPC avrebbe probabilmente indotto i responsabili politici della Fed alla cautela.

L’halving di Bitcoin, ossia il dimezzamento delle ricompense per i miner, è previsto per aprile 2024 – Crypo.it

Considerando lo stato attuale dell’economia e le aspettative, i tagli dei tassi sono probabilmente fuori questione per la riunione di marzo. Tuttavia, la valutazione del contesto macroeconomico dipenderà in larga misura dalle osservazioni e dai toni della Fed sulle previsioni che saranno rese pubbliche a marzo. Il mercato ora scommette che la riduzione dei tassi inizierà a settembre.

Il potere d’acquisto rimarrà sotto pressione se i tassi del Bitcoin (BTC) aumenteranno dopo l’halving. Ma qualsiasi accenno alla possibilità che la Fed rinvii la decisione di tagliare i tassi ridurrà ulteriormente la propensione al rischio.

Articoli recenti

Bitcoin crolla nel Q1 2025: inflazione, dazi e paura scuotono il mercato crypto

Nel primo trimestre 2025, Bitcoin registra la sua peggior performance in sette anni. La combinazione…

34 minuti Fà

INPS paga le vacanze ai pensionati: quello che ancora in pochi sanno

Hai mai pensato che una vacanza possa offrirti molto più di un po’ di relax?…

3 ore Fà

Queste 8 azioni italiane hanno segnali tecnici pessimi: conviene ancora tenerle in portafoglio?

Il sito TradingView ha classificato i titoli con i peggiori rating tecnici della settimana: ecco…

6 ore Fà

Rischi il licenziamento anche con la Legge 104?

Ti sei mai chiesto se durante un momento così delicato come il congedo straordinario ex…

7 ore Fà

Perché oro e Bitcoin si muovono in direzioni opposte? La risposta è più politica che tecnica

Il mercato ha parlato: mentre il valore del Bitcoin cala, l’oro tiene. Cosa si nasconde…

8 ore Fà

IMU azzerata per due case: la sentenza della Cassazione che fa scuola

Se la causa è reale, l'IMU sparisce? Forse ti sembrerà impossibile, ma esiste una circostanza…

10 ore Fà